INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03217 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MISTO) in data 19960917

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03217_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: i responsabili amministrativi del consorzio per l'autostrada Catania-Messina sono stati condannati per reati contro la pubblica amministrazione e, nonostante cio', hanno mantenuto i propri incarichi direttivi; alla fine dello scorso anno, l'ente nazionale autostrade ha redatto una relazione sulla gestione dell'autostrada operata dal consorzio, ravvisando gli estremi per una revoca della concessione da parte della direzione generale dell'Anas; in tale relazione, si lamentava in particolare il mancato avvio dei lavori di "ripristino della pavimentazione e dei giunti di dilatazione dei viadotti" e, per quanto riguarda l'organizzazione interna del consorzio, la mancanza di un direttore tecnico; le vicende giudiziarie che hanno coinvolto i direttori generale ed amministrativo, Eraldo Luxi e Orazio Mazzeo, hanno di fatto bloccato per lungo tempo ogni attivita' del consorzio, impedendo l'impegno delle ingenti risorse di cui lo stesso ente dispone; illuminante per comprendere il livello di gestione del consorzio e' la vicenda del viadotto di Aci Sant'Antonio, fatto saltare nello scorso mese di novembre per liberare un rimorchio per trasporti speciali che era rimasto incastrato sotto di esso; le perizie tecniche condotte sotto la supervisione degli organi di polizia hanno evidenziato che il viadotto era ben dieci centimetri piu' basso rispetto al progetto e che non era possibile individuare le cause di tale differenza (forse presente in origine o forse dovuta a cedimenti strutturali della base); cio' che e' piu' grave e' che se non si fosse verificato l'incidente, nessuno si sarebbe accorto della differenza di altezza; risulterebbe infatti che l'apposito camion per la rilevazione degli spostamenti dei viadotti, acquistato per oltre due miliardi nel 1980, non sarebbe mai stato utilizzato; ancora nel corso dell'ultima estate, in cui maggiori sono stati i flussi turistici sull'intero asse viario, si e' mostrata in tutta la sua gravita' la totale mancanza di manutenzione; nessun intervento di pulizia della sede stradale, mancata potatura delle piante situate negli spartitraffico e, soprattutto, il mancato ripristino della normale viabilita' nel tratto compreso fra le localita' Italia e Scaletta, dove nel corso dell'inverno scorso (quindi oltre sei mesi addietro!) si sono verificati degli smottamenti di terreno che hanno reso impraticabile una carreggiata; la palese mancanza di manutenzione dell'autostrada ha portato l'ente nazionale autostrade a definire "assolutamente precaria e mancante di efficienza" la gestione operata dal consorzio, e a sollecitare la revoca della concessione "al fine di salvaguardare la sicurezza del traffico" -: per quali motivi, nonostante i ripetuti solleciti, in tal senso, l'Anas non abbia ritenuto di dover revocare la concessione per la gestione dell'autostrada Catania-Messina; quali iniziative siano state assunte o si intenda assumere per garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'asse viario al fine di assicurare condizioni di sicurezza ai viaggiatori; come giudichi il fatto che gli attuali dirigenti del consorzio per l'autostrada Catania-Messina siano stati condannati per reati contro la pubblica amministrazione e, nonostante cio', abbiano mantenuto tutti gli incarichi; se non ritenga che, anche alla luce di quanto descritto in premessa e di quanto evidenziato dall'ente nazionale autostrade, sia indispensabile procedere alla nomina di nuovi vertici amministrativi del consorzio, procedendo nelle sedi opportune per il risarcimento dei danni causati all'amministrazione dagli attuali dirigenti. (4-03217)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03217 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MISTO) in data 19960917 
xsd:integer
19960917-19970113 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03217 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MISTO) in data 19960917 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:28:27Z 
4/03217 
PISCITELLO CALOGERO (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA