INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02322 presentata da LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090217

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02322_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02322 presentata da DONATA LENZI martedi' 17 febbraio 2009, seduta n.134 LENZI, ZAMPA, CODURELLI e ROSATO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: le Comunita' terapeutiche Narconon sono strutture terapeutiche e di riabilitazione da droghe e alcol, legate alla controversa setta americana, Scientology, ideata da Ron Hubbard, setta accusata, in diversi Paesi del mondo, di frode, induzione al suicidio, pubblicita' ingannevole, associazione a delinquere; in Italia, nel 1998, il Dipartimento di pubblica sicurezza del Viminale, ha avviato un'indagine sulle sette, pubblicando un preoccupante rapporto, nel quale a Scientology viene dedicato lo spazio piu' ampio. E sempre in Italia, nel novembre 2004, un ex dirigente della Chiesa di Scientology e' stato riconosciuto responsabile del reato di estorsione ai danni di un giovane di 19 anni - poi suicidatosi (18/2/97) - ed e' stato condannato dal Tribunale di Cagliari a 4 anni e 6 mesi di carcere; e' notizia di questi giorni che queste comunita' terapeutiche sono annoverate tra gli interlocutori ufficiali del Governo italiano, in relazione alle pre-consultazioni che stanno precedendo l'organizzazione della V Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze, prevista dal 12 al 14 marzo prossimo a Trieste; gia' lo scorso 18 luglio, in un incontro organizzato dal sottosegretario con delega alle tossicodipendenze, Carlo Giovanardi, le comunita' terapeutiche Narconon, hanno acquisito ufficialmente diritto di parola in un contesto governativo. In Italia lo Stato attraverso le Regioni richiede alle comunita' terapeutiche standard molto elevati, per le strutture, per il personale e per il livello dei programmi educativi e di recupero applicati, il tutto per una retta che nella maggior parte dei casi non supera i 45 euro al giorno. Inoltre esegue controlli rigorosi; diversamente le comunita' Narconon non sono accreditate, non hanno in essere nessuna convenzione con lo Stato, richiedono somme esose a chi aderisce ai loro programmi e i loro metodi sono alquanto discutibili; Narconon, inoltre, e' considerata generalmente fuori da ogni consesso scientifico e istituzionale a livello europeo: non e' stata ammessa nel Forum of Civil Society, un coordinamento di 35 grandi associazioni che operano sulle dipendenze costituito dalla Commissione europea -: se non reputi inopportuno e pericoloso considerare come interlocutore, su una questione delicata come la riabilitazione dagli stupefacenti, un'associazione come Narconon, alla luce di tutti gli episodi discutibili denunciati in premessa; se non ritenga che si debba chiedere a tutti coloro che lavorano in questo delicato settore gli stessi alti livelli di qualita'. (4-02322)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02322 presentata da LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090217 
xsd:integer
20090217-20090316 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02322 presentata da LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090217 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPA SANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:02:05Z 
4/02322 
LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
20090316 

data from the linked data cloud

DATA