. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03917 presentata da DE MICHELI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090914"^^ . "DE MICHELI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "4/03917" . . "2014-05-15T00:12:12Z"^^ . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "ZUCCHI ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "20090914-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03917 presentata da DE MICHELI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090914" . "MIGLIAVACCA MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03917 presentata da PAOLA DE MICHELI lunedi' 14 settembre 2009, seduta n.213 DE MICHELI, MIGLIAVACCA e ZUCCHI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: Casamercato S.R.L. nasce come punto vendita al dettaglio presso Alseno (Piacenza), nel campo elettrodomestici, mobili, casalinghi ecc.; successivamente la stessa societa' apre nuove sedi in varie parti d'Italia (due a Roma, a Cava Manara, a Verona). Queste nuove sedi non danno i risultati sperati e il grande investimento sulla sede di Verona; incide pesantemente sul patrimonio aziendale; il 29 settembre 2008 si giunge alla messa in liquidazione volontaria di Casamercato S.R.L.; in relazione al buon risultato economico dei punti vendita di Cava Manara (Pavia) e Alseno (Piacenza) ed al fine di attrarre un eventuale acquirente, Casamercato S.R.L., cede in affitto a Casamercato Holding S.R.L. i sopracitati negozi. La proprietaria di Casamercato Holding S.r.l., creata allo scopo gia' detto, e' Laura Giuliani, figlia del proprietario di Casamercato S.r.l. Lino Giuliani. Il 19 novembre 2008, il Tribunale di Roma ammette Casamercato S.r.l. al concordato preventivo; due sono le conseguenze per Casamercato S.r.l. e per Casamercato Holding S.r.l.: il 28 dicembre 2008 Casa mercato S.r.l. firma l'accordo per la messa in CIGS di 237 lavoratori di cui 27 di Alseno (che si occupano dell'amministrazione mentre gli altri 75 confluiscono in Casamercato Holding S.r.l.) per i quali si apre parallelamente la procedura di mobilita' al fine di favorire la loro ricollocazione; Casamercato Holding S.r.l., nel frattempo, non ottiene i risultati sperati; pertanto il 1 o aprile 2009 viene trovato un accordo per un contratto di solidarieta' al 60 per cento; il 18 maggio 2009, il Giudice delegato (dottor Miccio) che si occupa del concordato preventivo con Casamercato S.r.l. procede con la nomina di tre nuovi liquidatori: Avv. Prof. Paolo Tartaglia, Avv. Giuseppina Ivone, Dott. Roberto Falcone; nel frattempo Casamercato Holding S.r.l. si avvale della clausola di recesso del ramo di Azienda e lo comunica ai liquidatori e ai sindacati; i liquidatori, a questo punto, inviano una missiva nella quale dichiarano di accettare la retrocessione dei due rami d'azienda (Alseno e Cava Manara), ma non dei lavoratori, in difformita' da quanto disposto dell'articolo 2112 C.C.; i liquidatori - solo due, dopo le dimissioni dell'avvocato professor Paolo Tartaglia - non hanno accolto l'irrevocabile offerta d'acquisto di Casa Manara e Alseno da parte di Gran Casa che garantiva sia una dignitosa offerta economica al concordato, sia l'assunzione senza soluzione di continuita' di almeno 110 lavoratori con il conseguente rischio di chiusura dei punti vendita di Alseno e Cava Manara, depauperamento delle risorse Aziendali e dispersione delle potenzialita' economiche e occupazionali (149 dipendenti) -: se e quali iniziative il Ministero voglia mettere in atto al fine di garantire il futuro delle aziende in questione e dei lavoratori coinvolti in questa vicenda. (4-03917)" . "0"^^ .