INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01059 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940601

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01059_12 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'interno, della sanita', per la famiglia e la solidarieta' sociale e per la funzione pubblica e gli affari regionali. - Per sapere - premesso che: l'Associazione amici Varni (AAV), della frazione di Varni del comune di Gorreto (GE), e' intestataria del telefono semipubblico, ma di rilevanza sociale, numero 010/95750 (distretto di Genova), da ormai dieci anni; l'Associazione amici Varni ha sempre rispettato gli obblighi derivatigli dalla sottoscrizione del contratto di utenza, mentre la SIP non ha provveduto a intervenire - nonostante le ripetute sollecitazioni - onde sistemare definitivamente i gravi difetti che presenta l'impianto, derivanti dal fatto che la linea aerea telefonica, proveniente da Alpe (paese antistante Varni), e' in stato di fatiscenza, con pali che vengono sorretti dai cavi, fronde di alberi a contatto con i fili ed, in ultimo, l'anzianita' della linea, cosi' che l'apparecchio telefonico funziona pochi giorni al mese; da diversi anni si ripete la faticosa consuetudine di avvisare la SIP dei guasti alla linea dai paesi piu' vicini, distanti almeno 7 od 8 chilometri; talora i guasti si verificano anche presso la centrale telefonica e vengono accentuati ogni qualvolta si ha un minimo temporale, interrompendo cosi' l'unico contatto con i centri piu' importanti, anche a fini di emergenza, dato che quel telefono e' l'unico in tutto il paese, dove risiedono stabilmente sette persone, con villeggianti nel fine settimana: mentre nel periodo estivo e' popolato da circa trenta famiglie, composte per lo piu' da anziani e bambini; alle ripetute lamentele verbali degli abitanti non e' seguito alcun provvedimento da parte della SIP che, dalla sede di via San Vincenzo in Genova, fa notare il dato economico della "scarsa rendita" per l'azienda di quell'impianto in gestione, nonostante l'aumento, lo scorso anno, del "premio" del minimo garantito di fatturazione da lire 600.000 a lire 1.200.000, pagato regolarmente dall'Associazione amici Varni; in cambio di questo aumento, pero', il servizio e' rimasto precario, insoddisfacente, con il rischio di esiti drammatici nel caso di bisogno di aiuti urgenti (ambulanza, vigili del fuoco, carabinieri, ecc.) -: per quali motivi non si garantisca un servizio cosi' indispensabile, anche in relazione all'utilita' del decentramento abitativo - delle campagne e della montagna - e del presidio del territorio, anche quando si tratta di valli impervie come quelle dell'Appennino Ligure tra Genova e Piacenza. (4-01059)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01059 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940601 
xsd:integer
19940601-19941007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01059 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940601 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:18:57Z 
4/01059 
MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA