INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04239 presentata da VINCI GIANLUCA (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 03/12/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04239_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04239 presentato da VINCI Gianluca testo di Martedì 3 dicembre 2019, seduta n. 270 VINCI , CAVANDOLI , CESTARI , GOLINELLI , MORRONE , MURELLI , PIASTRA , TOMASI , TOMBOLATO , RAFFAELLI e TONELLI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: la licenza di porto d'armi è un'autorizzazione amministrativa speciale rilasciata, previa verifica dei requisiti richiesti dalla legge, ai privati cittadini dalle autorità statali preposte, in particolare dalla questura o dalla prefettura di competenza, a seconda delle finalità per cui viene richiesta; difatti, il porto d'armi può essere richiesto per diversi motivi, ossia per uso sportivo, per caccia e per difesa personale, nella quale ultima tipologia rientra la licenza rilasciata alle guardie particolari giurate che svolgono servizio armato per l'esercizio della specifica attività professionale da questi svolta; a seconda del tipo di licenza, la legge prescrive determinati requisiti per l'ottenimento della stessa nonché la durata e stabilisce, in ogni caso, che in fase di rinnovo l'istanza debba essere presentata all'autorità competente al rilascio prima della scadenza del permesso in vigore, dovendo in difetto procedere a una richiesta ex novo ; il mancato rinnovo del porto d'armi o la mancata comunicazione di un'eventuale causa ostativa al rilascio dello stesso in tempi certi e celeri, qualora la procedura si protragga irragionevolmente, può comportare ulteriori e gravissime conseguenze, tra cui ad esempio la sospensione dal lavoro senza retribuzione delle guardie particolari giurate, che non possono svolgere le proprie mansioni senza la licenza e rischiano così anche di perdere l'impiego; inoltre, in caso del porto d'armi per uso di caccia, utilizzabile solo nella stagione stabilita dalla legge per l'attività venatoria, qualora il rinnovo della licenza avvenisse oltre i termini consentiti per la pratica della caccia, l'eccessiva lentezza del procedimento impedirebbe senza alcun giustificato motivo l'esercizio di tale attività; pertanto è di tutta evidenza che il procedimento per il rinnovo del porto d'armi si debba concludere in tempi ragionevoli e certi, onde garantire tempestivo riscontro alle istanze dei cittadini –: quali siano i tempi medi per la conclusione dei procedimenti di rinnovo delle licenze di porto d'armi sia per difesa personale che per uso caccia nella regione Emilia-Romagna, specificatamente in ogni singola questura e prefettura. (4-04239)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04239 presentata da VINCI GIANLUCA (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 03/12/2019 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20191203 
20191203 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04239 presentata da VINCI GIANLUCA (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 03/12/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/04239 
MORRONE JACOPO (LEGA - SALVINI PREMIER) 
CAVANDOLI LAURA (LEGA - SALVINI PREMIER) 
PIASTRA CARLO (LEGA - SALVINI PREMIER) 
TOMASI MAURA (LEGA - SALVINI PREMIER) 
CESTARI EMANUELE (LEGA - SALVINI PREMIER) 
GOLINELLI GUGLIELMO (LEGA - SALVINI PREMIER) 
RAFFAELLI ELENA (LEGA - SALVINI PREMIER) 
MURELLI ELENA (LEGA - SALVINI PREMIER) 
TONELLI GIANNI (LEGA - SALVINI PREMIER) 
TOMBOLATO GIOVANNI BATTISTA (LEGA - SALVINI PREMIER) 
xsd:dateTime 2022-06-17T14:30:32Z 
4/04239 
VINCI GIANLUCA (LEGA - SALVINI PREMIER) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/04239 

data from the linked data cloud

DATA