. . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03642 presentata da NESPOLI VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940927"^^ . . "0"^^ . "NESPOLI VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03642 presentata da NESPOLI VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940927" . . . "2014-05-14T19:24:54Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "19940927-" . "4/03642" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso: che il Sindaco di Roccaraso Mario Liberatore unitamente al tecnico comunale Geometra Romeo Rossi, sono processati per il caso Cipriani Hotel 5 Miglia per falso e abuso d'ufficio; che alla prima udienza fissata per il 25 febbraio 1994, il tecnico comunale si ammala come pure il suo avvocato Luigi Di Massa e il processo viene rinviato al 1^ aprile 1994, (venerdi' Santo); che all'udienza del 1^ aprile 1994, e' il Sindaco ad ammalarsi una o due sere prima, pero' la sera antecedente l'udienza lo stesso presiede, in piazza, la premiazione della gara di sci alpino dei Campionati Italiani Assoluti svoltasi in giornata sulle nevi dell'Aremogna di Roccaraso; che sia il tecnico che il Sindaco a giustifica del malore si fanno ricoverare presso l'Ospedale Civile di Castel di Sangro nel Reparto Chirurgia gestito dal dottor Carnevale, facente funzioni di primario e candidato nel concorso per primario; che il Sindaco e' anche economo presso la USL 03 di Castel di Sangro e spesso incaricato a svolgere funzioni di Direttore Amministrativo; che anche la terza udienza e' stata rinviata perche' per pura coincidenza va a capitare nello stesso giorno dello sciopero nazionale degli avvocati; che lo stesso Sindaco successivamente viene ancora accusato di abuso grave d'ufficio per il caso EDILMONTE; che dopo tre ricorsi ai TAR Lazio ed Abruzzo, tre sospensive di concessioni edilizie e ordinanze di ripresa lavori, dopo essere stato sospeso dalla carica, dopo il commissionamento del comune di Roccaraso e dopo essere stato rieletto con appena il 34 per cento dei voti, lo stesso doveva comparire dinanzi al Tribunale di Sulmona per essere giudicato sul reato contestatogli; che l'avvocato Giovanni Margiotta, gia' difensore del Sindaco, il giorno prima dell'udienza rinuncia all'incarico, che viene conferito all'avvocato Innocenzo Salvini piu' volte in palese contrasto con il Presidente del Tribunale Giudice Oreste Bonavitacola; che nell'udienza l'avvocato Salvini prende subito la parola e ricusa il Presidente, conseguenza: rinvio del processo al 9 dicembre 1994; che la Corte d'Appello rigetta la ricusazione, ed il 9 dicembre il Presidente Oreste Bonavitacola potra' presiedere il processo -: se per il Sindaco Mario Liberatore ci sia volonta', ad iniziare e portare a termine detti processi, facilmente rinviati con scuse banali, che oltre a far dubitare sulla veridicita' delle motivazioni, pone seri interrogativi sulla funzionalita' della giustizia del Tribunale di Sulmona. (4-03642)" .