"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01350 presentata da MAZZUCA POGGIOLINI CARLA (MISTO) in data 19940614" . "19940614-19941222" . "1"^^ . . . . "4/01350" . . "MAZZUCA POGGIOLINI CARLA (MISTO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01350 presentata da MAZZUCA POGGIOLINI CARLA (MISTO) in data 19940614"^^ . "Ai Ministri di grazia e giustizia, dell'interno e per la famiglia e la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: si apprende dagli organi di stampa, in particolare il Corriere della Sera e L'Indipendente del 28 maggio 1994, che nel comune di Sant'Angelo Lomellina, in provincia di Pavia, il sindaco si sarebbe opposto, con una delibera della giunta comunale, ad un provvedimento adottato dal tribunale dei minori su segnalazione di un'assistenza sociale in servizio presso la Unita' sanitaria locale di Mortara, tendente al rispetto delle leggi in materia di affidamento; nella fattispecie l'intervento dell'assistente sociale si e' reso necessario per ottemperare ad una specifica norma che vieta il collocamento di un figlio presso estranei per piu' di sei mesi, fatto verificatosi nel comune di Sant'Angelo Lomellina nei confronti di un bambino di cinque anni, il quale da tre anni viene accudito da una vicina di casa e non dai genitori; l'operato dell'assistente sociale e' stato ritenuto legittimo da parte del giudice tutelare, che ha disposto il provvedimento di affidamento del minore ad un istituto, come prescritto dalla legge; l'occasione ha registrato un appello pubblico al Ministro senza portafoglio per la famiglia e la solidarieta' sociale da parte della presidente della Federazione italiana degli psicologi, in cui si parla di una \"presenza devastante di figure non professionali e non abilitate: assistenti sociali che gestiscono i minori con modalita' lontane dai corretti criteri psicologici necessari ad assicurare il benessere psicologico dei minorenni\" -: quali iniziative i Ministri interrogati, ciascuno nell'ambito delle proprie competenze istituzionali, intendano adottare per sostenere la dignita' e il decoro della professione di assistente sociale, tutelata dalla recente legge di ordinamento professionale e dall'istituzione dell'albo presso il Ministero di grazia e giustizia, ma troppo spesso sottoposta ad attacchi ingiustificati da parte di enti locali, organi di stampa e, cosa ancora piu' grave, di esponenti di altre professioni. (4-01350)" . "2014-05-14T19:19:40Z"^^ . _:B94361a2b0c14e6dadcea585cbbdf2d29 . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . _:B94361a2b0c14e6dadcea585cbbdf2d29 "Con riferimento all'interrogazione in oggetto e sulla base degli elementi di valutazione a conoscenza dei fatti forniti dalla competente Autorita' Giudiziaria, dal Ministero dell'Interno e dal Ministero per la Famiglia e la Solidarieta' Sociale, si fa presente quanto segue. In relazione alla vicenda giudiziaria, riferita dall'onorevole Mazzuca che ha dato luogo al pubblico appello del Presidente della Federazione italiana degli psicologi al Ministro Guidi, e' doveroso evidenziare l'assoluta correttezza e puntualita' della segnalazione trasmessa al Tribunale dal servizio sociale presso la competente unita' sanitaria locale, sottoscritta dall'assistente sociale che aveva direttamente proceduto all'accertamento della situazione dei minori in questione nonche' dal responsabile del servizio stesso. La condizione dei minori era stata, peraltro, segnalata al servizio sociale dagli operatori scolastici e verificata, quindi, attraverso numerosi colloqui con gli interessati e con gli operatori sanitari, che pure si sono occupati dei minori, nonche' mediante acquisizione di informazioni nell'ambito sociale di inserimento degli stessi. La gravita' della situazione dei minori, in aperta violazione del disposto normativo dell'articolo 9, comma IV, della legge 4.5.1983, n. 184, ed idonea a giustificare l'apertura di procedimenti per l'adottabilita' di entrambi i bambini in esame, nonche' l'emissione di un provvedimento di allontanamento degli stessi dalla residenza familiare, e' stata successivamente confermata, dopo l'intervento dell'Autorita' Giudiziaria, dallo psicologo operante presso il competente consultorio familiare, che ha sottoscritto, unitamente all'assistente sociale che aveva redatto la prima segnalazione ed al responsabile del servizio sociale interessato, una relazione di aggiornamento ed approfondimento in merito. L'adito Tribunale dei Minorenni ha, pertanto, disposto l'affidamento dei due bambini ad una struttura pubblica con retta a carico del comune di Sant'Angelo Lomellina, che, tuttavia, con delibera di Giunta del 30 maggio scorso, ha comunicato allo stesso ufficio giudiziario di non poter sostenere le spese relative ed ha anche asserito che la relazione redatta dall'assistente sociale non rispondeva al vero nella parte in cui riferiva lo stato di abbandono e di mancanza di affetto in cui erano lasciati i bambini, proponendo, quindi, il riesame del provvedimento. I procedimenti relativi ai minori sono stati poi definiti con mera declaratoria di non luogo a provvedere, avendo dovuto il Tribunale prendere atto della determinazione assunta dai genitori dei due bambini, entrambi cittadini stranieri, al pari dei loro figli, di ritornare nel paese di origine sotto il controllo e con il sostegno delle competenti Autorita' consolari e diplomatiche, rientro effettivamente avvenuto in data 9.6.1994. Tanto premesso sulla specifica vicenda oggetto dell'interrogazione, si aggiunge che non puo' non convenirsi sulla rilevanza dei compiti svolti dagli assistenti sociali in favore delle persone e delle famiglie in difficolta' e proprio in considerazione di quanto sopra sembra auspicabile che nelle opportune sedi, quali ad esempio la contrattazione collettiva per i dipendenti delle regioni e degli enti locali, sia possibile giungere al superamento di alcuni dei maggiori problemi che gli assistenti sociali incontrano nell'esercizio della loro professione. Il Ministro di grazia e giustizia: Biondi." . _:B94361a2b0c14e6dadcea585cbbdf2d29 "19941215" . _:B94361a2b0c14e6dadcea585cbbdf2d29 "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:B94361a2b0c14e6dadcea585cbbdf2d29 . _:B94361a2b0c14e6dadcea585cbbdf2d29 .