INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01182 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960620
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01182_13 an entity of type: aic
Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il signor Marcello Montalto per motivi di lavoro ha vissuto per circa due anni, insieme alla moglie, a Tegucigalpa (Honduras); in data 5 ottobre 1995 un aeroplano bimotore militare della forza aerea honduregna e' precipitato sulla loro villetta, con la conseguente morte dei due piloti e la distruzione dell'abitazione di Montalto. Miracolosamente, la moglie, la domestica e Montalto sono sopravvissuti, nonostante si trovassero all'interno della casa; dell'avvenimento si sono occupate tutte le fonti di informazione del mondo in considerazione dell'unicita' dell'evento e da piu' parti si e' evidenziato il pronto intervento delle autorita' honduregne e del ritardo con cui l'ambasciata italiana si sarebbe messa in contatto con i nostri malcapitati connazionali; risulta addirittura che i signori Montalto, anziche' ricevere appoggio dai nostri diplomatici, sia sotto il profilo morale e materiale, sia come consigli in merito all'atteggiamento da tenere nei confronti delle autorita' honduregne per tutti i danni subiti, si sono visti rispondere che avrebbero avuto bisogno di un buon avvocato e per questo era sufficiente consultare l'elenco telefonico; la situazione si e' poi ulteriormente aggravata in quanto la signora Montalto essendo all'ottavo mese di gravidanza, ha dovuto essere ricoverata in clinica dopo una settimana dall'incidente dove ha partorito, in seguito al trauma subito, con un parto cesareo; questa ulteriore notizia e' stata pubblicata dalla stampa honduregna e le autorita' di quel paese si sono dimostrate particolarmente premurose nei confronti della puerpera, mentre l'ambasciata italiana ha continuato a non fornire alcun tipo di assistenza; successivamente il signor Montalto si e' nuovamente recato all'ambasciata italiana per ottenere informazioni in merito alla documentazione da presentare per registrare il figlio come cittadino italiano, ricevendo accoglienza molto fredda da parte del cancelliere d'ambasciata, dottor Di Tommaso, che addirittura avrebbe detto che "in seguito ad alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa subito dopo l'incidente i Montalto erano considerate persone non gradite all'ambasciata d'Italia"; alla richiesta di poter conferire con l'ambasciatore d'Italia, dottor Valle, e' stato risposto che visti gli impegni, prima di un mese non avrebbe potuto conferire con loro; nel frattempo i Montalto, assistiti da un avvocato, hanno avuto diversi contatti con l'ufficio legale della forza aerea honduregna, che ha avanzato proposta di risarcimento giudicata irrisoria solo per i danni materiali, non prendendo nemmeno in considerazione i danni morali. Dietro suggerimento dell'avvocato, hanno ulteriormente interpellato la nostra ambasciata perche', a detta del legale, era l'unica possibilita' per ottenere quanto di loro diritto. A questa richiesta, l'ambasciata si sarebbe rifiutata di fornire aiuto sostenendo che si trattava di questione tra loro e il Governo dell'Honduras e che l'unico ausilio che poteva essere fornito era l'assistenza di un interprete; il legale dei signori Montalto, prendendo atto della decisione della nostra sede diplomatica, predisponeva la pratica affinche' il signor Montalto accettasse il modesto risarcimento proposto dal Governo honduregno mentre, contestualmente, la moglie si rifiutava di sottoscriverne l'accettazione -: quali provvedimenti si intendano adottare affinche' i coniugi Montalto possano avere il giusto riconoscimento per i danni subiti; se non intenda verificare il ruolo svolto dall'ambasciata d'Italia a Tegucigalpa sulla grave vicenda e quale assistenza i coniugi Montalto abbiano avuto, trovandosi in un paese straniero e in una condizione particolarmente disperata, necessitando piu' che mai di sostegno e appoggio morale e per quali motivi l'Ambasciatore d'Italia non ha ritenuto di ricevere tempestivamente i nostri connazionali. (4-01182)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01182 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960620
xsd:integer
1
19960620-19960917
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01182 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960620
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:18:23Z
4/01182
MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
19960806