INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01063 presentata da SAVARESE ENZO (FORZA ITALIA) in data 19960619

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01063_13 an entity of type: aic

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: in questi giorni il quotidiano L'Umanita'" ha pubblicato una serie di articoli riguardanti un deposito di fusti contenenti rifiuti tossico-nocivi, provenienti dall'azienda farmaceutica Recordati, illegalmente sotterrati in localita' Piana Perina (Riano), alle porte di Roma, nella zona confinante con la XX circoscrizione; questi articoli, a firma del giornalista Niki Marcelli, denunciano con chiara evidenza le gravissime illegalita' compiute dalle passate amministrazioni comunali di Riano, illegalita' che hanno portato alla condanna dell'ex sindaco, ora defunto, Bocci Elvezio; il numero dei fusti ivi illegalmente sotterrati risulta essere di un numero pari a circa 20.000, dei quali, solo in seguito alla condanna del Bocci, sono stati prelevati i 1.200 piu' superficiali e trasportati altrove; questi fusti sono stati trasportati nella zona di Riano, nottetempo, per anni consecutivi, dalla ditta "Recuperi Mentana", messa allora sotto processo ed ora fallita; su incarico del Mistero per l'Ambiente, il "Comitato ricerche rifiuti localita' Piana Perina" ha coordinato le operazioni di ricerca dei rifiuti a suo tempo interrati nella discarica sita in localita' Piana Perina; le analisi seguite alle operazioni di ricerca hanno evidenziato, nell'aprile 1994, presenza di solventi clorurati, sostanze organiche presenti in quantita' superiore a quella media dei terreni naturali, olii vegetali ed animali, sostanze organiche non volatili, solventi clorurati, aromatici e non, metalli pesanti quali: nichel, zinco, mercurio, pesticidi e fosfati; inoltre, campionamenti di acqua di falda, prelevata dai pozzi limitrofi all'impianto, hanno evidenziato composti aromatici, nitritici, fenolici e metalli pesanti, solventi aromatici in concentrazione tale da non rendere potabili le acque; recenti analisi delle acque nei pressi della localita' Malborghetto, sulla via Flaminia, hanno dimostrato la presenza di molte sostanze inquinanti; sulla zona ove a tutt'oggi giacciono sepolti circa 18.800 fusti tossici, il piano regolatore adottato dal comune di Riano prevede la nascita di una zona industriale; dei 20.000 fusti molti furono gia' aperti appena trasportati ed il contenuto riversato e disperso nel terreno, indi ricoperto di terra; in localita' limitrofe risultano essersi verificati casi di sensibilizzazione ed un aumento sensibile di casi di leucemia; in data 17 giugno 1986, il consiglio della XX circoscrizione ha votato all'unanimita' una risoluzione che invita il presidente della provincia, il presidente della regione Lazio, il sindaco di Roma, le USL RM E ed RM F, la pretura di Castelnuovo di Porto, il sindaco di Riano, i ministeri dei lavori pubblici, sanita', ambiente a pronunciarsi ed eventualmente attivarsi per la predisposizione di un piano per affrontare in modo opportuno l'emergenza :- quali misure intenda adottare per far fronte a questo gravissimo problema. (4-01063)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01063 presentata da SAVARESE ENZO (FORZA ITALIA) in data 19960619 
xsd:integer
19960619- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01063 presentata da SAVARESE ENZO (FORZA ITALIA) in data 19960619 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:17:49Z 
4/01063 
SAVARESE ENZO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA