INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02944 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20090507
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02944_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02944 presentata da PIERFELICE ZAZZERA giovedi' 7 maggio 2009, seduta n.173 ZAZZERA. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: l'11 aprile 2009 il rimorchiatore italiano Buccaneer con a bordo dieci italiani, cinque romeni e un croato, e' stato sequestrato da pirati somali nel golfo di Aden; il 19 aprile le autorita' del Puntland hanno dichiarato che il rimorchiatore non sarebbe stato catturato dai pirati ma fermato dalla sicurezza locale perche' accusato di trasportare rifiuti tossici da gettare nelle acque somale; il medesimo giorno e' giunta la smentita dalla Micoperi, la ditta proprietaria del Buccaneer, che ha dichiarato che il rimorchiatore era vuoto e che quindi non poteva trasportare alcun materiale tossico; il 12 aprile e' stato sequestrato un cargo greco con a bordo 22 filippini e vi e' stato l'assalto ad un'altra imbarcazione del Togo; due pescherecci egiziani sono stati catturati il 13 aprile; il rimorchiatore Buccaneer e i pescherecci egiziani sono stati inoltre portati in acque contese tra Puntland e Somaliland, provocando ulteriori tensioni tra le due regioni; il 25 aprile 2009 l'imbarcazione Melody della compagnia italiana Msc Crociere, e' sopravvissuta all'attacco dei pirati a nord delle Seychelles, davanti alle coste somale; la nave Melody aveva a bordo ben 991 passeggeri e oltre 500 membri dell'equipaggio; pochi giorni dopo la nave Smeraldo e' sfuggita per due volte ad un arrembaggio; ad oggi circa 300 uomini sarebbero prigionieri nel Puntland; molte di queste informazioni ci giungono grazie ai giornalisti inviati, che verificano lo sviluppo degli eventi recandosi di persona sul posto; in particolare, il giornalista del Corriere della Sera, corrispondente per l'Africa, il 3 maggio 2009 ha pubblicato un articolo con diversi aggiornamenti sulla missione segreta della San Giorgio, imbarcazione vicina alle acque dove si troverebbe il rimorchiatore italiano Buccaneer; all'interrogante risulta che da oltre due settimane l'inviato Alberizzi sarebbe bloccato a Gibuti, in attesa di raggiungere Puntland; all'inviato sarebbe stato negato il visto di ingresso utile per consentirgli di acquisire informazioni sul rimorchiatore Buccaneer e sul suo equipaggio, che conta dieci italiani; il Governo italiano in una nota avrebbe chiesto alle autorita' del Puntland di non rilasciare il visto al giornalista, in apparente violazione del diritto di informazione dell'opinione pubblica -: se quanto riportato nella presente interrogazione corrisponda al vero e se si', se non intenda chiarire le motivazioni che impediscono il rilascio del visto di ingresso in Puntland del giornalista Massimo Alberizzi, utile a garantire il diritto di informazione all'opinione pubblica. (4-02944)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02944 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20090507
xsd:integer
0
20090507-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02944 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20090507
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T00:06:04Z
4/02944
ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI)