"4/01330" . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: con decreto del tribunale di Palermo sezione M.P. NR 99/92 R.P.C. del 23 aprile 1992 e' stato inviato al soggiorno obbligato nel comune di Gangi (PA) il noto esponente mafioso Ruggero Vernengo; con decreti NR 81/82 e 183/91 emessi dallo stesso tribunale rispettivamente in data 20 maggio 1982 e 14 agosto 1991, il Vernengo era stato precedentemente inviato al soggiorno obbligato presso il comune di Petrosino (TP); nel comune di Gangi sono attualmente al soggiorno obbligato altri esponenti mafiosi quali Pietro Pipitone e Giuseppe Barreca; si e' costituito un comitato cittadino al fine di ottenere la revoca dei provvedimenti riguardanti il Pipitone e il Vernengo; in data 24 aprile 1992, giorno dell'arrivo di Vernengo a Gangi, il consiglio comunale ha presentato le proprie dimissioni al prefetto chiedendo anch'esso la revoca del provvedimento; il 27 aprile 1992, dopo tre giorni di assemblea permanente, il prefetto ha incontrato una delegazione con a capo il sindaco e ha reso noto il diniego di provvedere alla revoca; varie forme di protesta sono state - e sono tuttora - portate avanti dai cittadini di Gangi: insegnanti e studenti, artigiani e commercianti. Tutte le realta' sociali e culturali operanti nel comune hanno avvertito l'esigenza di reagire ad un provvedimento che costituisce un ulteriore rischio di allargamento nella zona (Gangi e Madonie) del fenomeno mafioso; il 14 maggio 1992, all'indomani della costituzione del coordinamento commercianti ed artigiani, e' stata incendiata la casa del professor Nicolo' Patti, promotore del comitato cittadino, segno chiaro e preoccupante di intimidazione mafiosa verso la cittadinanza -: se risulti quali siano stati i motivi per cui e' stato disposto il trasferimento di Ruggero Vernengo dal comune di Petrosino al comune di Gangi; se risulti quali siano stati i criteri seguiti nel designare il suddetto comune come luogo di soggiorno obbligato per noti esponenti mafiosi; se e in base a quali elementi sia stato predisposto l'elenco di cui all'articolo 24 comma 3-bis della legge n. 203 del 1991; quali iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, ritenga necessario assumere per far revocare immediatamente tali provvedimenti alla luce degli ultimi episodi verificatisi nel comune di Gangi. (4-01330)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01330 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19920525"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01330 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19920525" . . . "GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "2014-05-14T19:37:20Z"^^ . . "19920525-19940113" . . _:B2387733e7a4875b5e381fca5d44de3e6 . _:B2387733e7a4875b5e381fca5d44de3e6 "L'istituto del soggiorno obbligato e' stato modificato con legge 24 luglio 1993, n. 256. Di conseguenza, Ruggero Vernengo e' tornato nel comune di residenza. Il Ministro dell'interno: Mancino." . _:B2387733e7a4875b5e381fca5d44de3e6 "19931119" . _:B2387733e7a4875b5e381fca5d44de3e6 "MINISTRO MINISTERO DELL'INTERNO" . _:B2387733e7a4875b5e381fca5d44de3e6 .