"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . . "1"^^ . "Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in un servizio televisivo curato dalla giornalista Maria Cuffaro, andato in onda mercoledi' 26 febbraio 1992, sulla terza rete della RAI durante la trasmissione \"Gente come noi\", si e' evidenziata la critica situazione del comune di Cetraro (CS) con tredici omicidi a tutt'oggi rimasti impuniti; di fronte a questa grave situazione non risulta agli interroganti che la procura di Paola abbia brillato per iniziative tese ad identificare mandanti, esecutori e moventi di tali episodi delittuosi di chiaro stampo mafioso; in particolare, ancora molto oscura si presenta la vicenda del sostituto procuratore della Repubblica Luigi Belvedere, il quale in base ad un rapporto del capitano dei carabinieri Lorenzo Buttini che segnalava i suoi rapporti con il clan mafioso di Francesco Muto, fu inquisito e processato per il caso dell'assassinio dell'assessore del PCI di Cetraro, Giovanni Lo Sardo. Come noto, la magistratura assolse sia Muto sia Belvedere, e quest'ultimo fu reingrato nel suo ruolo dal quale era stato precedentemente sospeso; il presidente del tribunale di Paola, William Scalfari, che, secondo un rapporto dei carabinieri, intratterrebbe rapporti con persone chiacchierate della zona, ultimamente ha inviato una strana lettera ai sindaci del comprensorio chiedendo generica solidarieta'. Il sindaco di Cetraro ha respinto la lettera al mittente in quanto ha manifestato fondati sospetti che questa solidarieta' fosse richiesta da Scalfari perche' sottoposto ad indagine ispettiva; il tribunale di Messina ha sottoposto a procedimento penale per il reato di tentata concussione un altro sostituto procuratore di Paola, il dottor Fiordalisi, e non risulta che nei confronti di quest'ultimo sia stato adottato alcun provvedimento cautelare; il sindaco di Cetraro, Vito Calarco ha denunciato che un'impresa che esegue lavori nel centro storico potrebbe essere stata oggetto di richieste estorsive e che ciononostante nessun magistrato lo ha mai convocato; risulta che i magistrati chiamati in causa dal servizio del TG3 abbiano annunciato querela nei confronti della testata giornalistica -: se il ministro di grazia e giustizia abbia avviato un'inchiesta per appurare eventuali infiltrazioni mafiose nel palazzo di giustizia di Paola e, in caso affermativo, se intenda rendere noti i risultati della stessa; quali provvedimenti il Governo intenda assumere nei confronti del fenomeno della criminalita' mafiosa nel comune di Cetraro; quali procedure di sua competenza il Ministro abbia avviato o intenda avviare nei confronti dei magistrati sottoposti a procedimento penale o, comunque, troppo chiacchierati o sospetti di collegamenti equivoci per poter garantire la credibilita' dell'istituzione. (4-01251)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01251 presentata da RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920525"^^ . _:Bee3edd3d8c69da7f3db76eef583a03cb . "VENDOLA NICOLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . "19920525-19930322" . . "MELANDRI EUGENIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . "2014-05-14T19:37:08Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01251 presentata da RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920525" . "4/01251" . . . . _:Bee3edd3d8c69da7f3db76eef583a03cb "Con riferimento all'interrogazione in oggetto si comunica quanto segue. Gli omicidi commessi in Cetraro dall'anno 1980 e definiti a carico di ignoti sono stati cinque su nove. Risulta altresi' che il titolare delle indagini relative agli omicidi rimasti impuniti era il procuratore della Repubblica dottor Balsano attualmente in pensione; cio' che impedisce di annettere rilevanza disciplinare all'asserita inerzia nella condizione delle predette indagini. Il procedimento relativo alla denuncia presentata dal sindaco di Cetraro il 24 gennaio 1992, alla data del 27 luglio 1992, si trovava in fase di indagini preliminari, affidate al sostituto procuratore dottor Francesco Greco. Il dottor William Scalfari, presidente del tribunale di Paola ha intentato azione civile avanti al tribunale di Roma nei confronti dei giornalisti di RAI TRE in relazione al servizio giornalistico menzionato dagli onorevoli interroganti, per ottenere il risarcimento dei danni morali asseritamente subiti in conseguenza del detto servizio, mentre, alla data dell'11 settembre 1992, il dottor Belvedere non aveva materialmente intrapreso alcuna iniziativa, pur avendo manifestato l'intento di avvalersi di egual tutela. Non si ha notizia di denunce penali sporte dai predetti magistrati per i medesimi fatti. Quanto alle iniziative intraprese da questo ministero nei confronti dei magistrati del tribunale e della procura della Repubblica di Paola si rappresenta quanto segue. In data 27 maggio 1992, e' stata promossa azione disciplinare nei confronti dei dottori William Scalfari, Luigi Belvedere e Domenico Fiordalisi e richiesto altresi' al CSM il trasferimento di ufficio dei detti magistrati ai sensi dell'articolo 2 RDL n. 511 del 1946, nonche' la destinazione dei dottori Belvedere e Fiordalisi a funzioni giudicanti e dal dottor Scalfari a funzioni non direttive. Il procuratore generale presso la Corte di cassazione ha comunicato di aver proceduto disciplinarmente nei confronti del dottor Fiordalisi per altro episodio per il quale risulta essere stato richieto al GIP del tribunale di Messina il rinvio a giudizio in ordine al reato di cui agli articoli 56 e 317 codice penale commesso in danno di Mancino Vincenzo. Questo ministero infine in data 29 luglio 1992, ha promosso azione disciplinare nei confronti dei dottori Tommaso Arnoni e Francesco Greco rispettivamente procuratore e sostituto procuratore della Repubblica di Paola ed ha chiesto al CSM il trasferimento d'ufficio del dottor Arnoni ex articolo 2 RDL n. 511 del 1946, con destinazione dello stesso ad incarico non direttivo. Il Ministro di grazia e giustizia: Conso." . _:Bee3edd3d8c69da7f3db76eef583a03cb "19930311" . _:Bee3edd3d8c69da7f3db76eef583a03cb "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:Bee3edd3d8c69da7f3db76eef583a03cb .