"Ai Ministri dell'ambiente, delle finanze e dei trasporti. - Per sapere - premesso: che sul lungomare di Cefalu' (PA) e' stata edificata una struttura in cemento armato con piloni sotterranei, grosse travi rovesce sull'arenile, piattaforma sopraelevata e soprastante manufatto ad impianto stabile utilizzata come ristorante, mentre altra enorme piattaforma in cemento fa da base alle cabine balneari che compongono il complesso denominato \"Lido Crystal\" di proprieta' di Rita Mancuso e Giuseppe Cimino; che in data 9 luglio i titolari suddetti, per mezzo di un grande scavatore a due pale meccaniche, prelevavano sabbia dalla spiaggia libera adiacente e la trasportavano all'interno dello stabilimento; che soltanto l'intervento di una volante della P.S. provvedeva a far cessare tale condotta per la quale la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese ha aperto un'inchiesta; che il Cimino ha precedenti penali per diversi reati, fra i quali quello di abusivismo edilizio; che la struttura sopra descritta era nata come stabilimento balneare stagionale e come tale smontabile, in virtu' di concessione demaniale rilasciata dalla Capitaneria di Porto di Palermo e di una licenza commerciale stagionale rilasciata dal Sindaco della citta' per superficie inferiore a 50 metri quadrati relativa alla superficie in origine effettivamente occupata; che tale licenza commerciale, pur essendo nel corso degli anni la superficie piu' che triplicata, e' rimasta invariata fino alla stagione 1991; che gia' nel maggio 1988 l'Assessore ai Beni Culturali aveva emesso ordinanza di demolizione della parte superiore del locale ristorante; che l'attuale struttura era stata oggetto di due procedimenti penali: il primo conclusosi con sentenza di assoluzione pronunciata dal Pretore di Cefalu' Baratta recentemente trasferito per incompatibilita' ambientale e condannato alla sanzione della sospensione dallo stipendio per due anni; il secondo - di altro Pretore - conclusosi con la condanna in solido dei proprietari a pena pecuniaria ed alla demolizione del manufatto, in ottemperanza dell'ordinanza dell'Assessore ai Beni Culturali; che l'immobile in questione, con la solida struttura in cemento armato sul pelo dell'arenile e al centro del bagnasciuga, potrebbe essere causa della deviazione dei marosi invernali che, a partire dalla sua realizzazione, hanno provocato gravi danni alle scalinate di accesso alla pubblica spiaggia, riparati a spese pubbliche; che l'edificio in questione costituisce grave deturpamento ed alterazione dei luoghi; che, ai sensi dell'articolo 36 del codice di navigazione, le concessioni demaniali per impianto fisso sono di esclusiva competenza dell'ex Ministro della Marina Mercantile -: se alla societa' Crystal di Rita Mancuso e Giuseppe Cimino sia stata regolarmente rilasciata licenza dal Ministero della marina mercantile; se il Ministero delle finanze sia a conoscenza che la licenza commerciale rilasciata alla societa' si riferiva, fino al 1991, alla limitata superficie iniziale; se l'occupazione stabile di grande tratto di spiaggia in concessione non debba essere oggetto a diversa tariffa, non essendo limitata alla sola stagione estiva e presentando, al contrario, il requisito della stabilita'; se non si ritenga necessaria un'indagine sulla descritta costruzione che deturpa la bellezza della spiaggia di Cefalu' nel modo che si e' descritto. (4-04115)" . . . "19920730-" . "4/04115" . "2014-05-14T19:44:20Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "0"^^ . . . "GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04115 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19920730"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04115 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19920730" .