INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01065 presentata da BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080918
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01065_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01065 presentata da CARMELO BRIGUGLIO giovedi' 18 settembre 2008, seduta n.052 BRIGUGLIO. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il signor Valastro Bruno nato il 14 aprile 1940 a Taormina, ivi residente in vicolo I di via del Ginnasio, incensurato, e' proprietario e gestore di quattro alberghi ubicati in Taormina-Mazzaro': l'Ipanema Hotel, con annesso stabilimento balneare Ipanema beach club, in Villa Bianca Hotel il Ranieri Principe Villa Bianca Resort; il Maison Jolie; nel mese di gennaio di quest'anno, il signor Valastro si e' recato a Santiago di Cuba per rendere omaggio alla salma della moglie cubana deceduta in un incidente automobilistico, e, riportare in Italia la figlia Lilla di cinque anni. La sera del 29 gennaio 2008, nel rientrare in albergo, l'Hotel Melia di Santiago di Cuba in cui alloggiava, con l'autovettura presa a noleggio, il signor Valastro e' stato investito da una motocicletta condotta da un giovane cubano risultato privo di patente, di casco, con tasso alcolemico di gran lunga superiore consentito, che ha disgraziatamente perso la vita, mentre la compagna di viaggio e' rimasta illesa; a seguito di una indagine di polizia che all'interrogante risulta essere stata frettolosa e senza contraddittorio, il signor Valastro e' stato ingiustamente tratto a giudizio per omicidio colposo, processato e condannato, nonostante le risultanze dell'istruttoria dibattimentale avessero smentito le conclusioni delle indagini di polizia e della requisitoria del Pubblico Ministero; solo perche' cardiopatico il signor Valastro ha evitato la detenzione in carcere ed ha beneficiato degli arresti domiciliari e della liberta' vigilata; il legale cubano che patrocina il signor Valastro lo ha indotto a sperare nella espulsione, ove la sentenza di condanna fosse passata in giudicato, ma sfortunatamente il Pubblico Ministero l'ha appellata; il signor Valastro ha necessita' indifferibile ed urgente stante anche l'impedimento che lo trattiene a Cuba di rientrare in Italia per attendere alla onerosa e complessa gestione delle sue attivita' imprenditoriali e ancor piu' per curarsi personalmente della piccola Lilla; il signor Valastro inoltre deve decidere insieme ai medici curanti se sottoporsi o non ad un ulteriore intervento cardio-chirurgico, tenuto conto delle sue precarie condizioni di salute, attestate da certificazioni prodotte alle autorita' cubane; e' da tenere in particolare considerazione lo stato affettivo-sociale della piccola Lilla, figlia del signor Valastro che, in atto assistita dagli zii a Taormina, ha perso la madre e nel contempo e' privata del padre a causa dell'assurda detenzione sopraccitata; quella che sta vivendo il signor Valastro e' una situazione incompatibile con i piu' elementari principi di liberta' e giustizia riconosciuti dalla civilta' giuridica internazionale; l'Ambasciata d'Italia all'Avana ha esperito iniziative in favore del signor Valastro che purtroppo finora non hanno dato risultati risolutivi -: quali iniziative, anche di portata straordinaria a livello di Governi, intenda esperire perche' il signor Bruno Valastro possa al piu' presto rientrare in Italia ed essere restituito alla sua famiglia, al suo ruolo di genitore unico della piccola Lilla, e alle sue attivita' imprenditoriali da cui per altro dipendono significativi livelli occupazionali. (4-01065)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01065 presentata da BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080918
xsd:integer
1
20080918-20081114
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01065 presentata da BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080918
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T23:54:16Z
4/01065
BRIGUGLIO CARMELO (POPOLO DELLA LIBERTA')