INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04378 presentata da FERRAIOLI MARZIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 22/12/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04378_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04378 presentato da FERRAIOLI Marzia testo di Domenica 22 dicembre 2019, seduta n. 281 FERRAIOLI . — Al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: l'area archeologica di Velia, il Parco archeologico di Paestum e la Certosa di Padula sono parte di un più esteso sito, denominato «Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano con le aree archeologiche di Paestum e Velia e la Certosa di Padula», iscritto, già nel 1998, nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco; onde salvaguardare il sito archeologico di Elea-Velia, la regione Campania si è attivata, con legge 8 febbraio 2005, n. 5, per la «costituzione di una zona di riqualificazione paesistica ambientale intorno all'antica città di Velia». Una zona, che, certamente, andava e va protetta da un piano particolareggiato di riqualificazione, atto anche a precludere eventuali e non autorizzati interventi di modifica di un territorio che si intendeva e si intende tutelare; il piano andava redatto (d'intesa tra i comuni di Ascea e Casal Velino e le soprintendenze per i beni archeologici e per i beni architettonici e per il paesaggio, il patrimonio storico/artistico/etnoantropologico) entro 12 mesi dalla pubblicazione della legge, decorsi i quali la regione Campania avrebbe provveduto alla nomina di un commissario ad acta. Il lavoro, in tal senso, fu affidato a un gruppo di esperti in progettazione che pur «operando in sintonia» con le sopraintendenze non ha, ancora oggi, concluso e regolamentato quanto prescritto da chiare disposizioni normative; ad oggi, a quanto consta all'interrogante, restano operativi, assoluti e invalicabili solo i divieti che gravano sugli abitanti della zona, esasperati e sistematicamente onerati dalla necessità di doversi attivare per «ogni e qualunque istanza innanzi alla giustizia amministrativa»; sono sistematici e persistenti i dinieghi degli organi afferenti alle varie soprintendenze; sistematici e ripetitivi sono i dinieghi e i disagi che rendono difficile la vita degli abitanti. Gli abitanti dei luoghi avvertono quelle che appaiono all'interrogante prevaricazioni delle autorità che sembrano ignorare i diritti minimi di ogni persona. Molti hanno dovuto ricorrere, a tutela delle «ordinarie esigenze» di vita, all'assistenza legale. Sono davvero eccessivi i vincoli posti a tutela della cura e della conservazione di un bene culturale, e davvero ignorati i diritti minimi, spettanti ad ogni cittadino, legittimato (che viva in un luogo «sacro per la storia») a curare opere di necessaria manutenzione della casa di abitazione e dei terreni circostanti e di difesa da intrusioni di animali selvatici che liberamente fanno scorribande, anche in ore diurne, a ridosso dei terreni intorno alle case coloniche ma anche in pieno centro abitato –: quali iniziative il Governo intenda adottare a tutela e a salvaguardia dell'area archeologica di Velia, patrimonio dell'umanità dell'Unesco e sito di assoluto e straordinario valore e pregio storico, culturale ed ambientale; quali iniziative di competenza si intendano adottare per evitare di comprimere eccessivamente i diritti e le libertà dei cittadini per il solo fatto di abitare in luoghi di alto valore archeologico; di quali elementi disponga il Governo circa il «Piano particolareggiato di riqualificazione» previsto dalla legge, cui avrebbero dovuto contribuire le competenti soprintendenze. (4-04378)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04378 presentata da FERRAIOLI MARZIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 22/12/2019 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20200807 
20191222 
20191222-20200807 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04378 presentata da FERRAIOLI MARZIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 22/12/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/04378 
xsd:dateTime 2022-06-17T14:31:52Z 
4/04378 
FERRAIOLI MARZIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/04378 

data from the linked data cloud

DATA