"2018-05-16T17:48:44Z"^^ . . . "Camera dei Deputati" . "20140113" . . . "VEZZALI MARIA VALENTINA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/03124" . "20150408" . . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/03124" . "4/03124" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03124 presentata da VEZZALI MARIA VALENTINA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 13/01/2014" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03124 presentato da VEZZALI Maria Valentina testo di Lunedì 13 gennaio 2014, seduta n. 150 VEZZALI . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: il 10 maggio 2012, nell'ambito di una missione di pace in Kosovo, la dottoressa Barbara Balanzoni, all'epoca dei fatti ufficiale medico presso la base militare italiana in Kosovo, aiutava una gatta, mascotte della base italiana militare, in evidente stato di difficoltà, a partorire i suoi cuccioli; secondo il racconto del medico Balanzoni, la gatta, proprio perché visibilmente sofferente nel partorire rischiava la propria vita e quella dei suoi piccoli; questo gesto è stato punito con cinque giorni di consegna per «disobbedienza aggravata continuata» per non aver rispettato il divieto firmato dal comandante della base di avvicinare animali randagi; con la sua azione, il medico tenente dell'esercito italiano ha aiutato il povero animale a partorire salvando la vita anche ai suoi cuccioli; il 7 febbraio 2014 la donna sarà processata davanti al tribunale militare di Roma, dopo il rinvio a giudizio del mese di dicembre da parte del Gup, nel quale si rileva che la stessa «in esecuzione di un medesimo disegno criminoso disobbediva all'ordine scritto, datato il 6 maggio 2012, a firma del comandante della Base, riguardante il divieto di avvicinare o farsi avvicinare da animali selvatici, randagi o incustoditi, venendo così morsa»; di fatto, il medico Balanzoni riferisce di non essere stata morsa ma graffiata da un animale spaventato; la vicenda, ha sollevato proteste e la solidarietà di cittadini e l'appoggio di enti per la protezione animali a cui si aggiungono le firme raccolte in suo favore; l'interrogante ritiene grave che in Italia si venga processati, nell'ambito di missioni di pace, solo perché si è salvata la vita ad un animale che rischiava di morire di parto, per di più senza che tale atto compromettesse qualsiasi azione legata agli interventi di pace della missione–: se non intenda assumere iniziative affinché eventuali sanzioni in relazione a difformità relative ad ordini provenienti da vertici militari, anche in aree di operazioni, non producano effetti paradossali come quelli descritti in premessa. (4-03124)" . . . . . "20140113-20150408" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03124 presentata da VEZZALI MARIA VALENTINA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 13/01/2014"^^ .