INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04521 presentata da MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19/11/2002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04521_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04521 presentata da GRAZIELLA MASCIA martedì 19 novembre 2002 nella seduta n. 225 MASCIA e PISAPIA. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il 15 novembre 2002 il quotidiano di Genova Il Corriere mercantile ha pubblicato la notizia dell'indagine su un palestinese sospettato di essere legato al gruppo di Hamas; nello stesso giorno agenti della Digos si sono presentati in redazione con l'ordine di perquisizione e sequestro firmata dal procuratore aggiunto Giancarlo Pellegrino; la procura di Genova ha tenuto sotto sequestro per qualche ora la redazione e nella stessa giornata ha ascoltato il redattore de Il Corriere mercantile, Attilio Lugli, autore dell'articolo «Hamas, soldi genovesi»; l'ipotesi di reato contestata nell'ordine di perquisizione firmato dal procuratore aggiunto Giancarlo Pellegrino è violazione di segreto d'ufficio in concorso con ignoti; all'autore dell'articolo si contesta, in particolare, di aver pubblicato «una notizia relativa ad una indagine su un sospetto caso di terrorismo, già nota all'indagato in quanto gli era stato notificato un provvedimento di proroga delle indagini» (Ansa 15 novembre 2002); risulta che gli agenti, in un primo momento, avessero avuto l'ordine di sequestrare tutto il materiale cartaceo relativo alla vicenda, nonché i computer ed il server del giornale ed anche i pc portatili dei redattori; i giornalisti della testata sono stati bloccati per circa tre ore e mezzo in redazione dagli agenti; dopo alcune ore sono stati dissequestrati, su ordine del procuratore aggiunto Giancarlo Pellegrino, il server e i computer dei giornalisti del Corriere mercantile di Genova, salvo quello di Attilio Lugli; se il procuratore aggiunto non avesse ordinato il dissequestro del server, la pubblicazione del giornale rischiava di essere bloccata per una quindicina di giorni in quanto questo è il tempo necessario per la pronuncia del tribunale del riesame sull'eventuale richiesta di dissequestro; nonostante il provvedimento di sequestro sia stato successivamente revocato, l'episodio che ha riguardato Il Corriere mercantile risulta sproporzionato e gravemente lesivo del diritto di cronaca dei giornalisti della redazione -: quali iniziative, anche di carattere legislativo, intenda prendere affinché da un lato sia tutelato il segreto di indagine, quando ve ne siano i presupposti, e, dall'altro, sia garantito il diritto dei giornalisti di svolgere serenamente il loro lavoro nell'ambito del diritto-dovere di informazione e, più in generale, del rispetto sostanziale, e non solo formale, della libertà di stampa e del segreto professionale. (4-04521)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04521 presentata da MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19/11/2002 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20021119 
20021119 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04521 presentata da MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19/11/2002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
PISAPIA GIULIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
xsd:dateTime 2015-04-28T23:15:23Z 
4/04521 
MASCIA GRAZIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

data from the linked data cloud

DATA