"1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04590 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD) in data 19920907"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04590 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD) in data 19920907" . "4/04590" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "Al Ministro del tesoro. - Per sapere: se sia a conoscenza dei reali motivi per i quali si addivenne alla precipitosa incorporazione della Banca Subalpina nella Cassa di Risparmio di Torino. Risulterebbe infatti all'interrogante, da voci ricorrenti negli ambienti finanziari di Torino e di Milano, che la vera motivazione sia stata quella di metter rimedio ad un eccezionale \"chiodo\", una sofferenza di circa 40 miliardi che, inopinatamente, la Banca Subalpina aveva subito nei confronti di un notissimo stilista milanese, poi fallito. Risulterebbe inoltre all'interrogante che il finanziamento sopra accennato sarebbe stato propiziato dall'intervento pressante e determinante di uno stretto familiare di altissimo personaggio politico milanese; se non ritenga di dover portare a pubblica conoscenza i risultati di eventuali ispezioni disposte dalla Banca d'Italia in ordine a tutti i fatti sopra esposti o, in difetto, se non ritenga di disporre opportune ispezioni, anche al fine di accertare per quali ragioni la Cassa di Risparmio di Torino, nella fattispecie, ha ritenuto di liquidare la partecipazione della Societa' Reale Mutua di Assicurazioni di Torino entro la Banca Subalpina a valori superiori a quelli reali. (4-04590)" . . . "19920907-19930506" . "2014-05-14T19:45:33Z"^^ . "BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD)" . . _:Bec62d58f8fd795aaa45c2c1097a87304 . _:Bec62d58f8fd795aaa45c2c1097a87304 "La Banca d'Italia ha comunicato che le Cassa di risparmio di Torino, in data 19 marzo 1990, chiese l'autorizzazione a perfezionare un'operazione di fusione per incorporazione della Banca Subalpina SpA mediante l'acquisto della quota azionaria della citata banca di proprieta' della Reale mutua assicurazioni, nonche' l'acquisto delle rimanenti azioni sul mercato mediante un'OPA. Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, venne avviata l'operazione di fusione. L'OPA fu eseguita previa pubblicazione del prospetto informativo mediante deposito presso l'archivio della Consob. In proposito, giova richiamare il provvedimento in data 2 ottobre 1992 con il quale il tribunale civile e penale di Torino ha riconosciuto la formale e sostanziale regolarita' delle operazioni relative alla fusione di cui trattasi. La Banca d'Italia ha precisato, inoltre, che presso la citata azienda sono stati effettuati, dal 3 ottobre 1991 al 20 marzo 1992, accertamenti ispettivi di vigilanza. L'azienda e' passata nel volgere di alcuni anni da una dimensione operativa a carattere provinciale ad una dimensione regionale con presenze anche a livello internazionale. Tale sviluppo, specie nel comparto partecipativo, ha richiesto uno sforzo di adeguamento degli assetti organizzativi e degli strumenti di controllo sul gruppo. Nel corso dell'ispezione e' emersa l'esistenza, nell'ambito dei rapporti creditizi ad andamento anomalo, di alcuni affidamenti rivenienti dall'incorporazione della Banca Subalpina SpA. Dagli accertamenti condotti da due funzionari della Cassa di risparmio di Torino presso la filiale di Milano della Banca Subalpina era risultato che tali esposizioni relative a societa' ormai fallite, erano maturate a seguito di esorbitanti sconfinamenti sui fidi o mediante erogazioni effettuate ad opera di tre dipendenti della Subalpina in assenza di affidamenti. Di tali fatti ne e' stata informata l'autorita' giudiziaria. Per quanto concerne il riferimento contenuto nell'interrogazione relativamente alla quantificazione delle posizioni anomale della Cassa di risparmio di Torino riconducibili alla Banca Subalpina; l'organo di vigilanza, nel precisare che in sede ispettiva tali partite sono state quantificate, ha soggiunto che non manchera' di seguire costantemente l'andamento della complessiva situazione della citata Cassa. Il Ministro del tesoro: Barucci." . _:Bec62d58f8fd795aaa45c2c1097a87304 "19930420" . _:Bec62d58f8fd795aaa45c2c1097a87304 "MINISTRO MINISTERO DEL TESORO" . _:Bec62d58f8fd795aaa45c2c1097a87304 .