_:Bbb653bcaa93fad6bead7e34585c93589 "La sanzione disciplinare, irrogata all'agente della Polizia di Stato Patrizio Loprete, e' conforme alla vigente legislazione. L'articolo 81 della legge 1^ aprile 1981, n. 121, prescrive, infatti, per gli appartenenti alla Polizia di Stato, un dovere generico di astensione dalle competizioni politiche per garantire l'imparzialita' assoluta delle funzioni di pubblica sicurezza. E' consentita solo la partecipazione personale e diretta alle elezioni amministrative e politiche, per le quali vige un rigoroso regime di salvaguardia dell'imparzialita' stessa. Il trasferimento dell'Agente di polizia ad altro incarico non ha alcuna connessione con il provvedimento disciplinare, riconducendosi in un piu' ampio movimento interno nell'ambito degli uffici dipendenti dalla Questura di Venezia. Il Ministro dell'interno: Brancaccio." . _:Bbb653bcaa93fad6bead7e34585c93589 "19950322" . _:Bbb653bcaa93fad6bead7e34585c93589 "MINISTRO MINISTERO DELL'INTERNO" . _:Bbb653bcaa93fad6bead7e34585c93589 . . . . . . . "GALAN GIANCARLO (FORZA ITALIA)" . "BONINO EMMA (FORZA ITALIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "19940908-19950404" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03035 presentata da CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19940908"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03035 presentata da CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19940908" . . "1"^^ . "4/03035" . "CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA)" . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'agente scelto Patrizio Loprete e' in servizio dal febbraio 1992 presso gli uffici distaccati della Prefettura di Venezia; ha svolto attivita' politica da diversi anni a Venezia; a gennaio ha fondato il primo club Forza Italia cittadino; a giugno, dopo larvate pressioni, ha ricevuto una contestazione disciplinare dall'Amministrazione per aver svolto attivita' politica e gli e' stata comminata la pena pecuniaria del valore di un trentesimo dello stipendio di luglio, pari a circa centomila lire; nel mese di agosto e' stato trasferito d'autorita' senza possibilita' d'appello al Corpo di Guardia del Commissariato di Mestre; Patrizio Loprete ha fatto ricorso gerarchico al Capo della Polizia, dal quale non ha ancora ricevuto risposta; entrambi i provvedimenti sono stati comminati dal Questore reggente Michele Cera, ora trasferito al Ministero a Roma; il nuovo Questore Luigi La Sala e il Capo di Gabinetto dottor Cesare Porta, interpellati dall'agente Patrizio Loprete hanno riferito che non possono smentire l'operato del predecessore; l'articolo 81 della legge n. 121 del 1^ aprile 1981 vieta la propaganda politica ma non l'attivita' politica per gli appartenenti alla polizia di Stato -: se e' a conoscenza dei fatti sopra esposti; se non ritiene di ravvisare nel comportamento dell'Amministrazione una interpretazione eccessivamente restrittiva della legge, considerato che l'agente Patrizio Loprete da diversi anni svolge attivita' politica e mai ha subito pressioni in modo cosi' evidente come negli ultimi mesi; se non ritiene di intervenire, affinche' l'agente Loprete non venga privato di un proprio diritto sancito dalla legge n. 121 del 1^ aprile 1991. (4-03035)" . _:Bbb653bcaa93fad6bead7e34585c93589 . "2014-05-14T19:23:42Z"^^ .