INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01225 presentata da TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01225_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01225 presentata da GABRIELE TOCCAFONDI giovedi' 2 ottobre 2008, seduta n.059 TOCCAFONDI, BONCIANI, MAZZONI e MASSIMO PARISI- - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: si apprende da notizie di stampa che all'interno della scuola elementare «Boccaccio» di Firenze e' stato predisposto un tavolo con degli appositi moduli per la raccolta delle firme per protestare contro la riforma Gelmini; alcuni genitori hanno segnalato che, in data 30 settembre, ai loro figli, alunni della suddetta scuola e' stato dettato un avviso, da scrivere nel diario scolastico da far firmare ai genitori con il seguente testo: «Domani pomeriggio sara' visibile presso la custode (all'ingresso della scuola) un documento che richiede il ritiro del decreto Gelmini. In caso di condivisione si prega di opporre la firma: sara' inviato al ministero dell'istruzione»; all'interno della stessa scuola e' stato fotografato un cartellone, che sembra essere disegnato da bambini con dei pastelli colorati, che mostra una margherita divisa in due: da un lato con il fiore colorato di verde e petali con sopra scritto integrazione, pluralismo, crescita, progetti, parita' di diritti; dall'altra, su sfondo grigio e con il fiore triste petali che parlano di: voti, grembiule e maestro unico e in alto la scritta: con i tagli del governo di destra diventera' cosi'; alla stampa l'Ufficio scolastico provinciale ha ricordato come non esista una norma specifica per la scuola in materia di proteste, ma per essa vale quella dei pubblici uffici, cioe' che le proteste di qualunque genere devono rimanere fuori; apprendiamo dalla stampa locale che il caso della scuola «Boccaccio» non e' un caso isolato, ma che ci sono altre scuole, dove volantini e cartelli di protesta sono stati affissi in sala professori; ricordato altresi' che sempre a Firenze il primo giorno di scuola alcune insegnanti stazionavano al di fuori degli istituti vestite di nero e si definivano «a lutto» protestando contro le iniziative promosse dal Governo; ricordato che dall'inizio della scuola ad oggi in numerosi istituti scolastici sono presenti cartelli e manifesti affissi sia all'interno ma soprattutto verso l'esterno con proteste verso la riforma -: se il Governo sia a conoscenza delle iniziative prese a Firenze in queste settimane e dell'iniziativa intrapresa all'interno della scuola Boccaccio di Firenze; se il dirigente scolastico abbia autorizzato una protesta con raccolta di firme all'interno della scuola; in caso affermativo, quali iniziative intenda assumere nei confronti di simili episodi. (4-01225)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01225 presentata da TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081002 
xsd:integer
20081002- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01225 presentata da TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BONCIANI ALESSIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
MAZZONI RICCARDO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
PARISI MASSIMO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:55:14Z 
4/01225 
TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud

DATA