. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01042 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940601"^^ . "2014-05-14T19:18:54Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01042 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940601" . . "0"^^ . "19940601-" . . . . "MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)" . "4/01042" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Ai Ministri dell'interno, della sanita' e della funzione pubblica e gli affari regionali. - Per sapere - premesso che: il progetto, avanzato dal Commissario straordinario della USL n. 3, Genovese, di trasferire parte dei servizi sanitari attualmente dislocati nell'immobile di Via Molteni 5, a Genova-Sampierdarena, e' stato contestato dal locale Consiglio di Circoscrizione (il quale, eletto a suffragio diretto, rappresenta le esigenze della popolazione della Circoscrizione nell'ambito dell'unita' del Comune, ai sensi dell'articolo 13 della legge n. 142 del 1990 e del Titolo IV del vigente Statuto del Comune di Genova); in particolare e' avanzata dalla USL n. 3 Genovese l'ipotesi di trasferire i poliambulatori di Via Molteni 5 nei locali della ex biblioteca Gallino di Genova-Sampierdarena, quando pero' tale stabile non e' disponibile, perche' gia' ospita vari soggetti socio-sanitari e culturali e cosicche' il Civico Servizio Patrimonio ha gia' fornito parere negativo; cosi' come non appare razionalmente fondata l'intenzione, della stessa USL, di spostare i Servizi di Fisioterapia di Via Molteni 5 entro l'Ospedale di Sampierdarena, in quanto entro tale ospedale non esiste una struttura idonea ad ospitare ambulatori di fisioterapia e gli operatori, privi della guida di un fisiatra, sono dispersi in varie specialita' (ortopedia, reumologia, pneumologia), per cui e' impensabile indirizzare verso tale dislocazione l'utenza esterna -: se non si intenda sollecitare la USL competente a formulare all'Ente proprietario dei locali di Via Molteni 5 (INAIL), tempestivamente e formalmente, domanda di rinnovo del contratto di locazione per la superficie necessaria a collocare - alcuni indispensabili servizi sanitari - il centro di prenotazione, il centro prelievi, i poliambulatori, compresa la fisioterapia - provvedendo ad una revisione minima della struttura (adeguamento degli impianti elettrici ed eliminazione di alcune barriere architettoniche), affinche' sia garantita la permanenza sul territorio di una rete di presidi poliambulatoriali extraospedalieri, impedendo, per contro, la disseminazione in sedi non idonee - con conseguente rischio di sottoutilizzazione e di chiusura - dei servizi. (4-01042)" .