INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04700 presentata da BULGARELLI MAURO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 03/12/2002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04700_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04700 presentata da MAURO BULGARELLI martedì 3 dicembre 2002 nella seduta n. 233 BULGARELLI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere, premesso che: l'antica Villa Paganelli di Brindisi ed il suo giardino sono beni di interesse storico e artistico di rilievo nazionale; la proprietà della villa è stata, in seguito a vicessitudini ereditarie, divisa in due metà, una delle quali è stata acquistata da una impresa edile con chiari intenti speculativi; l'impresa in questione venuta a conoscenza della richiesta di apposizione di vincolo avanzata da Legambiente e dal signor Ildebrando Paganelli (proprietario dell'altra porzione), ha provveduto con inusitata tempestività alla demolizione di parte dell'antico caseggiato, contenente pregevoli decorazioni pittoriche ed alla completa distruzione di antiche essenze arboree presenti nella porzione di giardino di pertinenza, con l'obiettivo di scongiurare l'apposizione del vincolo; ciononostante il vincolo è comunque stato apposto, in data 23 marzo 2001 con decreto del direttore generale dell'ufficio centrale per i beni archeologici architettonici artistici e storici del ministero per i beni e le attività culturali sull'intera villa, dacché l'altra metà della stessa, appartenente al signor Paganelli, ospita un pregevolissimo giardino ricco di rarissime piante subtropicali (in special modo palmacee e cycadacee) che le università di Lecce e Bari, per tramite dei più insigni botanici pugliesi e mediante ricca documentazione, non hanno esitato a definire «un vero e proprio giardino botanico, unico nel suo genere in Puglia»; l'impresa costruttrice ha quindi presentato ricorso al Tar ottenendo il parziale annullamento del vincolo che veniva, comunque, confermato sulla porzione appartenente al signor Paganelli (Tar Puglia, sede di Lecce Sez. I, 11 maggio 2002, n. 1803); l'impresa costruttrice ha proposto, allora, appello al Consiglio di Stato ottenendo la cancellazione del vincolo nella sua interezza, con la motivazione che esso originariamente era unitario e che non potendo essere applicato anche alla parte scientemente desertificata, doveva essere rimosso nella sua totalità (Consiglio di Stato, Sez. VI, 22 ottobre 2002, n. 6700). Conseguentemente il giardino del signor Paganelli viene ad essere sguarnito di ogni protezione rispetto all'imminente costruzione di un palazzo che, obnubilando il sole, priverà le piante di luce e calore. Ed invero, trattandosi di un giardino che ospita rare essenze vegetali di natura subtropicale, piantumate in piena terra senza protezione alcuna, lo sconvolgimento del delicato microclima nei decenni creatosi, comprometterà la loro morfologia e, in molti casi, la loro stessa sopravvivenza, senza contare che il nuovo stabile dovrebbe essere costruito a ridosso del giardino, compromettendone irreparabilmente il valore paesaggistico; la decisione del Consiglio di Stato afferma tuttavia, espressamente, che la soprintendenza potrà imporre un nuovo vincolo sulla residua porzione appartenente al Paganelli; al fine di un efficace tutela della villa Paganelli e del suo magnifico giardino, l'auspicato intervento della soprintendenza dovrà avere la massima tempestività, senza di che l'impresa costruttrice già nei prossimi giorni potrà essere nelle condizioni di attuare il suo intento speculativo difforme dall'interessepubblico -: se il ministero non ritenga doveroso e urgente dare continuità all'azione di tutela sin qui svolta, attivando con immediatezza il procedimento per l'apposizione del vincolo diretto sulla porzione del signor Paganelli e l'apposizione di vincoli complementari sulle proprietà confinanti, così da scongiurare un danno sicuro ed irreversibile al pregevole giardino. (4-04700)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04700 presentata da BULGARELLI MAURO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 03/12/2002 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20021203 
20021203 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04700 presentata da BULGARELLI MAURO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 03/12/2002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-28T23:51:21Z 
4/04700 
BULGARELLI MAURO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA