_:Bcb5a7aff11677e87daa91b928ffa22f2 "La deviazione per la circonvallazione dell'abitato di Mareson del comune di Zoldo Alto, attivata il 1^ ottobre 1990 non appena completati i lavori della relativa variante da parte dell'ANAS e regolarmente autorizzata dagli enti competenti, si e' resa necessaria per i seguenti motivi: a) il transito sull'arteria originale, con carreggiata di limitate dimensioni tanto da essere completamente occupata dall'autobus in servizio, comportava, specialmente nella stagione invernale, enormi difficolta' sullo scambio con veicoli provenienti in senso inverso; b) le quodiane discussioni tra il personale di guida ed i villeggianti chiamati alla rimozione dei propri veicoli posteggiati lungo l'arteria in modo da ostruire il transito ad automezzi di grandi dimensioni, con conseguenti non trascurabili perdite di tempo che sovente compromettevano il rispetto della tabella oraria, lungo tutta la linea; c) l'immissione nel servizio di autobus di grandi dimensioni (12 metri), per soddisfare la domanda di trasporto nelle ore di punta, aumentava il disagio lamentato ai punti precedenti rendendo oltremodo difficile e pericoloso il transito per la naturale strettoia del centro di Mareson, in special modo in presenza di cordoli di ghiaccio sulla carreggiata nei mesi invernali che, in piu' occasioni, erano causa di danneggiamenti alle carrozzerie per urti contro i caseggiati ivi esistenti; d) il contenuto disagio per l'utenza, quantitativamente modesta, peraltro compensato da una maggiore velocita' commerciale dell'intera linea, con diminuzione dei tempi di percorrenza stazione ferroviaria di Longarone/citta' capoluogo di provincia. Infatti la deviazione sulla circolazione comportava, di fatto, lo spostamento di una sola delle due fermate esistenti sulla tratta dismessa, e precisamente quella ubicata nel centro dell'abitato, ora attivata di fronte all'hotel Corona distante non piu' di una cinquantina di metri e raggiungibile da una traversa interna pedonale, constatato che l'altra (Albergo Edelweiss) e' rimasta pressoche' nella stessa posizione alla confluenza della strada comunale per Mareson con la strada statale 251, a monte dell'abitato (istituzione di idoneo piazzale sulla banchina della statale, sempre all'altezza del bivio, anziche' sulla sede stradale dell'arteria per Mareson). Non si e' a conoscenza di petizione o raccolte di firme da parte degli abitanti di Mareson per il ripristino dell'antico percorso. Non risulta inoltre, almeno dal subentro nella gestione sulla linea della societa' Dolomiti Bus in luogo della ditta ATVO di San Dona' di Piave, che si sia svolto o sia stato richiesto un regolare servizio di trasporto medicinali tra la farmacia di Forno di Zolfo e l'abitato di Mareson, a meno di iniziative personali degli autisti di linea mai ufficializzate ne' tanto meno autorizzate. In merito alla rivendita di biglietti in loco, sono stati interpellati vari esercizi pubblici locali, ma fino ad ora nessuno si e' detto disposto ad effettuare la vendita dei documenti di viaggio. Quanto sopra esposto, sentita la regione Veneto, non sembra proponibile ripristinare il vecchio percorso onde non compromettere la regolarita' e velocita' del programma di esercizio in atto, al limite dell'affidabilita' per la sempre piu' caotica viabilita', constatato che il disagio creato all'utenza interessata e' stato, per quanto possibile, contenuto. Il Ministro dei trasporti e della navigazione: Fiori." . _:Bcb5a7aff11677e87daa91b928ffa22f2 "19940708" . _:Bcb5a7aff11677e87daa91b928ffa22f2 "MINISTRO MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE" . _:Bcb5a7aff11677e87daa91b928ffa22f2 . _:Bcb5a7aff11677e87daa91b928ffa22f2 . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00760 presentata da FLEGO ENZO (LEGA NORD) in data 19940520"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00760 presentata da FLEGO ENZO (LEGA NORD) in data 19940520" . "19940520-19940727" . . "FLEGO ENZO (LEGA NORD)" . . "2014-05-14T19:18:11Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la linea di trasporto pubblico \"Dolomiti Bus S.p.A.\", svolge un servizio di primaria importanza per i paesi della valle di Zoldo (in provincia di Belluno), collegandoli con la citta'; da un po' di tempo la \"Dolomiti Bus S.p.A.\" non fornisce il servizio di trasporto pubblico ad alcuni paesini, tra cui quello di \"Mareson\", situati nella valle di Zoldo, in quanto la linea di trasporto pubblico e' stata spostata, non si sa per quali ragioni, sulla circonvallazione situata a monte del paese in prossimita' di alcuni alberghi, impedendo agli abitanti di \"Mareson\" di fruire dell'importante e necessario servizio di trasporto. Infatti, la fermata del bus puo' essere raggiunta solo inoltrandosi e attraversando dei viottoli sconnessi; la soppressione della linea di trasporto nel centro abitato di Mareson ha generato un diffuso malcontento tra gli abitanti del paese e in particolare tra le persone anziane, che si ritrovano soprattutto nella stagione invernale, nell'impossibilita' di raggiungere la fermata del bus, in quanto la neve e il ghiaccio rendono questi percorsi assai difficoltosi e pericolosi; la raccolta di firme da parte degli abitanti di \"Mareson\" per ripristinare l'antico percorso del bus fino ad oggi non e' valsa a nulla; il bus svolgeva oltre che un importante servizio di trasporto pubblico anche una importante funzione sociale, in quanto, essendo il paese sprovvisto di una farmacia, il bus provvedeva a trasportare le medicine, lasciandole in un ambiente del paese, che gli abitanti di Mareson ordinavano alla farmacia di Forno di Zoldo (un paesino a 9 chilometri di distanza); l'importante servizio sociale che il bus svolgeva e' stato anch'esso interrotto; il paese di \"Mareson\" e' anche sprovvisto di biglietteria, per cui i paesani per l'acquisto dei biglietti devono rivolgersi ai piu' vicini paesi distanti 3 chilometri o accollarsi la relativa penale perche' sprovvisti di biglietto -: alla luce dei fatti sopra evidenziati se non si ritenga necessario, visti i disagi che una siffatta situazione a creato al paese di \"Mareson\", un intervento per ripristinare, nel piu' breve tempo possibile, il vecchio percorso del bus, cosi' da garantire nuovamente all'intera comunita' gli importanti servizi che il bus forniva in passato; quali provvedimenti si intendano prendere affinche' \"Mareson\" sia dotato almeno dei servizi di primaria importanza. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto restato privo di riscontro nella undicesima legislatura n. 4-16895 del 27 luglio 1993. (4-00760)" . "4/00760" . _:Bcb5a7aff11677e87daa91b928ffa22f2 . .