INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01539 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 08/11/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01539_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01539 presentata da LUCIANO CIOCCHETTI mercoledì 8 novembre 2006 nella seduta n.065 CIOCCHETTI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il comune di Ardea, in provincia di Roma, è guidato dal 2004 da una maggioranza di centro-destra con un sindaco indipendente e con competenze eminentemente tecniche; a partire dalla data di insediamento, il professor Carlo Eufemi, sindaco del predetto comune, preside della locale scuola media, ha operato per creare nel territorio, particolarmente difficile perché interessato da ricorrenti fenomeni di abusivismo edilizio e di rapido incremento demografico, quelle condizioni di legalità e di vivibilità per gli oltre 40.000 abitanti, che hanno portato alla formazione di una giunta tecnica, svincolata dai partiti della maggioranza di centrodestra, e alla elaborazione di un piano per la legalità che ha dato molteplici frutti; a decorrere dal mese di febbraio 2006, tuttavia, la prefettura di Roma, con a capo il dottor Achille Serra, ha avviato una procedura, prima ai sensi dell'articolo 143 del testo unico n. 267 del 2000 (infiltrazione mafiosa), poi derubricata nell'articolo 141 della stessa normativa (violazione di leggi) nominando una commissione di accesso formata da esponenti della polizia di stato, carabinieri e guardia di finanza che ha operato una verifica a tappeto della situazione urbanistica, edilizia e gestionale del comune; nonostante il grande impegno profuso ed i molti mesi di verifica di tutte le attività della commissione di accesso, lo stesso organo prefettizio non ha rilevato alcuna violazione riconducibile alle ipotesi di infiltrazione mafiosa e con nota del 2 agosto 2006 ha proceduto a contestare unicamente violazioni di carattere amministrativo di minore rilevanza assegnando con diffida il termine di un mese per i riscontri da parte del comune; durante la pausa estiva il comune ed il sindaco hanno fortemente operato per adempiere alle richieste della prefettura, convocando per ben tre volte il consiglio comunale e, in regime di sospensione delle ferie per tutti i dirigenti, il comune ha prodotto un corposo piano di azione per gli interventi da compiersi in sede di sistemazione urbanistica adottando, tra l'altro, centinaia di ordinanze di demolizione che si appresta ad eseguire; durante lo stesso periodo il sindaco, validamente coadiuvato dal nuovo dirigente al settore urbanistica, ingegner Aldo Mura, e dal segretario comunale, dottoressa Macrì, in un clima di grande collaborazione con tutte le forze politiche locali, ha provveduto a: rivedere l'assetto gestionale del comune; dettare le linee guida dell'azione di revisione della strumentazione urbanistica alla luce della difficile situazione derivante da annullamenti giurisdizionali; effettuare una mappatura dell'abusivismo (che interessa Ardea come tutti gli altri territori limitrofi di espansione urbana) procedendo alla identificazione, con le forze di polizia e la magistratura, dei responsabili degli abusi; denunciare alla magistratura i soggetti responsabili degli abusi e fornire collaborazione alle forze dell'ordine in ogni possibile azione per il recupero della legalità; in questa azione, il sindaco e l'amministrazione tutta si sono mossi coinvolgendo la comunità locale ed i cittadini e creando un grande entusiasmo per lo sviluppo dell'azione di recupero di una gestione democratica della cosa pubblica; a fronte di ciò, però, giungono dalla prefettura di Roma e dal ministero segnali, secondo l'interrogante, inquietanti di un perseguimento della azione volta a determinare lo scioglimento del consiglio comunale, nonostante la stessa prefettura nelle contestazioni del 2 agosto 2006 avesse indicato un termine ed una modalità puntuale di risposta alle tematiche oggetto di interesse della commissione di accesso e tutte queste richieste fossero state svolte e esitate nella risposta dell'amministrazione; all'interrogante, l'azione prefettizia appare pervicace, sia dal punto di vista procedimentale, poiché allo stato attuale, il provvedimento di scioglimento risulterebbe, per i profili che governano il rapporto tra l'amministrazione centrale e gli enti locali, sicuramente, secondo l'interrogante, illegittimo, sia perché il decreto di scioglimento verrebbe adottato senza considerare quanto fatto e da farsi, determinando, paradossalmente, un fermo dell'azione amministrativa di recupero della legalità da parte dei rappresentanti locali; tale scelta, per l'interrogante, sarebbe inoltre pericolosa in quanto rischierebbe di compromettere l'esecuzione di provvedimenti di tale complessità (come la revisione degli strumenti urbanistici) che non potrebbero essere adottati dal commissario prefettizio, eventualmente nominato, per la loro strategica importanza, dando peraltro la stura ad una serie di contestazioni in sede amministrativa e giudiziale dell'operato di questo ultimo organo -: quali siano i provvedimenti che la prefettura di Roma intende adottare in merito al comune di Ardea, tenuto conto del lungo tempo trascorso dalla verifica dell'azione amministrativa in loco e dei positivi riscontri forniti in termini di azioni adottate e di collaborazione dagli organi locali all'azione del prefetto Achille Serra; se e come la vicenda del comune di Ardea si possa mettere a confronto con gli avvenimenti relativi al comune di Nettuno e ad altre iniziative locali che vedono particolarmente attivi esponenti del centrosinistra; quali, infine, possano essere i profili di legittimità di una azione che, a seguito dei riscontri forniti dal comune di Ardea, appare priva degli elementi di legittimità, considerato lo stesso tono delle richieste prefettizie e delle risposte fornite dal comune. (4-01539)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01539 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 08/11/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20061108 
20061108 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01539 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 08/11/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:08:56Z 
4/01539 
CIOCCHETTI LUCIANO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) 

data from the linked data cloud

DATA