INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03974 presentata da DIANA LORENZO (PROG.FEDER.) in data 19941006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03974_12 an entity of type: aic
Ai Ministri di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel dicembre 1992 sono stati sequestrati numerosi atti nel comune di Galluccio da parte dell'Autorita' Giudiziaria, in seguito ad esposti-denuncia di Consiglieri comunali e di cittadini, riguardanti l'approvazione del PRG, irregolarita' per le assegnazioni di appalti di opere pubbliche, irregolarita' nella esecuzione di opere pubbliche, concessioni di licenze edilizie, anomalie nella assegnazione dei fondi del terremoto etc.; in data 6 luglio 1993 il Ministro dell'interno decretava la rimozione dell'ingegnere Messore Massimo da Sindaco di Galluccio visto che il predetto era stato tratto in arresto, in data 26 maggio 1993, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare, essendo stati ravvisati a suo carico gravi indizi di colpevolezza per i reati di corruzione, concussione ed abuso d'ufficio commessi in qualita' di Presidente della USL n. 11 di Vairano (CE); in seguito all'arresto ed alla rimozione del Sindaco il Consiglio comunale di Galluccio ed i cittadini vivevano una fase travagliatissima di confusione per la democrazia e la legalita' delle istituzioni in quanto veniva eletto Sindaco con soli sette voti della restante maggioranza un consigliere di minoranza, a seguito di un cambiamento di posizione da parte di quest'ultimo, talmente repentino da far sospettare fortemente anche di pressioni esterne al Consiglio comunale e da indurre alle dimissioni, nel dicembre del 1993 cinque consiglieri. Costoro si dimettevano anche perche' il consigliere di minoranza eletto Sindaco era stato dichiarato inidoneo a ricoprire la carica di consigliere comunale e quindi di sindaco dal Tribunale di Cassino con sentenza n. 535 del 10 dicembre 1993 che accoglieva istanza di incompatibilita' presentata da un cittadino del comune di Galluccio, il quale faceva rilevare la posizione di incompatibilita' del neo Sindaco eletto con la sua professione di funzionario della Cassa Rurale ed Artigiana di Mignano ML affidataria del servizio di Tesoreria del comune di Galluccio; dalla inchiesta sulla USL n. 11 emergeva che numerose ditte, vincitrici di appalti sospetti di irregolarita' e gia' denunciate alla Procura della Repubblica di Cassino, erano coinvolte anche nel giro di tangenti alla USL n. 11 presieduta dall'allora Sindaco di Galluccio; con decreto del Presidente della Repubblica del 25 luglio 1994 il comune di Galluccio veniva sciolto in applicazione dell'articolo 39, c.1, lettera b), n. 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142 e pertanto e' tra i comuni che devono votare nella prossima tornata elettorale del 20 novembre -: quale valutazione dia il Ministro di grazia e giustizia sul ritardo con cui vengono trattati processi riguardanti fatti di tale gravita'; se il Ministro di grazia e giustizia non intenda sollecitare il CSM a completare l'organico della Procura della Repubblica di Cassino, anche con l'istituzione di quella della Pretura, affinche' l'eccessivo carico di lavoro non impedisca un adeguato approfondimento delle denunce e delle indagini; quali provvedimenti urgenti il Ministro dell'interno intenda adottare affinche' le elezioni del Consiglio comunale di Galluccio si tengano nella piu' assoluta trasparenza e democraticita'. (4-03974)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03974 presentata da DIANA LORENZO (PROG.FEDER.) in data 19941006
xsd:integer
0
19941006-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03974 presentata da DIANA LORENZO (PROG.FEDER.) in data 19941006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
GATTO MARIO (PROG.FEDER.)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:25:41Z
4/03974
DIANA LORENZO (PROG.FEDER.)