INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01726 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920601
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01726_11 an entity of type: aic
Ai Ministri di grazia e giustizia, dell'interno, della pubblica istruzione, del bilancio e programmazione economica e del tesoro. - Per conoscere - premesso che: l'interrogante e' venuto in possesso di copie di un documento il cui contenuto appare di assoluta gravita'; si tratta di una lettera che il Prof. Fulvio Uliano da Quarto (Napoli), docente nell'Istituto Alberghiero "Cavalcanti" di Napoli, diresse al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Pubblica Istruzione, al Ministro del Bilancio, al Ministro del Tesoro ed al Presidente della Corte dei Conti il 7 agosto 1990 ed ebbe a presentare il 20 settembre 1990 alla Procura della Repubblica ed alla Pretura di Napoli; il Prof. Uliano nel detto documento relativo alla gestione dell'Istituto Alberghiero "Cavalcanti" di Napoli e delle sue sezioni staccate, affermava tra l'altro che: "Gli allievi sono stati inviati, dalla direzione dell'Istituto, a prestare servizio alle nozze della figlia del boss camorristico Giuliano di Forcella, in divisa e con la targhetta dell'Istituto sul petto (notizia riportata da "La Repubblica" nel servizio del giornale dell'epoca)."; "Gli scrutini nella sede di Monteruscello (Pozzuoli) si svolgono senza la presenza del preside o di un suo delegato, come previsto dai decreti delegati, con il risultato che gli alunni vengono promossi, rimandati o bocciati non per merito ma per simpatia o antipatia. Per tutti valga l'esempio di una giovane allieva della sezione 4^ O.T. con sette in media e rimandata a settembre. Durante un viaggio in Grecia i giovani hanno preso d'assalto un bazar nel centro di Atene, consumato diversi tipi di eroina ed infine sono stati fermati al confine dalle autorita' italiane, le quali hanno perquisito il pullman con i cani poliziotti ed hanno trovato un giovane in possesso di sostanze stupefacenti. Svolgere i programmi, in base ai profili ministeriali, e' una lotta continua. Una classe per l'intero anno scolastico (87/88) e' rimasta senza insegnante di italiano, mentre un'insegnante di pratica non e' andata in classe per ben due mesi e mezzo, percependo regolarmente gli emolumenti. La formazione delle classi viene fatta su basi clientelari e soprattutto cercando spazi per nuove nomine di parenti di coloro che gia' prestano servizio nell'Istituto. Con il risultato che molti giovani vengono inseriti in classi formate al solo scopo di creare nuove cattedre a discapito dei ... La sezione staccata di Monteruscello e' presa d'assalto almeno una volta ogni dieci giorni da vandali che a ripetizione distruggono suppellettili, attrezzature e qualsiasi cosa trovino, basta per tutti un esempio: la scorsa primavera in sede arrivarono delle attrezzature video che non furono nemmeno tolte dall'imballo, e la stessa notte vennero sottratte come denunciato alla locale Stazione dei Carabinieri. I servizi igienici di ristorante e cucina sono carenti, ricordo l'episodio di un giovane frequentante il corso di cucina, il quale ricoverato all'Ospedale Cotugno di Napoli moriva di malattia infettiva. Gli aiutanti tecnici delle sezioni di insegnamento dei corsi di segreteria e portineria (2 impiegati), invece di svolgere il loro servizio di laboratorio, occupano i posti del personale ausiliario consumando due reati: frode ed appropriazione indebita. Il fatto segnalato con assicurata al Capo Istituto e' rimasto lettera morta. Nel corso di questi anni ho presentato varie denunce alla Procura della Repubblica di Napoli, alla Pretura di Pozzuoli, ai Carabinieri (Compagnia Vomero e Stazione Monteruscello), alle Autorita' Sanitarie competenti ed alla Direzione Generale del Ministero. Non e' successo nulla, tranne la visita di due Ispettori Ministeriali, i quali dopo avermi interrogato e fantasticato alcune ipotesi e congetture, sono andati via dopo aver consumato un lauto pranzo a base di pesce fresco, ovviamente a spese dello Stato. Non sono un visionario rosso o verde, ma soltanto un semplice iscritto alla D.C. e cerco soprattutto di servire lo Stato secondo le retribuzioni ed i compiti affidati."; effettivamente le affermazioni del Prof. Uliano appaiono allucinanti ma se rispondenti in tutto od in parte al vero, nello sfascio della istruzione pubblica italiana, non meraviglierebbero; meraviglia invece che egli non sia stato ne' querelato ne' denunciato, ne' contestato e che si ignori del tutto quale seguito la magistratura, i carabinieri, la Usl, i Ministeri abbiano dato alla sua denuncia; quali accertamenti siano stati svolti ed a quali conclusioni siano giunte su ciascuna delle affermazioni del Prof. Uliano, le autorita' giudiziarie e quelle ministeriali, nonche' cosa abbiano accertato le ispezioni effettuate, anche perche' la stampa si e' gia' interessata a talune delle vicende denunciate, sembra senza ricevere smentita alcuna. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto, restato privo di riscontro nella decima legislatura, n. 4-29158 del 13 novembre 1991. (4-01726)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01726 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920601
xsd:integer
0
19920601-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01726 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920601
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:38:20Z
4/01726
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)