. "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri di grazia e giustizia e del tesoro e del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: le clamorose ed inquietanti rivelazioni di recente emerse sulla vicenda Imi-Sir-Rovelli, ed in particolare sugli aspetti di carattere giudiziario, impongono un approfondito riesame di tutti gli avvenimenti e dei personaggi che hanno determinato la superficiale archiviazione di tutte le notizie di reato e delle circostanziate denunce amministrative presentate alla magistratura ordinaria ed alla Corte dei conti da parte dei sindacati bancari autonomi e da parte di associazioni a tutela dei cittadini; le sopradette circostanziate denunce, presentate fin dal luglio 1993, qualora attentamente valutate, avrebbero consentito di fare piena luce su una vicenda losca dall'inizio alla fine, avrebbero consentito di colpire i responsabili ed avrebbero evitato, con l'emanazione di tempestivi provvedimenti cautelari da parte dell'autorita' giudiziaria ordinaria e contabile, il noto clamoroso indennizzo dell'Imi di 1.000 miliardi di lire in favore degli eredi Rovelli, che grava in massima parte sul tesoro dello Stato; in particolare, la denuncia presentata dal sindacato bancario autonomo Silcea-Cisal alla Corte dei conti il 12 ottobre 1993 ha avuto un anomalo seguito, giacche' il consigliere dottor Angelo Canale, incaricato delle indagini, che aveva disposto il sequestro di documentazione presso l'Imi tramite la Guardia di finanza e disposto inoltre l'interrogatorio del presidente dell'Imi Luigi Arcuti, improvvisamente, lasciando l'inchiesta Imi-Sir-Rovelli, e' stato cooptato dal sindaco Rutelli quale assessore al patrimonio del comune di Roma; da allora dell'inchiesta della Corte dei conti sul danno patrimoniale causato allo Stato dalla vicenda Imi-Sir-Rovelli non si hanno piu' notizie; sono incomprensibili, a parere dell'interrogante, le motivazioni che hanno indotto a prescegliere il dottor Angelo Canale alla carica di assessore al patrimonio del comune di Roma, distogliendolo da una delicatissima inchiesta in corso -: se risulti al Governo a chi sia stata affidata la prosecuzione dell'inchiesta Imi-Sir presso la Corte dei conti e quale risulti l'attuale stato del procedimento; se, qualora fosse stata disposta l'archiviazione del procedimento, quali iniziative intenda assumere perche' esso sia riaperto, per fare luce sulle gravi responsabilita' che tanti danni hanno causato al tesoro dello Stato. (4-00860)" . . . "19960606-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00860 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960606" . "0"^^ . "2014-05-15T10:16:48Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00860 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960606"^^ . . . . . "4/00860" . "GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)" . .