INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01308 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19940614

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01308_12 an entity of type: aic

Al Ministro del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: e' fondamentale l'importanza socio-economica rappresentata dalla cartiera di Arbatax in una delle aree piu' depresse della Sardegna; nulla e' stato fatto per trovare soluzioni valide per il rilancio della cartiera di Arbatax nel quadro di una economia integrata per lo sfruttamento del patrimonio forestale; per l'avvenuto aumento del prezzo della carta da giornale e con il riavviamento di Arbatax non solo sarebbe possibile in termini economici ridurre il deficit della carta importata in Italia ma di dare immediato lavoro agli oltre 500 operai attualmente in cassa integrazione da oltre due anni circa e ai nuovi 400 lavoratori che verrebbero impegnati nei boschi per il taglio degli alberi, consentendo tra l'altro, grazie alle recenti provvidenze CEE, la ripresa del programma "filiera legno"; e' da accertare quali siano le ragioni che hanno spinto gli attuali Commissari della Cartiera di Arbatax a presentare l'asta della stessa, priva della sua naturale "dote" rappresentata dalla forestazione gia' realizzata in loco; la CEE ha gia' stanziato notevoli somme per il prossimo triennio nel quadro del regolamento 2080 quale incentivo alla forestazione produttiva a carattere privatistico; esistono le conclusioni a cui e' arrivato il gruppo di lavoro appositamente istituito dal Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica in data 13 gennaio 1994 per ricercare le possibilita' di un intervento organico di salvaguardia di forestazione produttiva della regione Sardegna, principalmente indirizzata ai fabbisogni della Cartiera di Arbatax; ad avviso dell'interrogante e' importante comprendere le ragioni che hanno causato il rischio di fallimento della piu' importante impresa forestale sarda, la MARSILVA, che ha rimboschito 18.000 ettari con un investimento di oltre 100 miliardi, con i contributi regionali e della CASMEZ; tra i compiti della MARSILVA vi e' quello della conservazione del patrimonio forestale e che lo stesso e' sottoposto a grave ed imminente pericolo di incendio conseguente all'assenza della pulizia del sottobosco resa impossibile a causa del mancato pagamento del personale, senza salario da tre anni; e' importante conoscere i motivi che hanno spinto la FINAM - finanziaria a partecipazione statale, oggi in liquidazione - ad abbandonare le societa' forestali sarde tra cui la SARFOR oggi passata al demanio e la MARSILVA della quale la finanziaria possiede il 37 per cento e gia' dal 1987 a non assolvere piu' ai compiti finanziari dovuti in forza della convenzione con la Cassa per il Mezzogiorno e dei patti parasociali sottoscritti con la MARSILVA stessa -: quali provvedimenti il Governo intenda adottare con urgenza in merito alla possibilita' di rilanciare l'attivita' della cartiera di Arbatax. (4-01308)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01308 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19940614 
xsd:integer
19940614- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01308 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19940614 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:19:33Z 
4/01308 
MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA