INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04528 presentata da MARTINAT UGO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19961023
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04528_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno, di grazia e giustizia, del tesoro e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la recente legislazione ha posto in evidenza l'annosa questione dell'aberrante fenomeno dell'usura, che tanti danni e lutti ha causato e causa a centinaia di migliaia di cittadini italiani; dalle associazioni degli imprenditori, ma anche dalla Chiesa, dai partiti e dai sindacati continua la quasi quotidiana denuncia del vessatorio atteggiamento del sistema bancario italiano, che con farraginosi ed incomprensibili sistemi amministrativi di fatto fa notevolmente lievitare i gia' elevatissimi tassi applicati su prestiti, fidi e massimo scoperto di conto; gli effetti di questa politica vessatoria del sistema bancario italiano si traducono in gravissimi disagi sociali per una vasta parte della popolazione, spesso la piu' indifesa, di cui fa parte un considerevole numero di artigiani, di commercianti, di professionisti, di imprenditori medio-piccoli, la maggior parte residente nel centro-sud d'Italia, con conseguenze gravissime sul tessuto sociale e nella perversa alimentazione degli illeciti affari della criminalita' organizzata; le stesse associazioni degli imprenditori, del lavoro autonomo, dei dipendenti, oltre alla Chiesa, hanno piu' volte lamentato quantomeno la lentezza, se non la colpevole inerzia, di molte procure, presso cui giacciono migliaia di esposti che fanno anche riferimento ad atteggiamenti bancari non solo poco limpidi, ma spesso in collusione con organizzazioni usuraie; l'attuale disastroso momento economico e' vieppiu' aggravato dai superficiali ed incongruenti provvedimenti - tra i quali la legge finanziaria - colpevolmente approvati dalla maggioranza governativa, per cui si impone, per giustizia, ogni provvedimento atto a restituire ai cittadini, ed in particolar modo a coloro che con la propria attivita' producono ricchezza e posti di lavoro, quelle quote di reddito illecitamente sottratte dal sistema bancario a mezzo di meccanismi contabili di assoluta incomprensione ai piu' -: quali iniziative intendano intraprendere con criteri di urgenza per fare chiarezza sui meccanismi di fido bancario, ma anche di spese e commissioni, cui pare sia da ascrivere una incredibile lievitazione degli importi addebitati ai correntisti che operano per lavoro sul conto corrente bancario; se tramite le forze di polizia e della guardia di finanza, gli uffici di ispezione e di vigilanza della Banca d'Italia e le procure della Repubblica, sia possibile appurare in tempi brevissimi la reale correttezza del sistema bancario italiano, la giusta ed equa applicazione degli interessi attivi a carico della clientela, una poco onerosa quantita' di commissioni, spese e arrotondamenti, specialmente negli addebiti per imposte e bolli, l'esatta valuta per versamenti di titoli fuori piazza e per bonifici, la cui applicazione distorta rispetto ai reali tempi di stanza di compensazione pare sia endemicamente diffusa ed i cui risultati di fatto costituiscono una vera e propria decurtazione della disponibilita' monetaria dei titolari di conto corrente. (4-04528)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04528 presentata da MARTINAT UGO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19961023
xsd:integer
1
19961023-19971124
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04528 presentata da MARTINAT UGO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19961023
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:34:44Z
4/04528
MARTINAT UGO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEL TESORO
19971117