INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03333 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 18/04/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03333_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03333 presentata da ANGELA NAPOLI mercoledì 18 aprile 2007 nella seduta n.146 ANGELA NAPOLI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 29 maggio 2006, con decreto n. 156 del Presidente della Giunta Regionale della Calabria, è stata commissariata la Camera di Commercio di Cosenza; a Commissario della Camera di Commercio è stato nominato l'on. Pietro Rende; il dott. Nicola Lucchetta, presidente destituito della Camera di Commercio, ha prodotto ricorso al TAR Calabria, sulla base anche del fatto che l'on. Pietro Rende, nel 1991, sarebbe stato posto in congedo per «inabilità permanente», dall'Amministrazione provinciale di Cosenza, ente per cui lavorava; la Camera di Commercio di Cosenza è stata ed è oggetto di numerosi controlli da parte dei ministeri preposti alla vigilanza, che hanno evidenziato numerose irregolarità e disfunzioni; l'Ente ha istituito quattro aziende speciali, il cui costo è di migliaia di euro annui; alcuni componenti della Giunta Camerale avrebbero gestito l'incarico anche perseguendo interessi personali a vario titolo; la Camera di commercio è oggetto di continue attenzioni da parte dei giornali locali e nazionali, da ultimo l'inserto Magazine del Corriere della Sera del 25 gennaio 2007; la Camera di commercio di Cosenza è stata ed è oggetto di dive si atti di sindacato ispettivo da parte di parlamentari di vari schieramenti politici, nonché di denunce da parte di sindacalisti, i quali, più volte, si sono interessati alla gravissima situazione dell'Ente camerale cosentino; sui quotidiani locali sono stati denunciati master e corsi sponsorizzati dalle Aziende speciali della Camera di commercio di Cosenza, finanziati da Ministero e dall'Unione Europea, ma mai iniziati o mai portati a termine; il Vice ministro dell'economia e delle finanze, dott. Roberto Pinza, nella risposta scritta all'interrogazione n. 4/00848 del senatore Morra, relativa agli accertamenti amministrativi contabili effettuati presso la Camera di commercio ha evidenziato che la Ragioneria generale dello Stato ha provveduto ad inoltrare alla Procura regionale della Corte dei Conti di Catanzaro quanto emerso dalle risultanze delle verifiche effettuate -: se corrisponde al vero che l'on. Pietro Rende risulta essere beneficiario di trattamento pensionistico per inabilità permanente ed in caso positivo se non si debba chiedere la restituzione delle indennità percepite presso la Camera di commercio di Cosenza e dall'INPS; se il dottor Fedele Adamo fosse in possesso dei requisiti previsti dagli articoli 6 e 7 del decreto ministeriale n. 422 del 1995 nei tre anni precedenti all'iscrizione nell'elenco; se e quali iniziative urgenti intendano intraprendere per verificare che la nomina del dottor fedele Adamo sia legittima, perché prodotta da organi camerali decaduti, ai sensi della legge regionale n. 12 del 2005; quali iniziative urgenti intendano assumere nei confronti del dottor Fedele Adamo, qualora sia accertata l'illegittimità della nomina; se l'attuale Commissario della camera di commercio abbia attuato, realmente, il taglio del 50 per cento dei contributi delle Aziende speciali, nonché il taglio totale delle spese per i direttori tecnici, come annunciato su molti quotidiani in data 31 gennaio 2007; se abbia provveduto seguendo i principi di economicità, anche al taglio delle spese previste per i compensi per la Presidenza e per il Direttore amministrativo delle quattro Aziende speciali dove egli stesso attualmente ricopre l'incarico di Presidente mentre per quello di Direttore amministrativo è preposto il Segretario generale della Camera di commercio, dottor Fedele Adamo; se il Commissario ed il Ministro abbiano effettuato i controlli necessari su tutte le licitazioni private che sono state espletate anche al fine di accertare l'eventuale sussistenza di ipotesi di frammentazione della spesa, nonché il corretto utilizzo dell'istituto della trattativa privata; se il Ministro cui compete la vigilanza abbia provveduto a controllare le procedure delle gare d'appalto e delle licitazioni private svoltesi negli ultimi 5 anni che, per quanto risulta all'interrogante, sono state e sono appannaggio di parenti dei responsabili dei vari uffici «coordinati e diretti» dal dottor Fedele Adamo, Segretario generale dell'Ente, creando situazioni di controllo e generando fenomeni lesivi della libertà di concorrenza e della par condicio tra i partecipanti; se il Ministro cui compete la vigilanza abbia effettuato i controlli sulle assunzioni effettuate tramite rapporti di lavoro a tempo determinato e/o occasionale al fine di accertare se nello svolgimento di tali selezioni sia stata assicurata l'assoluta corrispondenza delle procedure al principio di parità di trattamento nei confronti di tutti i candidati; se il Commissario abbia provveduto ad attivare le procedure per l'individuazione di quei funzionari o dirigenti che si siano resi colpevoli di manchevolezze nella gestione della cosa pubblica, e se siano state attivate le relative procedure sanzionatorie; se risulti che il Commissario abbia provveduto a segnalare alle Autorità competenti, gli ammanchi, le somme distolte dal bilancio, le somme erogate erroneamente e mai recuperate dall'Ente camerale; se non ritenga opportuno definire i tempi affinché il Commissario porti a termine la sua opera in quanto «Commissario» e si eviti un commissariamento a tempo indeterminato della Camera di commercio; se quanto riportato dal quotidiano Calabria Ora del comunicato dell'on. Pietro Rende del 3 febbraio 2007, nel quale denuncia la nomina del Direttore tecnico dell'Azienda speciale AgriSistema della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura senza regolare concorso per un compenso di euro 13.337.33 per pochi mesi dell'anno 2006, corrisponda al vero, e se esistano responsabilità da imputare ai vertici della Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura preposti alla corretta gestione della cosa pubblica, e, pertanto, se si intenda verificare le procedure di nomina e gli emolumenti elargiti agli organi direttivi delle quattro Aziende speciali della Camera di commercio, considerato il basso indice di autofinanziamento delle stesse; se siano state effettuate le verifiche sulle affermazioni , pubblicate sul quotidiano Calabria Ora del 4 febbraio 2007, del dott. Giorgio Durante, Direttore tecnico dell'Azienda speciale AgriSistema secondo cui «il mancato rinnovo del contratto era cosa scontata, (...) ero stato avvisato per ben tre volte che sen non mi fossi allineato al pensiero commissariale, non avrei avuto il rinnovo contrattuale», e, pertanto, se il «taglio» del contratto del Direttore tecnico corrisponda ad un mancato rinnovo di contratto a seguito di naturale scadenza (e non, come evidenziato dal Commissario, ad una riduzione di spesa); per quali motivi il dottor Giorgio Durante abbia dovuto sopperire «in soccorso tramite le sue personali Aziende, all'obsolescenza degli apparati tecnici camerali, con servizi altamente tecnologici resi gratuitamente proprio per evitare situazioni conflittuali», affermazioni pubblicate sul quotidiano Calabria Ora del 4 febbraio 2007, e per quali motivi la Camera di commercio, che elargisce ingenti somme a numerose imprese, non abbia provveduto o provveda alla revisione dei propri apparati tecnici, e, pertanto, se intenda effettuare la verifica ed il collaudo delle forniture dei personal computer in dotazione al personale camerale e la fornitura della relativa manutenzione; se non ritenga opportuno, alla luce delle tante irregolarità denunciate, l'intervento dell'Alto Commissario per la prevenzione ed il contrasto della corruzione e delle altre forme di illecito all'interno della pubblica amministrazione.(4-03333)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03333 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 18/04/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070418 
20070418 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03333 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 18/04/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:19:09Z 
4/03333 
NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA