"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/05078" . . . . "20140610" . "Camera dei Deputati" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05078 presentata da CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 10/06/2014"^^ . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/05078" . "20140610-20150326" . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05078 presentato da CIPRINI Tiziana testo di Martedì 10 giugno 2014, seduta n. 242 CIPRINI . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: il 20 dicembre 2013 al giornale on line umbro « Tuttoggi.info » è stato recapitato l'avviso di sequestro preventivo, mediante oscuramento, di 3 articoli contenenti intercettazioni relative all'inchiesta che riguarda la banca Popolare di Spoleto (BPS) e che vede indagate 34 persone, legate a vario titolo all'istituto, per reati che vanno dalla appropriazione indebita alla bancarotta fraudolenta, intermediazione usuraria e altri reati per lo più finanziari ed economici; il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Spoleto ha disposto il sequestro preventivo mediante oscuramento o cancellazione in modo da impedire la lettura degli articoli apparsi sulla testata on line di Tuttooggi.info a seguito della querela presentata da Giovannino Antonini, ex dominus della BPS, che lamentava l'avvenuta pubblicazione sulla testata on line del giornale di alcuni brani di intercettazione riguardanti la sua persona ed inerenti il procedimento penale n.319/2009; è la prima volta che un provvedimento di censura riguarda un quotidiano on line ; i fatti riguardano l'indagine per presunti illeciti penali in cui è coinvolta banca Popolare di Spoleto, istituto quotato in borsa, fatti sui quali vi è un incontestabile diritto di informazione per la pubblica opinione; il tribunale del riesame di Perugia con provvedimento del 10 gennaio 2014, depositato in data 21 gennaio 2014 ha revocato il sequestro preventivo e conseguentemente ha ordinato l'immediato ripristino della situazione precedente l'oscuramento degli articoli apparsi sulla testata on line di tuttoggi.info ritenendo che gli articoli sequestrati (oscurati) siano stati legittimamente pubblicati nell'esercizio del diritto di cronaca poiché il signor Carlo Ceraso ha agito in un momento procedimentale (dopo la conclusione delle indagini ex articolo 415- bis codice di procedura penale) in cui detto diritto di pubblicazione è sancito in modo puntuale dalla norma ex articolo 114 codice di procedura penale; si apprende che la procura della Repubblica ha proposto ricorso innanzi alla Corte di Cassazione con udienza fissata in data 4 giugno 2014; a darne notizia è stato un comunicato dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria (in Tuttooggi.info del 4 giugno 2014) nel quale si afferma: «Si discuterà nelle prossime ore in Cassazione il ricorso della Procura avverso l'ordine di revoca del Tribunale del Riesame di Perugia, emesso il 10 gennaio 2014, del sequestro disposto dal Gip di alcuni articoli pubblicati dalla testata online Tuttoggi.info , relativi all'indagine giudiziaria sulla Banca Popolare di Spoleto. L'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria – continua il comunicato –, che già si era espresso sulle vicenda insieme all'Asu ed al Consiglio nazionale dell'Ordine, torna a preoccuparsi per l'insistenza con la quale l'ufficio del Pm continua a proporre una visione negativa e limitante del diritto all'informazione. Annullandone una delle funzioni fondamentali: il potere di controllo. Tentando di reintrodurre norme sciagurate sul divieto di pubblicazione degli atti che la stessa politica ha ipotizzato ma è poi riuscita ad accantonare. Lo stesso Tribunale del Riesame si era espresso con nettezza affermando che le notizie e gli atti, si trattava di trascrizione di alcune intercettazioni degli imputati non più coperte dal segreto istruttorio, sono stati «pubblicati legittimamente». Nell'esprimere la solidarietà ai colleghi di Tuttoggi.info , l'Ordine dei giornalisti dell'Umbria, ricordando che è già in essere una iniziativa parlamentare sulla vicenda, ed esprimendo certezza sulla sensibilità sempre dimostrata dalla Cassazione per i delicati argomenti della libertà di informazione, conferma la disponibilità a valutare tutte le iniziative che si renderanno opportune laddove si mettessero in discussione diritti fondamentali come la tempestività dell'informazione per la vita democratica del Paese»–: se il Ministro è a conoscenza dei fatti esposti; se non ritenga di assumere un'iniziativa normativa al fine di evitare che la tutela dell'obbligo alla segretezza e riservatezza delle indagini e degli atti possa comportare una limitazione eccessiva del fondamentale diritto di informazione e di stampa previsto dall'articolo 21 della Costituzione. (4-05078)" . "4/05078" . . . "1"^^ . "CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05078 presentata da CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 10/06/2014" . "20150326" . "2018-05-16T16:06:28Z"^^ . . . . . .