. . "19941012-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04124 presentata da CORLEONE FRANCESCO (PROG.FEDER.) in data 19941012" . "CORLEONE FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 8 novembre 1991 il signor Vincenzo Giordano veniva ucciso presso la sua pompa di benzina a Caronia Marina (ME); a compiere l'omicidio furono due giovani originari di Acquedolci (ME), Calogero Cangemi e Giuseppe Contrusceri, che in data 6 luglio 1993 sono stati condannati dalla Corte d'Assise di Messina a 24 anni di reclusione, sentenza confermata dalla Corte d'Assise d'Appello; durante il processo e' stato riconosciuto che il Giordano era totalmente estraneo, sia ai fatti criminosi di cui e' rimasto vittima, sia a qualunque altro ambiente malavitoso; in data 29 luglio 1992 la vedova del Giordano, Maria Giueppe Alberti, ha inoltrato istanza per ottenere il riconoscimeto dei benefi'ci previsti dalle leggi 13 agosto 1980, n. 466, e 20 ottobre 1990, n. 302, e che la stessa istanza e' stata respinta in quanto il delitto non e' stato riconosciuto di origine mafiosa; la vedova del Giordano sopravvive solo grazie al contributo Enauli e l'aiuto di qualche parente e non e' riuscita a trovare un lavoro che permetta il mantenimento dei suoi due figli; i due autori dell'omicidio sono stati in seguito condannati anche dal Tribunale di Patti come autori di una serie di attentati ed estorsioni e per quanto riguarda il Contrusceri anche dal Tribunale di Gela, per concorso nel tentato omicidio di Marco Oteri; lo stesso Giuseppe Contrusceri, nel giugno scorso, e' stato raggiunto in carcere da un ordine di custodia cautelare, nell'ambito dell'operazione antimafia denominata mare nostrum, condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Messina, in quanto accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso, in seguito alle rivelazioni del pentito Orlando Galati Giordano, capo dell'omonima cosca mafiosa di Tortorici, il quale ha indicato il Contrusceri come uno dei membri della sua stessa cosca mafiosa -: se il Ministro dell'interno intenda, verificate le novita' processuali riguardanti i due autori del delitto, uno dei quali viene indicato come appartenente a cosche mafiose e comunque entrambi dediti ad attivita' criminali di stampo mafioso, riesaminare la pratica relativa all'omicidio di Vincenzo Giordano, e riconoscerlo come vittima di mafia; perche' non estenda alla vedova Giordano e ai suoi figli benefi'ci di legge previsti per le vittime di mafia. (4-04124)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04124 presentata da CORLEONE FRANCESCO (PROG.FEDER.) in data 19941012"^^ . "0"^^ . "2014-05-14T19:26:04Z"^^ . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "4/04124" . .