INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03668 presentata da CIRIELLI EDMONDO (FRATELLI D'ITALIA) in data 20/02/2014
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03668_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03668 presentato da CIRIELLI Edmondo testo di Giovedì 20 febbraio 2014, seduta n. 177 CIRIELLI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: è di qualche giorno fa la notizia, riportata su quotidiani locali e nazionali, che l'importantissima strada statale 163 «Amalfitana» resterà chiusa, senza nessuna certezza sui tempi di riapertura; la principale arteria di collegamento tra la Costiera, Salerno e la Penisola Sorrentina, era stata interdetta alla circolazione lo scorso 14 gennaio 2014, a seguito di una caduta massi di notevoli dimensioni; successivamente, dopo circa dieci giorni, la proprietà del costone avrebbe eseguito un primo intervento di bonifica della zona interessata dal crollo e sulla quale sarebbero state riscontrate altre fratture da sanare con interventi di difesa del suolo; quella della roccia in questione era una situazione già nota alle autorità competenti, tanto che per quel tratto è stata prevista un'imponente azione di mitigazione del rischio frane, in una prospettiva di medio-lungo periodo; la progettazione che prevede la messa in sicurezza di molti costoni sovrastanti la statale (ci sarebbe un finanziamento di 6 milioni) sarebbe però ancora in una fase preliminare, nonostante entro giugno dovrebbe avviarsi quella definitiva; nell'immediato, quello che era necessario fare sembrerebbe essere stato fatto ed è per questo che non si comprende la mancata riapertura della strada; il nodo da sciogliere sembrerebbe essere quello delle condizioni di sicurezza che al momento, secondo quanto riportato nella perizia geologica presentata dai proprietari del costone, non sussisterebbero; tale relazione vincolerebbe l'apertura della strada statale 163 a un nuovo approfondimento in quanto «permangono situazioni visibili a distanza di instabilità di blocchi che meritano maggior dettaglio prevedibilmente con opere di difesa»; in particolare, come si legge nella perizia di parte, «dette situazioni di rischio impongono uno studio diretto di maggior dettaglio delle condizioni del costone con cui sarà possibile individuare gli interventi di sistemazione, di difesa e di mitigazione del rischio di distacchi»; questi interventi sarebbero, però, già previsti nell'ambito degli accordi di programma quadro della difesa suolo, appaltabili entro giugno; non appare chiaro se il problema riapertura sia legato alla situazione complessiva dell'intero costone oppure alla sola area di distacco lungo la quale sono stati eseguiti, in ottemperanza all'ordinanza del sindaco di Conca, alcuni interventi di scerbatura e di disgaggio dei massi pericolanti; alla luce dei contenuti della perizia geologica e delle ulteriori indagini tecniche circa i confini delle rispettive proprietà, l'Anas avrebbe deciso di prendere tempo, senza alcuna certezza sul ripristino della circolazione stradale; tale situazione sta creando inevitabilmente malcontento e polemiche tra quanti invocano giustamente certezza sui tempi di riapertura dell'importantissima arteria; la chiusura della Statale tra Positano e Praiano ha, infatti, paralizzato la Costiera Amalfitana, con notevoli disagi per i cittadini costretti a fare salti mortali per spostarsi e raggiungere scuole, uffici e ospedale; il perdurare della chiusura della strada statale Amalfitana sta causando danni incalcolabili anche alle aziende, già in seria sofferenza a seguito dell'attuale recessione; come denunciato dallo stesso presidente della Confederazione italiana esercenti commercianti (CIDEC) di Salerno, Giacomo La Marca, in un momento particolare per le attività commerciali di qualsiasi settore, con la chiusura della statale amalfitana, gli esercenti della costiera, hanno avvertito un forte calo di presenze; tale grave situazione richiede un intervento urgente e definitivo, soprattutto se si considera che già negli anni scorsi, sempre nello stesso tratto, trascorsero diversi mesi prima che la strada fosse riaperta al traffico veicolare, con la conseguenza di numerose attività che furono costrette a chiudere bottega–: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e, considerata la gravità e urgenza degli stessi, quali provvedimenti intenda adottare per agevolare l'apertura di un tavolo tecnico a garanzia dell'immediata apertura della strada statale 163 «Amalfitana», strategica via di collegamento tra la Costiera, Salerno e la Penisola Sorrentina. (4-03668)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03668 presentata da CIRIELLI EDMONDO (FRATELLI D'ITALIA) in data 20/02/2014
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20140603
20140220
20140220-20140603
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03668 presentata da CIRIELLI EDMONDO (FRATELLI D'ITALIA) in data 20/02/2014
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/03668
xsd:dateTime
2018-05-16T14:19:35Z
4/03668
CIRIELLI EDMONDO (FRATELLI D'ITALIA)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/03668