"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "20210126" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04818 presentata da BARBARO CLAUDIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 26/01/2021"^^ . . "Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-04818 presentata da CLAUDIO BARBARO martedì 26 gennaio 2021, seduta n.295 BARBARO - Al Ministro dell'interno . - Premesso che: con atto 4-04552 del 2 dicembre 2020, l'interrogante richiedeva al Ministro in indirizzo, fra l'altro, parere sulla coerenza e legittimità, nella loro applicazione concreta, delle \"linee istruttorie condivise\" delineate, il 19 giugno 2020, da un tavolo tecnico con la partecipazione di rappresentanti della Prefettura, della Questura e del comando provinciale dei Carabinieri di Napoli, in materia di rilascio o rinnovo delle licenze di porto d'armi per difesa. All'uopo si ricorda che appariva, almeno in prima analisi, contraddittorio e incoerente, e comunque non previsto da alcuna disposizione normativa, il requisito soggettivo, arbitrariamente elucubrato e disposto dalle \"linee istruttorie\", di aver subito, nel quinquennio precedente alla richiesta della licenza, reati di tipo violento; ciò tanto più è da considerarsi anomalo, in quanto l'area della provincia di Napoli è considerata, dalla stessa Prefettura, ad alto rischio criminale e, quindi, per sua stessa natura, è verosimile ipotizzare implicito e sempre attuale un pericolo di aggressione almeno per i soggetti più esposti come gioiellieri, trasportatori di ingenti valori, fiduciari incassatori di aree di servizio, ancorché costoro non abbiano subito reati nel quinquennio precedente; in applicazione delle \"linee istruttorie\", la Prefettura di Napoli non solo non rilascia licenza di porto d'armi a cittadini che, per motivi professionali o personali, vivendo un rischio concreto, si vedrebbero riconosciuto accoglimento da ogni altra Prefettura italiana, ma addirittura si rifiuta di rinnovare la licenza a quanti ne siano già titolari da diverso tempo, pur senza averne mai abusato: lo stesso cittadino, al quale per anni, anche molti, la pubblica amministrazione ha riconosciuto la sussistenza di un dimostrato bisogno della licenza di porto d'armi, se ne trova all'improvviso sprovvisto, non perché non presti più garanzie di affidabilità, non perché sia mutato alcunché della sua esposizione al pericolo, ma semplicemente perché la Prefettura applica un requisito arbitrario, che non può considerarsi né congruo, né logico e nemmeno efficiente dal punto di vista probabilistico: non aver subito violenze o minacce durante un quinquennio, in cui il soggetto era titolato a portare seco un'arma da difesa, non è per nessuna ragione in grado di offrire una sufficiente sicurezza prognostica che lo stesso non le subisca non appena abbia perso il diritto a tale titolo; del resto, chi ordisce un agguato nei confronti di un portavalori non è, di norma, un improvvisatore, ma appartiene ad organizzazioni ben informate: informate anche delle scelte della Prefettura di disarmare la propria vittima; in materia si cita la sentenza del Consiglio di Stato, pubblicata il 28 aprile 2020, sul ricorso Reg.Gen. n. 2600 del 2017, proposto dall'Ufficio territoriale del Governo di Reggio Calabria e dallo stesso Ministero dell'interno: l'eccelso collegio ha difatti chiarito che l'amministrazione non può esimersi dall'indicare, nella motivazione del diniego, il mutamento delle circostanze, di fatto e soggettive, che l'avevano indotta a rilasciare il titolo negli anni antecedenti, e rigettando l'appello della pubblica amministrazione impugnante, ha ribadito che, in un contesto ad alta presenza criminale, chi presta garanzie soggettive di affidabilità non può essere privato di una licenza già concessa se è ancora attuale la ragione per la quale essa fu già conferita; tanto premesso, è da immaginarsi una notevole mole di contenziosi volti ad impugnare i provvedimenti di diniego, e ciò comporterà affanno per la giustizia amministrativa e onerosità a carico dei cittadini, senza considerare che, durante le pendenze, ci saranno cittadini, esposti alla violenza criminale e inermi di fronte ad essa, sguarniti di uno strumento di difesa che potrebbe rivelarsi essenziale per la tutela della propria vita ed incolumità. Si cita, ad esempio, il caso del signor G.C., titolare di porto d'armi dal 2003, ottenuto perché cura personalmente il trasporto degli incassi presso istituti di credito, di tre stazioni di servizio. Egli ha documentato di aver trasportato somme superiori a 1.400.000 euro in contanti solo nel periodo marzo-settembre 2019, tuttavia la Prefettura, nel provvedimento di diniego al rinnovo della licenza, ha invocato l'assenza di pregresse rapine, senza tener da conto né il rischio oggettivo, né l'irreprensibile condotta dell'istante che, per quasi 20 anni, mai ha abusato della licenza. Orbene, quindi, si intravede, da parte della Prefettura di Napoli, un convincimento ideologico ed un orientamento pregiudiziale che supera i perimetri del prudente apprezzamento, trasformando la discrezionalità in un'arbitrarietà che non si conviene alla pubblica amministrazione, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo ritenga come non più procrastinabile un intervento per chiarire, una volta per tutte, la posizione del Ministero sulle \"linee istruttorie condivise\" prodotte dal citato tavolo tecnico; se gli elementi descritti non inducano ad un approfondimento nelle opportune sedi teso ad eliminare questa come ogni altra, possibile ed arbitraria, disparità di trattamento fra cittadini dovuta al posizionamento ideologico delle Prefetture. (4-04818)" . "2022-06-17T14:54:19Z"^^ . "4/04818" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=9&idDocumento=4/04818" . "20210126" . . "Senato della Repubblica" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04818 presentata da BARBARO CLAUDIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 26/01/2021" . . . "BARBARO CLAUDIO (FRATELLI D'ITALIA)" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=6&idDocumento=4/04818" . "0"^^ .