INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05118 presentata da LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (CCD-CDU) in data 19961107

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_05118_13 an entity of type: aic

Al Ministro della sanita'. - Per conoscere - premesso che: recenti stime sanitarie evidenziano per la Sicilia l'esistenza di circa cinquantamila malati di Alzheimer, la malattia degenerativa del cervello che provoca demenza, in rapida diffusione specie tra gli anziani, per i quali in atto l'assistenza e' l'unica "terapia" possibile contro la devastazione che la malattia provoca nel paziente, nella famiglia e nei rapporti sociali; in Sicilia non esiste ancora alcun supporto informale da parte del servizio sanitario regionale e dei presidi socio-assistenziali, per corrispondere ai bisogni dei malati e delle loro famiglie, sulle quali ricade l'intero onere finanziario e assistenziale, al fine di provvedere alla necessaria diagnosi accurata e precoce, al sostegno psicologico, ai trattamenti medici, farmacologici e riabilitativi, agli aiuti in casa, alle informazioni sulla malattia, e sugli aspetti comportamentali, previdenziali e legali nonche' alla temporanea permanenza in centri diurni di sollievo; il piano sanitario nazionale 1994-1996, all'articolo 4, sulla priorita' di intervento, al comma D "Sperimentazioni gestionali" stabilisce che "per garantire il raggruppamento dei risultati previsti dal piano sanitario e' necessario da un lato investire risorse nella formazione e nell'aggiornamento degli operatori e, dall'altro, nella sperimentazione dei modelli organizzativi innovativi"; il decreto legislativo n. 505 del 1992, nel ribadire l'esclusiva competenza della regione in materia gestionale, prevede che, in accordo con il Ministero della sanita', le regioni studieranno e sperimenteranno appositi modelli per migliorare la qualita' dell'assistenza e per valutare i risultati conseguiti sia in termini economici che in termini di qualita' dei servizi erogati; gia' da tempo la regione Lombardia, la Liguria ed altre regioni hanno individuato tra le priorita' di intervento il problema Alzheimer e, in accordo con il Ministero della sanita', hanno varato il "piano Alzheimer" per la "sperimentazione gestionale della rete regionale di servizi per anziani affetti da Alzheimer" a livello regionale e zonale, tale da garantire ai pazienti ed ai familiari un continuum assistenziale capace di fornire risposte a tutti i livelli di intervento necessari -: quali iniziative siano state intraprese, in accordo con la Regione siciliana, come previsto nel decreto legislativo n. 502 del 1992, per coprire del minimo di assistenza la popolazione dell'isola affetta dal morbo di Alzheimer. (4-05118)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05118 presentata da LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (CCD-CDU) in data 19961107 
xsd:integer
19961107-19980713 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05118 presentata da LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (CCD-CDU) in data 19961107 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:37:36Z 
4/05118 
LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (CCD-CDU) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA