. "2014-05-14T19:38:44Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "0"^^ . . "4/01881" . "19920617-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01881 presentata da COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO) in data 19920617"^^ . "COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO)" . "Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per conoscere - premesso che: nel solo anno 1989, per la sola provincia di Roma, risultano all'interrogante aver commesso i reati di cui appresso i seguenti nominativi: Amato Elena, nata a Crotone il 24 aprile 1957; detenuta per furti aggravati, oltraggio e altro, pluripregiudicata per reati contro il patrimonio tra cui rapina. Durante la semiliberta' e' stata arrestata per furto con destrezza. Carminati Maria Giovanna, nata ad Ayuntirlingen (Svizzera) il 14 maggio 1949; detenuta per violazione legge stupefacenti, pregiudicata per analoghi reati, reati contro il patrimonio e violazione legge armi. Durante la semiliberta' e' stata arrestata per detenzione di monete false. Macci Franco, nato a Roma il 7 dicembre 1946; pregiudicato per violazione legge stupefacenti, falso monetario, reati contro il patrimonio, contrabbando e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Scaramuzzo Rocco nato a Paduli il 5 agosto 1937; pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio, violazione legge armi, sfruttamento della prostituzione e altro. Durante il regime di semiliberta' e' stato arrestato per ricettazione. Testa Luigi nato a Roma il 2 luglio 1962; detenuto per reati contro il patrimonio e legge sugli assegni. Ammesso al regime di semiliberta', non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Mazzolari Maria Teresa, nata a Cremona il 17 settembre 1955; detenuta per furto, legge sugli stupefacenti e foglio di via obbligatorio. Durante la semiliberta' e' evasa. Riccetti Ezio, nato a Civitella della Chiana il 10 maggio 1937; detenuto per rapina e altro, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapine e violazione legge armi, evasioni e altro. Al termine di un permesso non e' rientrato. Chessa Francesco, nato a Cerveteri il 21 agosto 1960; detenuto per rapina, violazione legge armi e altro, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e legge stupefacenti. Gli e' stato revocato il beneficio della semiliberta' perche' trovato in possesso di sostanze stupefacenti. Cermentini Sergio, nato a Roma il 22 febbraio 1934; detenuto per rapina, furto e altro, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio quali estorsioni, violazione legge armi e altro. Al termine di un permesso non e' rientrato, venendo arrestato per furto durante la latitanza. Gargano Alessandro, nato a Marino il 27 agosto 1949; detenuto per sequestro di persona ed altro, pluripregiudicato per reati contro patrimonio. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per rapina e violazione legge armi. Di Santo Giovanni, nato a Castel di Sangro il 4 luglio 1960; detenuto per omicidio tentato e violazione legge armi. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per furto. Melodia Antonio, nato ad Alcamo il 16 febbraio 1948; detenuto per sequestro di persona a scopo estorsione ed altro, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, violazione legge armi e associazione per delinquere. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per ricettazione e falsita' materiale. Tuccini Luciano, nato a Genzano il 16 agosto 1947; detenuto per concorso in rapina aggravata e altro, pregiudicato per furto e violazione legge armi. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per altro reato. Bernardoni Franco, nato a Castelgandolfo il 17 aprile 1957; detenuto per rapina e altro, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e violazione legge armi. Il beneficio della semiliberta' gli e' stato revocato per comportamento non conforme. Zecchi Romano, nato a Pomezia il 2 dicembre 1952; detenuto per rapina, violazione legge armi e altro, pluripregiudicato per omicidio tentato, reati contro il patrimonio e associazione a delinquere. Il beneficio della semiliberta' gli e' stato revocato per comportamento non conforme. Celani Roberto, nato a Civitavecchia il 9 gennaio 1949; detenuto per omicidio tentato e altro, pregiudicato per vari furti. Il beneficio della semiliberta' gli e' stato revocato per comportamento non conforme. Sforza Gian Luigi, nato a Trescore Balneario il 28 ottobre 1965; detenuto per furto, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio quali ricettazione ed altro, violazione legge armi, violazione legge stupefacenti ed evasione. Durante un permesso e' stato arrestato per altro. Monti Roberto, nato il 10 