"4/03142" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03142 presentata da BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090527"^^ . "0"^^ . "2014-05-15T00:07:17Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "20090527-" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03142 presentata da CARMELO BRIGUGLIO mercoledi' 27 maggio 2009, seduta n.183 BRIGUGLIO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il signor Galati Rando Santo detto Dino ha partecipato alla competizione elettorale per l'elezione del Presidente e del Consiglio della Provincia regionale di Messina, svoltasi in data 15 e 16 giugno 2008, candidandosi nella lista n. 8 (Partito repubblicano italiano), collegio n. 5 - Patti, a ricoprire la carica di Consigliere provinciale; l'Ufficio elettorale provinciale ha tuttavia proclamato eletto il candidato Natalino Natoli, nato a San Piero Patti l'11 dicembre 1961 ed ivi residente sin dalla nascita e, pertanto al fine di ottenere la correzione del risultato elettorale il signor Galati e' stato costretto a proporre ricorso al Tar di Catania; il Tar ha tuttavia rigettato il ricorso proposto dal signor Galati per un difetto di notificazione presso la residenza della controparte, la quale tuttavia, pochi giorni prima della notificazione del ricorso, aveva trasferito la sua residenza dal Comune di San Piero Patti al Comune di Librizzi, trasferimento poi annullato dal prefetto di Messina, come risulta dalla risposta all'atto di sindacato ispettivo 4-02567, presentato dal sottoscritto interrogante; pertanto il signor Galati Rando ha presentato appello dinanzi al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana, avverso la citata sentenza del Tar Catania; ai sensi della legge n. 373 del 2003 il Consiglio di giustizia amministrativa ha sede in Palermo ed e' composto da due Sezioni, con funzioni, rispettivamente, consultive e giurisdizionali, che costituiscono Sezioni staccate del Consiglio di Stato; inoltre la medesima legge stabilisce che le disposizioni dell'articolo 31 della legge 27 aprile 1982, n. 186, riguardanti i poteri di vigilanza, si applicano nei confronti di tutti i membri del Consiglio di giustizia amministrativa e dei relativi uffici; l'articolo 31 della legge n. 186 del 1982 stabilisce inoltre che «Il Presidente del Consiglio dei ministri esercita l'alta sorveglianza su tutti gli uffici e su tutti i magistrati» essendo anche titolare di un potere di promozione dell'azione disciplinare; a causa di vari problemi organizzativi con particolare riferimento alla carenza di personale il C.G.A. incontra difficolta' ad evadere con rapidita' i giudizi pendenti, compresi quelli urgenti quali quelli in materia elettorale; il caso di Galati Rando e' infatti solo esemplificativo di una situazione di oggettiva difficolta' che andrebbe quanto prima sanata -: quali iniziative di competenza intenda assumere per la soluzione delle problematiche ricordate in premessa, tenuto conto dell'esigenza di celerita' e tempestivita' che emerge in particolare con riferimento alla definizione dei giudizi in materia elettorale.(4-03142)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03142 presentata da BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090527" . . "BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . .