"KAPPLER DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "BUCCIERO ETTORE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "BEVILACQUA FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "MASSUCCO ALBERTO FELICE SIMONE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "CONSOLO GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "BONATESTA MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03713 presentata da SPECCHIA GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 23/01/2003" . . "20040701" . "PELLICINI PIERO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "2015-04-29T00:07:49Z"^^ . "FLORINO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "RAGNO SALVATORE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "SERVELLO FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "PALOMBO MARIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "BALBONI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "DE CORATO RICCARDO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "SALERNO ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "MUGNAI FRANCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "Interrogazione a risposta scritta4-03713 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-03713 presentata da GIUSEPPE SPECCHIA giovedì 23 gennaio 2003 nella seduta n. 315 SPECCHIA, TOFANI, BALBONI, BATTAGLIA Antonio, BEVILACQUA, BONATESTA, BONGIORNO, BUCCIERO, COLLINO, CONSOLO, COZZOLINO, CURTO, DANIELI Paolo, DE CORATO, DEMASI, FLORINO, GRILLOTTI, KAPPLER, MAGNALBÒ, MASSUCCO, MEDURI, MENARDI, MUGNAI, MULAS, PACE, PALOMBO, PEDRIZZI, PELLICINI, PONTONE, RAGNO, SALERNO, SEMERARO, SERVELLO, TATÒ, ULIVI, VALDITARA, ZAPPACOSTA. Al Ministro dell'interno. Premesso: che, in occasione delle elezioni comunali di Ostuni (Brindisi) del 26 maggio 2002, i rappresentanti della lista «Forte» eccepirono irregolarità nella presentazione della lista di AN e presentarono ricorso alla Sottocommissione Elettorale Circondariale e successivamente al TAR di Lecce; che in entrambe le sedi l'ammissione della lista di AN venne ritenuta regolare e legittima; che, in seguito, gli stessi proposero ricorso al Consiglio di Stato che, quattro giorni prima delle elezioni, accordò la sospensiva e la lista di AN fu esclusa dalla competizione elettorale, vinta dal centrosinistra proprio per la mancata presenza di Alleanza Nazionale; che gli stessi rappresentanti della lista «Forte» rinunciarono poi al ricorso ed il Consiglio di Stato il 15 novembre 2002, con decisione depositata il 10 dicembre successivo, prese atto della rinuncia all'appello e ordinò che la decisione fosse eseguita dalla autorità amministrativa; che, in una fase precedente, i rappresentanti della lista di Alleanza Nazionale avevano presentato ricorso contro la proclamazione dell'elezione del sindaco e dei consiglieri comunali e il TAR di Lecce il 20 novembre 2002, pur dichiarando detto ricorso inammissibile e irricevibile, sostenne in sostanza che, qualora il Consiglio di Stato avesse preso atto della rinuncia all'appello della lista «Forte», ciò avrebbe portato «secondo le regole al passaggio in giudicato della sentenza di questo TAR, già citata (cioè quella che aveva dichiarato la regolarità dell'ammissione della lista di AN), e quindi a nuove elezioni caducandosi gli effetti della sospensione del Consiglio di Stato» ed ancora «comunque una ulteriore attività della pubblica amministrazione tendente alla rinnovazione delle operazioni elettorali»; che, alla luce dei fatti innanzi esposti, ci si aspettava pertanto la nomina di un Commissario Straordinario e l'inserimento del Comune di Ostuni nella tornata elettorale della primavera del 2003; che, ad oggi, ciò non è avvenuto in quanto il Prefetto di Brindisi ed alcuni Dirigenti Generali del Ministero dell'interno hanno ritenuto il fatto nuovo come fattispecie; che il Prefetto di Brindisi ha poi richiesto un parere all'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Lecce che ha rimesso la pratica all'Avvocatura Generale dello Stato che non ha ancora fornito detto parere; che, nel frattempo, il sindaco del centrosinistra, alcuni assessori e consiglieri comunali ed altri sostenitori dei partiti di centrosinistra hanno presentato due ricorsi al Consiglio di Stato, uno in revocazione della decisione del Consiglio di Stato del 15 novembre 2002 e l'altro (veramente tardivo) contro la sentenza del 9 maggio 2002 del TAR di Lecce; che si tratta in modo evidente di due iniziative tendenti ad allungare i tempi anche con lo scopo di far saltare il turno elettorale della prossima primavera; che il Consiglio di Stato, il 14 gennaio 2003, non ha accolto la richiesta di sospensiva relativa agli ultimi due ricorsi ed ha rinviato il tutto alla decisione di merito per la quale non è stata fissata ancora alcuna data; che non soltanto i rappresentati ed i sostenitori di AN e degli altri partiti del centrodestra, ma anche tantissimi cittadini sono veramente perplessi di fronte all'attuale situazione e si interrogano su che cosa ancora bisogna aspettare per commissariare il comune di Ostuni ed andare quindi al rinnovo delle elezioni; che, infatti, in tutta la vicenda risalta un dato incontrovertibile e risolutivo e cioè che l'accettazione da parte del Consiglio di Stato della rinuncia all'appello da parte della lista «Forte» ha comportato il passaggio in giudicato della sentenza del TAR di Lecce che aveva sancito la regolarità e la legittimità dell'ammissione della lista di Alleanza Nazionale, gli interroganti chiedono di conoscere quali urgenti iniziative il Ministro dell'interno intenda assumere affinché si prenda finalmente atto della decisione del Consiglio di Stato del 15 novembre 2002 e si proceda al commissariamento del comune di Ostuni e all'inserimento dello stesso nella tornata elettorale della primavera del 2003. (4-03713)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03713 presentata da SPECCHIA GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 23/01/2003"^^ . "BONGIORNO GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "20030123" . "20030123-20040701" . "MEDURI RENATO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "MAGNALBO' LUCIANO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "CURTO EUPREPIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "Senato della Repubblica" . "GRILLOTTI LAMBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)" . _:B8dbdd8a079ce727b77e6e3c733f312e4 . "BATTAGLIA ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "ULIVI ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "COLLINO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)" . "SPECCHIA GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "4/03713" . "PONTONE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "DANIELI PAOLO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "TATO' FILOMENO BIAGIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "SEMERARO GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "PEDRIZZI RICCARDO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "PACE LODOVICO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "VALDITARA GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "TOFANI ORESTE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "MENARDI GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "MULAS GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "1"^^ . "DEMASI VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "ZAPPACOSTA LUCIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "COZZOLINO CARMINE (ALLEANZA NAZIONALE)" . . _:B8dbdd8a079ce727b77e6e3c733f312e4 "Risposta scritta Atto Senato Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 118 all'Interrogazione 4-03713 presentata da SPECCHIA Risposta. —- A conclusione della complessa vicenda ricordata dagli onorevoli interroganti, riguardante le operazioni elettorali che, nel periodo maggio-giugno 2002, hanno interessato il Comune di Ostuni (Brindisi), è intervenuta la sentenza del Consiglio di Stato n. 6486 del 21 ottobre 2003, formalmente notificata il 5 novembre 2003. Tale decisione ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato avverso gli atti di proclamazione alla carica di Sindaco e degli eletti al Consiglio comunale di Ostuni adottati a seguito delle cennate operazioni elettorali. In particolare, il Consiglio di Stato, richiamando la complessa fattispecie che, in sede di contenzioso amministrativo, ha riguardato l' iter elettorale del Comune di Ostuni, ha sottolineato il passaggio in giudicato della sentenza del TAR della Puglia n. 1752 del 9 maggio 2002, che, a sua volta, aveva respinto il ricorso contro il provvedimento della sottocommissione elettorale circondariale di Ostuni riguardante l'ammissione delle candidature per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale, nella parte in cui era stata approvata anche la lista dei candidati portante il contrassegno del partito di Alleanza nazionale. Di conseguenza, il Collegio ha ribadito l'obbligo di dare esecuzione alla sentenza in questione mediante l'adozione, da parte delle competenti autorità amministrative, dei provvedimenti necessari alla ripetizione delle operazioni elettorali. Nel merito, lo stesso Consiglio di Stato ha evidenziato che alle elezioni svoltesi nella primavera del 2002 non aveva partecipato la lista recante il contrassegno di Alleanza Nazionale che, invece, secondo la sentenza del TAR passata in giudicato, era stata legittimamente ammessa dalla sottocommissione elettorale di Ostuni. In esecuzione della decisione del Consiglio di Stato, il Prefetto di Brindisi, con provvedimento del 6 novembre 2003, a norma dell'articolo 85 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, ha, pertanto, provveduto alla nomina del Commissario Prefettizio per la gestione dell'Ente, sino al rinnovo del Consiglio Comunale, previsto nel turno elettorale del 12 e 13 giugno. Per completezza di informazione si precisa, infine, che contro tale ultimo provvedimento del Prefetto è stato proposto ricorso al TAR di Lecce che, con ordinanza n. 1092 del 3 dicembre 2003, ha respinto la domanda incidentale di sospensione. Il Sottosegretario di Stato per l'interno D'Alì" . _:B8dbdd8a079ce727b77e6e3c733f312e4 "20040701" . _:B8dbdd8a079ce727b77e6e3c733f312e4 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO INTERNO" .