INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02266 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960722
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02266_13 an entity of type: aic
Ai Ministri della sanita', dell'ambiente e dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: nel territorio del comune di Casale Monferrato (cosi' come avviene in tante altre zone del paese) si fa un uso smodato di composti chimici da diserbo; i diserbanti ed insetticidi sparsi nell'ambiente cittadino e limitrofo, per quanto autorizzati sul mercato dal ministero della sanita' e registrati nella terza e quarta classe tossicologica, provocano continui accumuli nell'ambiente, con ulteriori reazioni chimiche non prevedibili e con effetti d'intossicazione cronica su molti organismi umani; in particolare vengono utilizzati i seguenti prodotti: Roundup Bioflow, erbicida, nei viali e sentieri dei giardini pubblici; Coach, erbicida, nell'area cimiteriale; Azoflor, diserbante liquido ad azione totale, su strade cittadine; Roundup Bioflow, erbicida, nell'area del depuratore dell'acqua; Decis Flow, antiparassitario, nelle aree verdi cittadine; Arsenal, Click FL e Roundup Bioflow sui percorsi ferroviari e sui piazzali delle stazioni, con aggiunta di "latte di calce" bianco fissante; Arsenal e Roundop vengono immessi sul mercato con molti nomi commerciali diversi, pur possedendo le stesse caratteristiche di tossicita'; il Roundup Bioflow, contiene glifosate, acido puro sotto forma di sale isopropilamminico, Simazina, principio attivo che come la tristemente nota atrazina riveste un ruolo cancerogeno ormai certo. Glifosate, atrazina, simazina, eccetera fanno parte delle novanta sostanze chimiche di cui e' stata proposta alla Commissione dell'Unione europea, fin dal 1991, l'eliminazione. I lavori della Commissione iniziarono nel 1993, dopodiche' non si e' saputo piu' nulla. Da recenti studi, risulta che la vicinanza con il Roundup provoca congiuntiviti, dolore e bruciore agli occhi, irritazione della pelle, vomito e diarrea, nonche', per accumulo da ripetute esposizioni, danni ai testicoli, ai reni e disturbi epatici; il diserbante ferroviario arsenal, imazapyr - isopropylammonium, produce effetti molto simili al roundup, mentre il Click FL, a base di terbutilazina pura, provoca soprattutto debilitazione, sonnolenza, irregolarita' del ritmo cardiaco e difficolta' respiratorie; l'erbicida Coach, presentato in etichetta come adatto al controllo delle infestanti annuali di vigneti, frutteti e agrumeti, e' a base di glifosate e terbutilazina, dalla cui reazione si produce Simazina. Da ricerche, ormai di pubblico dominio, risulta che l'esposizione ad erbicidi contenenti simazina (cosi' pure atrazina, trifluralin, diclobenil, ecc.) va messo in stretta relazione con i seguenti effetti cancerogeni: tumori primari della pleura, del pericardio, del peritoneo, della tunica vaginale, dei testicoli, del mesotelio superficiale dell'ovaia; il diserbante liquido ad azione totale azoflor, che risulta inserito nella quarta classe tossicologica in base ad un vecchissimo decreto (decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1968, n. 1255), e' a base di clorato di sodio, che esplica azione irritante su pelle, mucose e occhi, ma ha effetti di ben altra portata sul sangue (formazione di metemoglobina, con distruzione dei globuli rossi), irritazione dei reni e danni al muscolo cardiaco, per esposizione, continuata; l'insetticida Decis Flow, a base di deltametrina pura (una delle novanta sostanze tossiche di cui sopra), ha potere irritante su pelle, occhi e mucose; l'uso continuo delle sostanze di cui sopra entro il territorio cittadino rappresenta ormai un avvelenamento chimico sistematico che produce effetti su vasta scala, effetti che nel loro manifestarsi piu' evidente ed immediato spesso vengono scambiati come semplici influenze o allergie; il diserbo sul suolo cittadino sarebbe normalmente attuabile con interventi meccanici non inquinanti -: se non ritenga opportuno procedere ad una revisione complessiva delle sostanze tossicologiche e, da subito, vietare l'uso delle sostanze sopraddette almeno in ambito cittadino. Analoga interrogazione presentata nella XII legislatura (n. 4-15661 del 13 novembre 1995), e' rimasta priva di riscontro. (4-02266)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02266 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960722
xsd:integer
1
19960722-19961111
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02266 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960722
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:23:54Z
4/02266
MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLA SANITA'
19961031