luglio 1957 a Roma; detenuto per furto. Durante un permesso e' stato arrestato per altro. Ciappa Vincenzo Antonio, nato il 28 luglio 1959; detenuto per rapina aggravata e altro, pregiudicato per omicidio, reati contro patrimonio quali furto e violazione legge armi. Al termine di un permesso non e' rientrato in carcere. Abdul Rahim Hesseri, nato l'1 maggio 1945; detenuto per violazione legge stupefacenti. Al termine di permesso non e' rientrato. Amirante Giacomo, nato l'1 settembre 1939 a Napoli; detenuto per furto, ricettazione e sfruttamento della prostituzione, pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio e per estorsione. al termine di un permesso, non e' rientrato. Javier Sanchez Ocana Heras, nato in Spagna il 27 novembre 1947; detenuto per legge stupefacenti. Non e' rientrato in carcere al termine di un permesso. Mastrogiovanni Antonio, nato a Roma il 31 dicembre 1958; detenuto per cumulo pene, pregiudicato per reati contro il patrimonio. Non faceva rientro al termine di un permesso. Pacini Giorgio, nato a Roma il 25 aprile 1947; detenuto per reati diversi, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio come rapina, violazione legge armi e altro. Al termine di un permesso non faceva rientro. Rodrigue Antonio, nato in India il 14 ottobre 1948; detenuto per traffico di stupefacenti. Non e' rientrato in carcere al termine di un permesso. Scardamaglia Bruno, nato a San Andrea Jonico il 22 maggio 1953; arrestato per rapina, pregiudicato per reati contro il patrimonio, legge armi, lesioni e altro. Non ha fatto rientro al termine di un permesso. Lucherini Cesare, nato a Monterotondo il 24 settembre 1955; detenuto per furto aggravato, pregiudicato per rapina, legge armi e altro. Non e' piu' rientrato al termine di un permesso. Proversio Elio, nato il 2 gennaio 1928; detenuto per cumulo di pene, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, tentato omicidio, legge armi e altro. Al termine di un permesso non e' piu' rientrato. Michelucci Daniel Jean, nato a Marsiglia il 6 ottobre 1942; detenuto per omicidio (fine pena 19 settembre 2004). Non e' piu' rientrato in carcere dopo un permesso. Matraxia Danilo, nato a Roma il 23 aprile 1962; detenuto per rapina, pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, danneggiamento e altro. Non e' rientrato al termine di un permesso. Mohamed Nafees Siddigui, nato in Pakistan il 25 gennaio 1947; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti. Non e' rientrato al termine di un permesso. Cauti Sergio, nato a Roma il 4 giugno 1959; detenuto per reati diversi, pregiudicato per associazione per delinquere e per reati contro il patrimonio quali rapina e altro. Al termine di un permesso non ha fatto rientro in carcere. Cottarelli Gianfranco, nato a Subiaco il 28 luglio 1956; detenuto per sequestri di persona, legge armi e altro (fine pena 4 settembre 2002), pregiudicato per associazione per delinquere, furto, omicidio e altro. Al termine di un permesso, non e' rientrato. Spinelli Nicola, nato il 21 ottobre 1961 ad Ascoli Piceno; detenuto per provvedimento cumulo pene, pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, legge armi, falso e altro. Dopo un permesso, non e' piu' rientrato. Anselmo Giuseppe, nato a Roma il 9 giugno 1963; detenuto per cumulo pene e pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, quali rapina, violazione legge armi e stupefacenti e altro. Dopo un permesso, non ha fatto piu' ritorno in carcere. Ronzetti Nerio, nato il 9 ottobre 1949 a Roma; detenuto per ricettazione, pregiudicato per associazione per delinquere, legge stupefacenti e vari reati contro il patrimonio. Al termine di un permesso, non e' rientrato in carcere. Meraviglia Luigi, nato a Bolzano il 6 agosto 1950; detenuto per sequestro di persona, ricettazione ed altro, e pregiudicato per tentato omicidio, associazione per delinquere, legge stupefacenti e armi, furti aggravati. Non ha fatto rientro in prigione al termine di un permesso. Betti Bruno, nato a Roma il 14 marzo 1942; detenuto per vari reati, pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio, lesioni e altro. Al termine di un permesso, non e' rientrato. Cattani Mauro, nato a Roma il 28 agosto 1959; detenuto per sequestro di persona, leggi armi, rapina e violazione legge stupefacenti, pregiudicato per furti aggravati, ricettazione, falso e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Cesaretti Bruno, nato a Viterbo l'11 novembre 1953; pregiudicato per associazione per delinquere, rapina, sequestro di persona, stupefacenti e altro. Durante la semiliberta', e' stato arrestato per rapina. Curti Salvatore, nato a Napoli il 7 luglio 1957; pregiudicato per rapine, legge armi, reati contro il patrimonio e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non e' piu' rientrato. Ciaccio Franco, nato a Roma il 9 marzo 1959; pregiudicato per rapine, legge armi, reati contro patrimonio e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non ha piu' fatto rientro. D'Andretta Antonio, nato a Roma il 3 giugno 1954; pluripregiudicato per associazione per delinquere, sequestro di persona, ricettazione, furti e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per la legge sugli stupefacenti. Dente Salvatore, nato a Buddasso il 4 marzo 1957; pregiudicato per rapina, violazione legge armi, reati contro il patrimonio, sfruttamento della prostituzione e altro. Non e' rientrato piu' durate la semiliberta'. Di Cavio Sergio, nato a Roma il 22 maggio 1951; pregiudicato per tentato omicidio, rapina, legge armi, reati contro il patrimonio, sfruttamento della prostituzione e altro. Non e' piu' rientrato durante la semiliberta'. Di Modica Sergio, nato a Modena l'11 gennaio 1963; pregiudicato per rapina e furti. Durante la semiliberta' non ha piu' fatto rientro. Finotello Armando, nato a Roma il 16 novembre 1958; pregiudicato per legge sugli stupefacenti, reati contro il patrimonio, danneggiamento e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Hassan Mousel, nato in Siria il 3 maggio 1961; detenuto per cumulo pene. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Lombardi Diego, nato a Foligno il 6 febbraio 1954; pregiudicato per associazione per delinquere, violazione legge sugli stupefacenti, reati contro il patrimonio ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per legge stupefacenti. Mazzoni Alessandro, nato a Roma il 24 luglio 1952; detenuto per rapina, violazione legge armi e furti aggravati. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per estorsione. Meja Alfonso, nato in Colombia il 6 aprile 1957; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti. Durante la semiliberta', non ha piu' fatto rientro. Nardi Roberto, nato a Roma il 2 novembre 1958; pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio, violazione legge stupefacenti ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per furto. Nicolini Massimo, nato Roma il 4 febbraio 1960; pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio, violazione legge armi, lesioni ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per furto. Pecora Claudio, nato a Roma il 23 maggio 1960; pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio come rapina, violazione legge armi, tentato omicidio ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Paolini Giovanni, nato all'Aquila il 2 agosto 1952; pregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapine, violazione legge armi, violazione legge stupefacenti ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Rea Luigi, nato a Casanuovo di Napoli il 26 febbraio 1962; pregiudicato per estorsione, violazione ed altro. Appartenente alla cosca mafiosa detta Nuova Camorra Organizzata, durante la semiliberta' e' stato arrestato per estorsione. Sparapano Biagio, nato a Roma il 29 agosto 1953; pregiudicato per reati contro il patrimonio quale rapina, falso ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per oltraggio. Scuderi Gaetano, nato a Roma il 10 gennaio 1954; pregiudicato per sequestro di persona, violazione della legge sulle armi, furto aggravato, falso, violazione della legge sugli stupefacenti ed associazione per delinquere. Ammesso al regime della semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Santini Massimo, nato a Roma il 13 settembre 1957; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti, falso ed altro. Non e' rientrato in istituto di pena durante la semiliberta'. Centrone Vincenzo, nato ad Andria il 27 settembre 1956; pregiudicato per furto aggravato e detenuto per omicidio e sequestro di persona. Ammesso al lavoro esterno, e' stato arrestato per rapina, tentato omicidio e furto. Francia Alvaro nato a Rieti l'1 gennaio 1944; pregiudicato per associazione per delinquere, sequestro di persona, rapine, violazione legge armi ed altro. E' stato arrestato durante il regime di semi liberta'. Guerrucci Giancarlo, nato a Roma il 2 dicembre 1941; pregiudicato per associazione per delinquere, tentato omicidio, reati contro il patrimonio, violazione legge stupefacenti ed altro. Ammesso a godere del regime di semi liberta', non e' rientrato in istituto al termine della giornata lavorativa. Galati Giovanni, nato a Polia il 26 luglio 1927; detenuto per omicidio e rapina. Ammesso al regime di semi liberta' non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Gasparini Remo, nato a Roma il 3 marzo 1935; pregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapina ed altro. Durante il regime di semiliberta' e' stato arrestato per furto aggravato. Giosue' Antonio, nato a Vetralla il 6 febbraio 1955; pluripregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapina ed estorsione. Ammesso al regime di semiliberta', e' stato tratto in arresto durante tale misura. Lippera Mario, nato a Roma l'8 dicembre 1954; pregiudicato per reati contro il patrimonio, violazione legge stupefacenti ed altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per ricettazione. Lucarelli Valerio, nato a Roma il 26 maggio 1956; detenuto per rapina e furto aggravato. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Martelli Luciano, nato a Tripoli il 5 dicembre 1944; pregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapina, violazione legge armi e stupefacenti. Ammesso al regime di semiliberta', non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Martin Michel, nato a Montreal (Canada); detenuto per violazione legge stupefacenti e ammesso al regime di semiliberta' non e' tornato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Olmo Enrico, nato a Foligno il 19 ottobre 1952; pregiudicato per reati contro il patrimonio, violazione legge armi e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata di lavoro. Passacantando Nicola, nato a Montecompatri il 17 luglio 1956; pregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapine, associazione per delinquere, violazione legge armi, sequestro di persona e altro. Durante la semiliberta' e' stato nuovamente arrestato. Pezzi Nino, nato a Nuoro il 20 aprile 1941; pregiudicato per omicidio, reati contro il patrimonio e altro, nonche' per associazione per delinquere e violazione legge stupefacenti. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Piras Roberto, nato a Nuoro il 12 maggio 1957; pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, violazione legge armi e altro. Durante il regime di semiliberta' e' stato tratto in arresto. Passeri Mario, nato ad Arsoli il 9 novembre 1948; pregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapina ed estorsione, violazione legge armi e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Pyuan Gasso Ramon, nato in Spagna il 9 marzo 1956; detenuto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Puleo Mario, nato a Roma il 2 gennaio 1958; pregiudicato per sequestro di persona, rapina, furto aggravato e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti e ricettazione. Palmucci Gaetano, nato a Pontecorvo il 17 gennaio 1952; pregiudicato per associazione per delinquere, sequestro di persona, rapina, estorsione, violazione legge stupefacenti, sfruttamento prostituzione e altro. Durante il beneficio della semiliberta' e' stato tratto in arresto. Severa Domenico, nato a Morino il 5 settembre 1956; detenuto per estorsione e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Sayed Rajm, nato in Afghanistan 21 luglio 1956; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituito di pena al termine della giornata lavorativa. Spanu Sergio, nato a Roma il 18 settembre 1959; pregiudicato per violazione legge stupefacenti, ricettazione, legge armi e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Strozzi Sandro, nato a Roma il 28 giugno; pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, violazione legge stupefacenti e altro. Durante il regime di semiliberta', e' stato tratto in arresto per furto aggravato. Agostini Luigi, nato a Roma il 28 giugno 1953; pregiudicato per reati contro il patrimonio, come rapine, violazione delle leggi armi e stupefacenti, tentato omicidio e altro. Durante il regime della semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Carnesecchi Agostino, nato a Taranto il 2 febbraio 1947; pluripregiudicato per sequestro di persona, associazione per delinquere, violazione legge armi, numerosi reati contro il patrimonio, violazione legge stupefacenti e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazioni riguardanti gli stupefacenti. Calabretta Bruno, nato a Crotone il 5 febbraio 1944; pregiudicato per rapina, furto, oltraggio e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Cesario Francesco, nato a Bignano Montelungo il 18 ottobre 1954; pluripregiudicato per violazione delle leggi sugli stupefacenti e sulle armi, reati contro il patrimonio e altro. Durante il regime di semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. De Angelis Alessandro, nato a Monterotondo il 22 aprile 1952; pregiudicato per violazioni della legge sugli stupefacenti, falso monetario, furto aggravato e altro. Durante il regime della semiliberta' e' stato arrestato per ulteriori violazioni delle norme sugli stupefacenti. Di Stefano Giovanni, nato a Roma il 9 marzo 1959; pregiudicato per estorsione, rapina, violazione legge armi e altro. Godendo dei benefici della semiliberta', e' stato nuovamente arrestato. Laudani Vittorio, nato a Roma il 9 marzo 1959; pregiudicato per associazione per delinquere, violazione legge armi, reati contro il patrimonio e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per violazione legge armi. Masella Mario, nato a Roma il 21 giugno 1929; pregiudicato per violazione legge stupefacenti, furto e altro. Ammesso al regime della semiliberta' non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Sayed Ahmed Saifj, nato in India il 5 maggio 1954; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti. Ammesso al regime della semiliberta' non ha fatto rientro al termine della giornata lavorativa. Cardeas Palacio George, nato in Colombia il 6 novembre 1956; detenuto per associazione per delinquere e violazione legge stupefacenti. Non e' rientrato in istituto di pena al termine di un permesso premio. Cancelli Franco (appartenente al gruppo sovversivo Autonomia Operaia), nato a Roma il 13 marzo 1954; pregiudicato per rapina, omicidio, violazione legge armi, ricettazione, furti e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso premio. Ciappa Vincenzo, nato a Petralia Soprana il 28 luglio 1959; pregiudicato per associazione per delinquere, omicidio, rapina, violazione legge armi, furto e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso premio. Delli Paoli Andrea, nato a Caivano 7 aprile 1956; pregiudicato per associazione per delinquere, estorsione, lesioni, violazione legge armi, associazione mafiosa, furto e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso. Giarratana Michele, nato a Siracusa l'1 agosto 1959; pregiudicato per estorsione, omicidio, rapina, violazione legge armi, tentato omicidio, furto, ricettazione e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso. Hosni Sayed Seddik, nato in Egitto il 9 gennaio 1934; detenuto per associazione per delinquere finalizzata a spaccio di sostanze stupefacenti. Non e' rientrato in istituto di pena al termine di un permesso. Cardinale Giuseppe, nato il 13 agosto 1949 a Villanova del Battista; pregiudicato per omicidio, ricettazione e altro. Ammesso al regime della semiliberta' non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Cellini Carlo, nato a Roma il 27 aprile 1953; pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio quali rapine, sequestro di persona, tentato omicidio e altro. Durante il regime di semiliberta' e' stato tratto in arresto. Aprea Ivo, nato a Roma il 17 febbraio 1957; pregiudicato per associazione per delinquere, reati contro il patrimonio, violazione della legge sugli stupefacenti e altro. Durante la semiliberta' e' stato arrestato per ricettazione. Asghar Akbar Ali, nato in India l'1 novembre 1953; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti. Durante il regime di semiliberta' e' stato arrestato per ulteriori violazioni alla legge sugli stupefacenti. Autiero Andrea (appartenente alla cosca Nuova famiglia Organizzata), nato ad Aversa il 14 aprile 1960; pregiudicato per associazione mafiosa, reati contro il patrimonio e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Bartoli Carlo, nato a Velletri il 15 novembre 1950; pregiudicato per violazione legge armi e oltraggio. E' stato arrestato durante la semiliberta'. Bellucco Giuliano, nato in Francia il 7 giugno 1955; detenuto per cumulo di pene. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto pena, costituendosi successivamente. Baschir Ahmed, nato in Pakistan il 4 giugno 1941; detenuto per violazione della legge sugli stupefacenti. Ammesso al regime di semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena. Conte Biagio, nato a Giugliano in Campania il 20 ottobre 1961; pregiudicato per tentato omicidio, violazione legge armi, reati contro il patrimonio quali rapine e altro. Ammesso al regime di semiliberta' e' stato arrestato per violazione della legge sugli stupefacenti. Cianfoni Loi, nato a Valmontone il 26 agosto 1963; pregiudicato per violazione della legge sugli stupefacenti, oltraggio e altro. Ammesso al regime di semiliberta' non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Dente Salvatore, nato a Budduso il 4 marzo 1957; pregiudicato per rapine, violazione legge armi, furto aggravato e altro. Ammesso al regime di semiliberta', non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Duouadni Nourredine, nato a Tunisi l'1 dicembre 1952; detenuto per spaccio di sostanze stupefacenti. Ammesso al regime di semiliberta' non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Mari Aldo, nato a Monteporzio Catone il 15 febbraio 1949; pregiudicato per omicidio, reati contro il patrimonio, violazione legge armi e altro. Ammesso a beneficiare della semiliberta', non e' piu' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Malandrino Cosimo, nato a Sala il 28 ottobre 1949; pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, quali rapina, tentato omicidio, violazione legge armi, sfruttamento prostituzione e altro. Ammesso al regime della semiliberta' non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Marsci Claudio, nato a Roma l'1 febbraio 1952; pregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapina, violazione delle leggi sulle armi e stupefacenti. Ammesso al regime della semi liberta', non ha fatto rientro presso l'istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Rasizzi Spurio Giuseppe, nato all'Asmara il 15 dicembre 1956; pregiudicato per reati contro il patrimonio. Ammesso al regime di semiliberta' veniva tratto in arresto per ricettazione durante tale beneficio. Ricciardone Ferdinando, nato a Roma il 21 novembre 1959; pregiudicato per reati contro il patrimonio, violazione legge armi, falso e altro. Durante il beneficio della semiliberta' e' stato tratto in arresto per oltraggio. Sigismondi Silvio, nato ad Arce il 24 gennaio 1951; pregiudicato per tentato omicidio, rapina, violazione legge stupefacenti e altro. Durante il beneficio della semiliberta' e' stato tratto in arresto. Spadolini Sergio, nato a Roma il 30 aprile 1931; pregiudicato per reati contro il patrimonio, falso, oltraggio e altro. Ammessso al beneficio della semiliberta', non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Spaziani Natale, nato a Roma il 25 dicembre 1942; pregiudicato per reati contro il patrimonio, come rapina e altro, non ha fatto rientro in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Terlizzi Riccardo, nato a Roma il 31 giugno 1956; detenuto per cumulo di pene, pregiudicato per omicidio e numerosi reati contro patrimonio come rapina ed altro. Ammesso a godere della semiliberta', e' stato arrestato per ricettazione. Vecchiotti Amedeo Filiberto, nato ad Ascoli Piceno il 25 settembre 1936; pluripregiudicato per associazione per delinquere, omicidio, reati contro il patrimonio e altro. Ammesso agli arresti domiciliari, non e' rientrato in istituto di pena al termine della giornata lavorativa. Villareal Salazar, nato in Cile il 3 gennaio 1958; detenuto per reati contro il patrimonio. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso premio. Roiati Rinaldo, nato a Roccapriora il 30 dicembre 1959; pluripregiudicato per reati contro il patrimonio quali rapina ed estorsione, violazione legge armi, falso e altro. Non e' rientrato in istituto di pena al termine di un permesso premio. Bordoni Luigi, nato a Roma il 25 ottobre 1950, pregiudicato per associazione per delinquere, omicidio, sequestro di persona, rapina, violazione legge armi, oltraggio e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso premio. Camerata Giuseppe, nato a Lentini l'1 maggio 1959; pregiudicato per omicidio e tentato omicidio, estorsione, violazione legge armi e altro; non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso premio. Di Carlo Adriano, nato a Roma il 21 maggio 1955; pregiudicato per violazione della legge sugli stupefacenti, reati contro il patrimonio, violazione legge armi, lesioni e altro. Non e' rientrato in istituto di pena al termine di un permesso premio. Mastini Giuseppe Andrea (noto come Johnny lo Zingaro), nato a Ponte S. Pietro il 6 febbraio 1960; detenuto per omicidio, tentato omicidio, rapina, violazione della legge sulle armi e altro. Non e' rientrato in istituto di pena al termine di un permesso premio. Successivamente riarrestato per duplice omicidio e altro. Salvini Roberto, nato a Castelnuovo di Bosco il 15 marzo 1958; pregiudicato per sequestro di persona, violazione legge armi, reati contro il patrimonio quale rapina e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di permesso premio. Saiu Giovanni nato Carbonia 25 novembre 1951; pregiudicato per rapina, furti aggravati e ricettazione, falso e altro. Non ha fatto rientro in istituto di pena al termine di un permesso premio -: i nominativi dei detenuti che, a decorrere dall'entrata in vigore della legge 10 ottobre 1986, n. 663 - nota come legge Gozzini - e fino al 31 dicembre 1991, si sono resi responsabili di reati diversi mentre godevano dei benefici previsti dalla legge suddetta (permessi premio, detenzione domiciliare, lavoro esterno, semiliberta'). (4-01881)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01881 presentata da COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO) in data 19920617" . . . .