INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04775 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.) in data 19941103
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04775_12 an entity of type: aic
Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: in una intervista rilasciata al Corriere della Sera del 29 ottobre u.s., pag. 7, il consigliere di amministrazione della Rai dottor Alfio Marchini, ha affermato che la "Rai non e' autonoma" (titolo) e che "il rapporto tra azienda e potere politico e' forte. A noi tocca mediare" (occhiello). "...La verita' e' che qui - dice il dottor Marchini nell'intervista - bisogna avere il coraggio di chiamare le cose col proprio nome. Per il tipo di normativa che e' in vigore il rapporto tra Rai e potere politico e' forte. Immaginare un'azienda assolutamente autonoma significa non essere realisti e sinceri..."; il "potere politico" al quale si riferisce l'ing. Marchini, nelle ultime tornate delle nomine, ha fatto "tabula rasa" delle professionalita' e delle competenze dei giornalisti Rai, indispensabile risorsa per competere con la concorrenza, premiando invece quelle "professionalita'" molto attive contro gli interessi della Rai; si ha piu' che un fondato sospetto che parte delle nomine effettuate nell'azienda pubblica di informazione siano state concordate, non a Saxa Rubra o a Viale Mazzini, ma nella comunita' di San Patrignano tra il presidente della Rai L. Moratti ed il patron della comunita' per il recupero dei tossicodipendenti V. Muccioli, innescando una commistione di interessi letali per la credibilita' del servizio pubblico di informazione; alcuni giornalisti fedelissimi al regime craxiano, tra i quali Giuliana Del Bufalo, Alda D'Eusania, Lorenza Foschini sembra siano stati premiati con incarichi prestigiosi dalla nomenclatura Moratti/Muccioli e la D'Eusanio insieme al consorte, il sociologo Gianni Statera, gia' membro del comitato centrale del Psi craxiano, risulta all'interrogante siano particolarmente impegnati nell'asserire la piena innocenza del Muccioli stesso, oggetto di un procedimento penale per il delitto Maranzano, sostituendosi cosi' alla magistratura ordinaria; nella recente tornata di nomine Rai, e' stato nominato il dottor Maurizio Beretta, a direttore del TG tematico economico, scavalcando cosi' altri professionisti; l'interrogante ritiene che il rapporto tra la Rai ed il potere politico sia cosi' forte e tale da perseguire un disegno di svilire la Rai della professionalita' e competenza a vantaggio della Fininvest; occorre domandarsi se sia vero che il signor Vincenzo Muccioli sia stato e continui ad essere artefice ed oggetto di consultazioni reciproche nelle nomine Rai con il presidente Letizia Moratti e se in tal modo la Rai non sia diventata una dipendenza di San Patrignano; se tra gli "sponsorizzati" del signor Muccioli non vi sia la signora Alda D'Eusanio e quali rapporti vi siano stati con Craxi; se la Rai, con il particolare taglio nei servizi dedicati al processo "Muccioli", non stia professando la linea innocentista coartando la pubblica opinione di un diritto ad una oggettiva ed imparziale informazione e sostituendo cosi' con i suoi giudizi, il giudizio che spetta invece ai magistrati -: quali valutazioni ritenga di esprimere il Governo in ordine a quanto sopra; se risponda al vero che il dottor Maurizio Beretta, nuovo direttore del "TG tematico economico", in precedenza, in qualita' di conduttore della rubrica economica "Emporium", su un ciclo di 11 puntate, ebbe come ospite fisso l'ex deputato Paolo Cirino Pomicino; se risponda al vero che il dottor Beretta in passato, in qualita' di redattore capo del TG1, abbia avuto rapporti extraprofessionali, con aziende della galassia IRI, EFIM, ENI, FIAT ed altre quali Ansaldo, Aeritalia, Finmeccanica, Alitalia, ERG, Agip, ecc.; quali misure urgenti, nell'ambito delle competenze del Governo, si intendano adottare per fare piena luce su una palese commistione tra giornalismo televisivo ed affari e per fare in modo che tali fatti, che premiano la raccomandazione sulla professionalita', non abbiano piu' a ripetersi. (4-04775)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04775 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.) in data 19941103
xsd:integer
1
19941103-19950508
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04775 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.) in data 19941103
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:27:43Z
4/04775
GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
19950412