INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03881 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090730

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03881_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03881 presentata da ANTONIO DI PIETRO giovedi' 30 luglio 2009, seduta n.212 DI PIETRO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 7 giugno 2009 si sono svolte le elezioni comunali nel comune di Castelnuovo di Porto (comune al di sotto dei quindicimila abitanti); dalle urne e' uscita vincente la lista di centro-destra «Insieme per cambiare» con candidato sindaco il signor Fabio Stefoni; il 12 giugno 2009 la signora Alessandra Paradisi, gia' consigliere comunale uscente e rieletta a capo della «lista civica la Campana» ha richiesto alla segreteria comunale l'elenco dei contenziosi instaurati da privati (individui o societa') nei confronti del comune di Castelnuovo di Porto e, in via prioritaria, quelli in materia urbanistica ed edilizia eventualmente proposti dal sindaco neo eletto e dai nuovi componenti il consiglio comunale; il 22 giugno 2009, la segreteria comunale ha trasmesso una prima risposta, allegando note dei responsabili dei servizi, in cui si attesta che il comune di Castelnuovo di Porto ha pendenti, tra gli altri, due contenziosi con la societa' Dueffe Costruzioni s.r.l. ed un contenzioso con la societa' Tre Effe s.r.l. In particolare: la societa' Dueffe Costruzioni s.r.l. ha presentato due ricorsi amministrativi avverso altrettanti provvedimenti del comune (il primo contro l'ordinanza di sospensione della lottizzazione abusiva ai sensi articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 380 del 2001; il secondo contro la delibera del consiglio comunale di revoca della variante al piano regolatore generale); la societa' Tre Effe s.r.l. e' invece oggetto di una contestazione del reato di lottizzazione abusiva da parte del comune (non risulta che la societa' abbia presentato ricorso avverso l'ordinanza comunale che invece risulta essere stato presentato dal compratore di uno degli immobili acquisiti); risulta poi che siano stati aperti due procedimenti penali per accertamenti sui fatti urbanistici in questione a carico delle societa' Dueffe Costruzioni s.r.l. e Tre Effe s.r.l.; le costruzioni realizzate da queste societa' sono state acquisite dal responsabile del servizio di edilizia privata del comune di Castelnuovo di Porto al patrimonio comunale con propri provvedimenti e il consiglio comunale, con propri provvedimenti e il consiglio comunale, con propria deliberazione n. 29-bis del 15 luglio 2008, ha provveduto a destinare a necessita' pubbliche quelli realizzati dalla societa' Dueffe Costruzioni s.r.l.; il 24 giugno 2009, nella seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale, in occasione della deliberazione sulla convalida degli eletti, la signora Paradisi (che gia' aveva rilevato l'incompatibilita' durante la campagna elettorale) ha sollevato vera e propria questione di incompatibilita' nei confronti del neo-eletto sindaco signor Fabio Stefoni - notoriamente socio della societa' Dueffe Costruzioni s.r.l. e della Societa' Tre Effe s.r.l - in assenza di idonea documentazione che comprovasse la sua estraneita' alle compagini societarie; il neo-eletto sindaco, di fronte alla mozione della signora Paradisi, avrebbe infatti prodotto solo due visure storiche della Camera di commercio riguardanti le due societa' e una dichiarazione notarile di cessione di partecipazione sociale (maggio 2009) per la sola societa' Tre Effe s.r.l. Il neo eletto ha sostenuto in occasioni pubbliche di essere uscito dalla Dueffe nel 2002 (in particolare, pubblicando in risposta ai rilievi mossi dalla «lista civica la Campana» sul blog www.viverenuovo.it, un atto notarile dell'11 marzo 2002); dalla visura storica camerale della Dueffe risulta che nonostante figuri effettivamente un atto di trasferimento in data 11 marzo 2002 a firma del notaio Politi di Roma, alla data di comunicazione dell'elenco soci del 28 febbraio 2005 non vi era traccia di cio' (tanto che ad una visura camerale ordinaria del 27 aprile 2009 il signor Stefoni risultava ancora fra i soci; solo successivamente, ma senza indicazione presso il registro dell'avvenuta cessione, con visura camerale del 4 giugno 2009 e dell'8 luglio 2009 lo Stefoni scompare come titolare di quote societarie a seguito di una comunicazione effettuata il 27 marzo 2009; la cessione «formale» delle quote del signor Stefoni nella societa' Tre Effe, avviene il giorno 8 maggio 2009, con deposito alla Camera di commercio il giorno 11 maggio 2009, ovvero in piena campagna elettorale; in tutte le societa' compare il signor Fabio Polinari (noto costrutture di zona, residente in Castelnuovo di Porto), socio, oltre che delle suddette compagini, di una serie di societa' tutte legate con queste e tra loro: Castelnuovo s.r.l. (con lottizzazione acquisita al patrimonio comunale); l'Edilizia Falpo s.r.l. (di cui e' stato socio anche l'ex sindaco Giampiero Sale' - sindaco del Comune di Catelnuovo di Porto dal 1975 al 1995 - parente dello Stefoni); la Montelarco s.r.l.; tutte queste societa' hanno sede in Roma, in via Ottaviano 66, ad eccezione della Tre Effe (che ha sede in Castelnuovo di Porto); la pretesa cessione delle quote della societa' dal signor Stefoni al signor Polinari per la Dueffe (2002) avviene al valore nominale delle quote (2080 euro) nonostante la ben altrimenti rilevante patrimonialita' della compagine. La presunta cessione di quote del signor Stefoni al signor Falconi per la Tre Effe (2009) avviene al valore di 36.666 euro anche qui a fronte di ben altra patrimonilita' della compagine; la documentazione prodotta dal signor Stefoni (visure camerali e generica dichiarazione notarile) non dimostrerebbe l'estraneita' dello stesso dalle compagini societarie tanto piu' in difetto dell'estratto notarile del libro soci, da cui risulti la cessione delle quote in un periodo certo, con certificazione della regolare istituzione e tenuta dello stesso libro soci: questo per l'opponibilita' nei confronti della societa' delle cessioni delle quote, senza contare la discutibile opponibilita' delle stesse cessioni nei confronti di terzi; allo stato, il signor Fabio Stefoni, al di la' della delibera consiliare di convalida degli eletti, non risulta pertanto compatibile con la carica di sindaco del comune di Castelnuovo di Porto ai sensi di quanto disposto dall'articolo 63 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) -: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti ovvero intenda acquisire informazioni in merito ed assumere iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, affinche' sia promossa immediatamente l'azione per la decadenza del sindaco, ripristinando cosi' una situazione di legalita' all'interno del comune di Castelnuovo di Porto. (4-03881)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03881 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090730 
xsd:integer
20090730-20100302 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03881 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090730 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:11:58Z 
4/03881 
DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA