"CANESI RICCARDO (PROG.FEDER.)" . "MASELLI DOMENICO (PROG.FEDER.)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04901 presentata da TANZARELLA SERGIO (PROG.FEDER.) in data 19941108" . "REALE ITALO ALDO (PROG.FEDER.)" . . "SCALIA MASSIMO (PROG.FEDER.)" . . . . "2014-05-14T19:28:03Z"^^ . . "4/04901" . "LUCA' DOMENICO (PROG.FEDER.)" . . . "TANZARELLA SERGIO (PROG.FEDER.)" . . "PROCACCI ANNAMARIA (PROG.FEDER.)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04901 presentata da TANZARELLA SERGIO (PROG.FEDER.) in data 19941108"^^ . "MATTIOLI GIANNI FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . "19941108-" . . "Ai Ministri dell'interno e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: alcuni locali dell'Hotel Ergife in via Aurelia, 619 Roma sono adibiti a concorsi per una capienza massima di 5.300 persone, come da nulla-osta del Comando dei Vigili del fuoco di Roma; spesso il numero massimo di persone e' largamente superato per ospitare mega concorsi disattendendo, cosi', ogni elementare norma di sicurezza e creando gravi disagi ai residenti nella zona; emblematico il caso del concorso promosso dal Ministero dei beni culturali tenuto il 3 e 4 novembre 1994 a cui hanno partecipato 30.000 concorrenti simultaneamente; il consiglio della XVIII circoscrizione del comune di Roma nella seduta dell'11 aprile 1994 ha impegnato l'amministrazione comunale a prendere gli opportuni provvedimenti per eliminare la situazione di disagio per i residenti nella zona; il professor Giorgio Giannini, consigliere del gruppo dei verdi della XVIII circoscrizione del comune di Roma ha presentato in data 24 ottobre 1994 una lettera-esposto al Procuratore della Repubblica c/o il Tribunale e c/o la Pretura di Roma, al Prefetto, al Comando dei Vigili del fuoco e al Sindaco di Roma, illustrando i fatti e chiedendo come intendessero attivarsi per assicurare che i concorsi venissero svolti in locali idonei e nel pieno rispetto delle normative; esiste inoltre, in largo Mossa n. 8, uno stabile di proprieta' della societa' che gestisce l'Hotel Ergife; il piano interrato sottostante il citato stabile, di proprieta' della medesima societa', e' costituito da locali destinati a parcheggi; si e' verificato che tali locali siano stati utilizzati come sale per concorsi come risulta dal sopralluogo del Vigili urbani, avvenuto il 6 ottobre 1994 a seguito di continue sollecitazioni del professor Giannini; altresi', in occasione del concorso promosso dal Ministero dei beni culturali espletato il 3 e 4 novembre 1994, e' stato utilizzato come sala concorso il primo piano seminterrato del mega-parcheggio situato sempre in largo Mossa e i cui proprietari sono ancora gestori dell'Hotel Ergife -: quali provvedimenti i Ministri intendono adottare affinche' il numero massimo dei partecipanti ai concorsi che si svolgono all'Hotel Ergife non sia superiore a quello stabilito dal nulla-osta per la sicurezza rilasciato dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Roma; quale ulteriore provvedimento verra' preso in modo che vengano rispettati i vincoli d'uso destinati agli ambienti destinati a parcheggio e utilizzati come sale concorsi. (4-04901)" . . . "0"^^ . .