. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01310 presentata da GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960626" . "0"^^ . "GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . "19960626-" . "MOLGORA DANIELE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . . "BIANCHI CLERICI GIOVANNA (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "4/01310" . "MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . "BALLAMAN EDOUARD (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . . . . "2014-05-15T10:19:04Z"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01310 presentata da GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960626"^^ . . "Al Ministro del tesoro del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: il bilancio di esercizio al 31 dicembre 1995 dell'Istituto bancario Sicilcassa spa, depositato presso il Registro delle imprese della Camera di commercio di Palermo presenta una perdita di oltre 1.137 miliardi; la perdita di esercizio nel bilancio 1994 ammonta a \"soli\" 110 miliardi; in conseguenza di tali perdite di esercizio il patrimonio della banca, pari a 911 miliardi, risulta praticamente azzerato; le sofferenze contabilizzate ammontano a circa 4.900 miliardi, a fronte di crediti verso la clientela di 9.791 miliardi, superando quindi il 50 per cento di questi ultimi; il commissario della Sicilcassa spa Antonio Cassella ha dichiarato a il Sole 24 Ore dell'8 giugno 1996 che \"a questo punto sembra che l'unica strada percorribile sia un intervento, anche piuttosto robusto, da parte del tesoro\" -: se sia possibile accertare in quali esercizi le indicate sofferenze si siano formate, in base ai criteri di valutazione indicati dalla Banca d'Italia; quale sia l'intendimento del Ministro del tesoro in relazione all'accennata situazione, in particolare per quanto concerne il prospettato intervento finanziario dello Stato, e la tutela dei risparmiatori interessati; se non ritenga opportuno subordinare qualsiasi finanziamento a carico dello Stato al preventivo accertamento di eventuali responsabilita' a carico di amministratori, funzionari e revisori dell'Ente creditizio, considerata l'abnorme massa creditizia giudicata inesigibile, nel corso dell'esercizio 1995. (4-01310)" . .