"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01289 presentata da LUCA' MIMMO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081009"^^ . "LUCA' MIMMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "2014-05-14T23:55:41Z"^^ . "0"^^ . . . "20081009-" . . . "4/01289" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01289 presentata da LUCA' MIMMO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081009" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01289 presentata da MIMMO LUCA' giovedi' 9 ottobre 2008, seduta n.064 LUCĂ€. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: la Ditta FAPA commercializza fin dal 1943 sistemi di portaggio, diventando leader in Italia e in Europa del settore automotive e annoverando tra i maggiori clienti FIAT, IVECO, PEUGEOT e RENAULT; nel 2005 viene acquisita dall'attuale proprietario Francesco Rossetti il quale, nel 2006, acquisisce anche l'azienda COLAPRICO, dove stabilisce la produzione della maggior parte dei prodotti; al momento dell'acquisizione si sono susseguite numerose azioni di riduzione del personale, che ha portato ad un drastico ridimensionamento dell'organico, assestatosi su 24 unita'; nel mese di giugno 2008 compaiono i primi articoli sui piu' importanti quotidiani locali e nazionali che denunciano la grave situazione economica della FAPA s.p.a. e la conseguente agitazione dei lavoratori; il 13 giugno scorso vengono consegnate ai lavoratori le lettere di cassa integrazione ordinaria, il cedolino del mese di maggio e la comunicazione di acconto di 500,00 euro; dopo insistenti richieste da parte delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, si e' svolto il 25 giugno scorso un incontro, presso l'Unione Industriale, con la proprieta' della FAPA, durante il quale e' stato comunicato dall'azienda che sarebbero in corso trattative riservate con diversi soggetti, per una eventuale vendita e/o ricapitalizzazione e per garantire il pagamento degli stipendi ai lavoratori, non percepiti da maggio 2008; i lavoratori hanno richiesto, nel corso del mese di luglio 2008, l'accesso alla Cassa Integrazione Straordinaria per potersi ricollocare presso altre aziende e a tutt'oggi il Dott. Rossetti deve ancora fornire una risposta; nel caso della FAPA s.p.a. l'Amministrazione Comunale ha convocato in piu' occasioni (7 e 17 Luglio) la proprieta' che non si e' mai presentata, cosi' come non si e' presentata nelle successive richieste di incontri (2 e 9 Settembre) da parte dell'Assessore al lavoro della Provincia di Torino e da parte della Regione Piemonte; a tale proposito, il Comune di Beinasco ha richiesto, con lettera del 6 ottobre 2008 l'intervento del Prefetto di Torino per sollecitare la proprieta' della FAPA a presentarsi alla prossima riunione da convocarsi urgentemente -: se non ritengano opportuno e urgente avviare le necessarie procedure per chiarire lo stato delle trattative in corso per il salvataggio della FAPA, avviare il rilancio produttivo dell'azienda e garantire la salvaguardia dei posti di lavoro a rischio. (4-01289)" .