"0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02181 presentata da BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (L' ULIVO) in data 17/01/2007"^^ . . . . . . . "20070117" . "4/02181" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02181 presentata da BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (L' ULIVO) in data 17/01/2007" . "Camera dei Deputati" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02181 presentata da GIOVANNI MARIO SALVINO BURTONE mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 BURTONE e SAMPERI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: una gravissima crisi sta investendo il comparto agrumicolo siciliano: larga parte della produzione rimane, ancora oggi, invenduta; tra le cause del blocco commerciale vengono indicati dagli operatori del settore: a) la sproporzionata divaricazione del prezzo, in forte rialzo, nella vendita al dettaglio, soprattutto nella grande distribuzione, a quello corrisposto, molto basso, all'origine, al produttore; b) la possibile presenza del prodotto, proveniente dai paesi terzi, immesso nel mercato senza opportuni controlli fitosanitari e commercializzato come autoctono; inoltre le precipitazioni atmosferiche degli ultimi giorni hanno determinato gravi danni alle coltivazioni; vi è molta preoccupazione per il futuro di centinaia di imprese agricole e per gli stessi braccianti che, trovandosi nell'impossibilità di poter lavorare, si ritrovino a non avere lavoro, né copertura previdenziale, né ammortizzatori sociali -: quali iniziative il Governo intenda adottare, per affrontare questa situazione di emergenza che sta penalizzando il settore agrumicolo siciliano; se non ritenga opportuno intervenire per bloccare le attività speculative sui prezzi, a difesa del produttore e del consumatore, definendo delle norme di trasparenza nel processo di formazione degli stessi, dalla produzione al consumo finale; se non ritenga di dovere chiedere un intervento straordinario della Guardia di Finanza e dei NAS, per un rigoroso controllo del prodotto nei mercati e nella grande distribuzione, per verificare se gli agrumi in vendita al dettaglio sono realmente coltivati in Sicilia o se sono importati da paesi terzi e rivenduti con contraffazione, senza alcuna garanzia di controllo organolettico e fitosanitario; se non intenda sollecitare le istituzioni della Regione siciliana, affinché vengano presentati gli atti, fondamentali per il Governo nazionale, per la proclamazione dello stato di calamità naturale. (4-02181)" . "BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (L' ULIVO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "20070117" . "2015-04-28T21:48:09Z"^^ . "SAMPERI MARILENA (L' ULIVO)" .