INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00951 presentata da DE SIMONE ALBERTA (PROG.FEDER.) in data 19940601

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00951_12 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'interno e dell'industria, commercio e artigianato. - Per sapere - premesso che: la prefettura di Avellino con decreto prefettizio 29 gennaio 1993 n. 273/13-10/GAB ricostituiva la giunta della camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Avellino; come rappresentante dell'artigianato nominava tale Salvatore Raviele, che non aveva alcun titolo, e che era commissario straordinario a tempo della commissione provinciale all'artigianato; avverso a tale nomina la CNA di Avellino produceva ricorso al tribunale amministrativo regionale (TAR); il TAR con sentenza del 21 aprile 1993 (allegata in copia) riconosceva valide le ragioni della CNA, sospendeva la nomina di Salvatore Raviele, intimava al prefetto di Avellino di riprocedere alla nomina del rappresentante dell'artigianato avendo preventivamente esperito la rilevazione della consistenza associativa delle varie organizzazioni artigiane al fine di stabilire quale fosse l'organizzazione piu' rappresentativa. In pratica il TAR intimava al prefetto di stabilire quale fosse l'organizzazione piu' rappresentativa e di nominare il rappresentante proposto da questa; considerato che: il prefetto di Avellino avviava con sollecitudine le necessarie procedure - nota del 24 aprile 1993 (allegata); la rilevazione ha accertato che la CNA e' l'organizzazione piu' rappresentativa; la prefettura afferma di aver disposto il provvedimento di nomina del rappresentante indicato dalla CNA (Aurisicchio Raffaele) e di aver trasmesso il tutto al Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato per la firma del relativo decreto; a tutt'oggi pero' non e' arrivato questo decreto di nomina ed il posto del rappresentante artigiano in seno alla giunta camerale e' vacante -: se, a seguito dell'ordinanza del tribunale amministrativo regionale della Campania - sezione distaccata di Salerno - del 21 aprile 1993, il prefetto di Avellino abbia adempiuto la rilevazione della rappresentativi delle organizzazioni artigiane della provincia di Avellino e su tale base abbia proceduto alla nomina del rappresentante artigiano in seno alla giunta della CCIAA di Avellino; i motivi per cui, nonostante sia trascorso oltre un anno dalla ordinanza del TAR di Salerno con la quale si imponeva al prefetto di Avellino di nominare il rappresentante dell'artigianato in seno alla giunta della camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Avellino, avendo stabilito il grado di rappresentativita' delle organizzazioni artigiane, allo stato non sia stato ancora nominato il predetto rappresentante dell'artigianato in seno alla giunta della CCIAA di Avellino; le ragioni per cui non sia stato ancora firmato il relativo decreto di nomina. (4-00951)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00951 presentata da DE SIMONE ALBERTA (PROG.FEDER.) in data 19940601 
xsd:integer
19940601-19941222 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00951 presentata da DE SIMONE ALBERTA (PROG.FEDER.) in data 19940601 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:18:41Z 
4/00951 
DE SIMONE ALBERTA (PROG.FEDER.) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA