. . . "DI PIETRO GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01837 presentata da DI PIETRO GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920601"^^ . "2014-05-14T19:38:37Z"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01837 presentata da DI PIETRO GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920601" . . "MELILLA GENEROSO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . "STANISCIA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "19920601-" . . "0"^^ . "Ai Ministri di grazia e giustizia, dell'interno, del bilancio e programmazione economica, dei lavori pubblici e dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica. - Per sapere - premesso che: la Societa' PROGER di Pescara e' concessionaria di servizio per gli appalti dell'universita' statale \"G. D'Annunzio\" di Chieti; nell'autunno 1989 viene bandita dalla Soc. PROGER la gara d'appalto per il 1^ stralcio del 1^ lotto della sede universitaria di Chieti con base d'asta di 11 miliardi; la suddetta gara viene aggiudicata al raggruppamento di imprese PIZZAROTTI-ICLA con ribasso d'asta del 27,50 per cento; il 23 ottobre 1991 la Soc. PROGER esperisce la gara d'appalto per la nuova sede di Teramo (Universita' G. D'Annunzio di Chieti) con base d'asta di 37 miliardi; la suddetta gara viene aggiudicata al Consorzio di imprese UNI-TERAMO, composta da IMCO Impresa Centrale Costruzioni SpA (IRI), Fondedile SpA Roma, Fondedile SpA Napoli, Di Vincenzo Dino SpA Pescara, SIPES SpA Pescara (Di Vincenzo), Mantelli costruzioni SpA Mestre, Industrie minerarie e Scavi ISMER SpA Bologna, con un ribasso d'asta dell'1,25 per cento e grazie alla sospetta condizione per la quale su 49 societa' invitate ben 48 non si sono presentate; l'ICLA, che e' aggiudicataria dell'appalto del 1^ lotto delle sedi di Chieti, incorpora la Soc. Fondedile, in esecuzione della fusione deliberata il 3 settembre 1991, ovvero un mese prima che venisse esperita la gara d'appalto della sede di Teramo; la Fondedile ha propri consiglieri d'amministrazione nel Consiglio d'Amministrazione della IGI Costruzioni di Lucca che ha presente componenti della famiglia Sorrentino, costruttori di Napoli, al centro di numerose sentenze della Magistratura su fatti di stampo camorristico; la Soc. PIZZAROTTI e' coinvolta nell'inchiesta di Milano sulle tangenti; la gara d'appalto del 1^ lotto per la sede di Chieti essendo stata bandita in base alla legge 584/1977 con ricorso all'articolo 5 comma G, ha poi visto l'estensione dei lavori al raggruppamento PIZZAROTTI-ICLA per un importo ad oggi di 20 miliardi rispetto agli 8 miliardi iniziali; tale procedura ha sollevato polemiche e contrarieta' di alcuni membri del Consiglio d'Amministrazione dell'universita' tra i quali il rappresentante del Governo -: quali iniziative intendano promuovere per chiarire: 1) perche' la ICLA che nei fatti controlla ambedue gli appalti di Chieti e Teramo ha deciso nel primo caso un ribasso del 27,50 per cento e nel secondo un ribasso dell'1,25 per cento agevolato dall'assenza degli altri 48 concorrenti; 2) quali sono stati i motivi della mancata concorrenza delle 48 societa' alle gare d'appalto di Teramo; 3) come e' possibile che la IMCO del Gruppo IRI possa consorziarsi con una societa' come la Fondedile che intrattiene rapporti con societa' in cui sono presenti elementi coinvolti in fatti camorristici. (4-01837)" . "4/01837" .