INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02400 presentata da VITALI LUIGI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090225
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02400_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02400 presentata da LUIGI VITALI mercoledi' 25 febbraio 2009, seduta n.140 VITALI e DISTASO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: da un articolo apparso su La Repubblica di sabato 21 febbraio 2009 (Cronaca di Bari) si apprende che l'Autorita' portuale del Levante ha proceduto all'assunzione - sembrerebbe in maniera informale e senza procedure concorsuali - dei signori Antonio Maggi e Giuliano Giuffre', figli rispettivamente dell'ingegner Gaetano Maggi, Direttore dell'Ufficio del Genio civile opere marittime di Bari, e del Contrammiraglio Salvatore Giuffre', Comandante della Capitaneria di porto di Bari, entrambi autorevoli rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nell'ambito del Comitato portuale (Giuffre' con il ruolo di Vicepresidente) della predetta Autorita' portuale; tali assunzioni, nel medesimo articolo di stampa, sono state confermate dal Presidente dell'Autorita' portuale del Levante Francesco Palmiro Mariani, il quale ha anche spiegato che i Signori Maggi e Giuffre' sono stati segnalati all'Autorita' portuale dalla societa' di lavoro interinale Adecco e che successivamente la stessa Autorita' portuale li ha scelti dopo aver fatto una selezione ritenendoli i piu' bravi; la stampa ha dato ampio risalto alla coincidenza - che ha destato particolare sconcerto nell'opinione pubblica - fra tali assunzioni (perfezionatesi il 2 febbraio scorso) ed il provvedimento di autotutela deliberato dal Comitato portuale il successivo 19 febbraio che ha condotto all'annullamento della concessione alla Bari Porto Mediterraneo, la societa' cui e' affidata la gestione dei servizi ai passeggeri nello scalo barese; da quanto si apprende da un articolo pubblicato su Bari Sera di sabato 14/ domenica 15 febbraio 2009, oltre che dal gia' citato articolo apparso su La Repubblica, nell'ottobre 2008 si sarebbero svolti i colloqui dei signori Maggi e Giuffre', e successivamente il 17 novembre 2008 il Presidente dell'Autorita' portuale Francesco Palmiro Mariani ha proposto al Comitato portuale di avviare la procedura di autotutela per l'annullamento della concessione demaniale alla societa' Bari Porto Mediterraneo ed in quella seduta sia Giuffre' sia Maggi hanno votato a favore della proposta di Mariani; nel mese di dicembre 2008 l'Autorita' portuale del Levante ha inviato ai due giovani figli le lettere d'assunzione con decorrenza 2 febbraio 2009; il 19 febbraio 2009 il Comitato portuale dell'Autorita' portuale del Levante ha deliberato in favore del procedimento di autotutela nei confronti della Bari Porto Mediterraneo e sia l'ingegner Gaetano Maggi sia il Contrammiraglio Salvatore Giuffre' hanno nuovamente votato a favore della proposta di Mariani; sempre dalla stampa e' stata data notizia che l'ingegner Maggi ed il Contrammiraglio Giuffre' hanno di fatto votato contro gli indirizzi del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di cui sono rappresentanti all'interno del Comitato portuale; infatti, non e' stata tenuta in alcuna considerazione la richiesta di un breve rinvio, avanzata dallo stesso Ministero, al fine di acquisire le risultanze dell'apposita Commissione insediata dal Ministro Altero Matteoli, per far luce sulla vicenda della concessione demaniale rilasciata alla Bari Porto Mediterraneo e, quindi, sul procedimento di autotutela -: se risponda al vero che i signori Antonio Maggi e Giuliano Giuffre', figli di due autorevoli componenti del Comitato portuale dell'Autorita' portuale del Levante, siano stati assunti a tempo indeterminato all'interno dello stesso Ente pubblico Autorita' portuale, mediante una selezione che appare agli interroganti quantomeno dubbia sia con riferimento alle procedure seguite sia ai requisiti richiesti, e che la selezione e l'assunzione sarebbero avvenute con tempistiche e modalita' che lasciano a dir poco perplessi; qualora le circostanze citate fossero confermate, se e quali iniziative intenda assumere, nell'ambito dei propri poteri di vigilanza e di indirizzo, nei riguardi del Presidente dell'Autorita' portuale del Levante Francesco Palmiro Mariani, che ha clamorosamente disatteso l'invito rivoltogli dal proprio Ministero vigilante, facendo procedere comunque all'annullamento della concessione pur nelle more di un'azione di accertamento disposta attraverso la Commissione ministeriale prima ricordata; quali provvedimenti intenda assumere nei confronti dell'ingegner Maggi e del Contrammiraglio Giuffre' i quali - contravvenendo a parere degli interroganti ad elementari principi di lealta' istituzionale verso la propria amministrazione di appartenenza - non solo non hanno appoggiato la richiesta ministeriale di rinvio, ma hanno poi espressamente votato per l'autotutela, influenzando, tra l'altro, per il loro ruolo istituzionale, la posizione degli altri membri del Comitato portuale.(4-02400)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02400 presentata da VITALI LUIGI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090225
xsd:integer
0
20090225-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02400 presentata da VITALI LUIGI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090225
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
DISTASO ANTONIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
xsd:dateTime
2014-05-15T00:02:36Z
4/02400
VITALI LUIGI (POPOLO DELLA LIBERTA')