INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00729 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080717

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00729_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00729 presentata da MARCELLO TAGLIALATELA giovedi' 17 luglio 2008 nella seduta n.037 TAGLIALATELA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la Regione Campania ha sottoscritto con i Ministeri dell'economia e delle finanze, delle infrastrutture e dei trasporti e dello sviluppo economico, nell'ambito dell'intesa istituzionale di programma tra il Governo e la Regione Campania, l'accordo di programma quadro «infrastrutture per la viabilita'», finanziato con le risorse delle aree sottoutilizzate della legge n. 208 del 1998; nell'ambito del 3 o , 4 o e 5 o protocollo aggiuntivo a detto accordo sono stati finanziati per decine di milioni di euro studi di fattibilita' e progettazioni relative al sistema della metropolitana regionale individuando la Regione Campania come soggetto beneficiario e l'ente autonomo Volturno s.r.l., societa' patrimoniale della stessa, come soggetto attuatore; la misura III.4 del complemento di programmazione del «PON trasporti 2000-2006» prevede un finanziamento a favore della Regione Campania per la realizzazione della proposta progettuale denominata «ULISSE - Unified Logistic Infrastructure for Safety and Security; detto progetto, che prevede la realizzazione in due fasi, con lotti funzionali distinti, di cui la prima di importo pari ad euro 5.000.000,00, e' attuato tramite la societa' regionale in house Ente autonomo Volturno s.r.l.; tali studi e progettazioni sono stati affidati all'Ente autonomo Volturno s.r.l. con il sistema dell'in house providing; nelle ultime settimane, cosi' come riportato dalla stampa, il Presidente del gruppo di Alleanza Nazionale nel Consiglio regionale Enzo Rivellini, con il collega Franco D'Ercole, leader dell'opposizione in Consiglio regionale, ha presentato una proposta di legge regionale per la costituzione di una Commissione regionale di inchiesta per individuare le responsabilita' sugli sprechi dell'EAV clic, tra l'altro, e' il «fiore all'occhiello» della fallimentare giunta di centrosinistra; secondo i suddetti Consiglieri regionali: a) l'Eav avrebbe perdite per 42 milioni di euro (che sono pari a circa 85 miliardi di vecchie lire, il che significherebbe perdere circa 130mila euro al giorno, ovvero circa 260 milioni di vecchie lire). Si consideri che se l'Alitalia rappresenta uno scandalo internazionale perche' perde, confrontarsi pero' con concorrenti in tutto il mondo, circa 300 mila euro al giorno, che sono a carico di tutti gli italiani, la perdita dell'EAV di circa la meta' (130mila euro al giorno) e' invece da addebitare solo ai campani ed e' certamente piu' grave; b) gli incarichi professionali affidati dalla Regione all'EAV Srl, societa' patrimoniale della regione stessa, che ammontano a decine di milioni di euro e sono gia' oggetto di una indagine conoscitiva dell'Autorita' di vigilanza sui contratti pubblici, sono illegittimi perche' assegnati secondo il sistema dell'in house providing al solo scopo di dare autonomia finanziaria alla societa' e poter successivamente operare assunzioni clientelari, oltre che subappaltare incarichi di consulenza senza procedure ad evidenza pubblica; il tutto con grave danno erariale; c) i consulenti dell'EAV, tutti eminenti professori universitari, hanno le seguenti caratteristiche in comune tra loro, oltre alle indubbie capacita' culturali e professionali: a) essere amici personali dell'assessore regionale Cascetta; b) essere consulenti della Regione, del Comune e/o del sistema di potere bassoliniano che gestisce l'Affaire trasporti in Campania; c) avere figli e/o parenti stretti tutti assunti presso l'EAV o consulenti dello stesso Ente; la gravita' della denuncia ha avuto notevole eco sulla stampa nazionale e locale; in particolare, il quotidiano Libero del 20 giugno 2008 ha pubblicato con grande rilievo l'iniziativa dei Consiglieri regionali riportando, senza essere smentito, i nomi dei professori e dei dirigenti regionali che hanno figli e parenti diretti dipendenti EAV -: quali iniziative, alla luce dei fatti esposti, i Ministeri competenti intendano porre in essere al fine di accertare e valutare, attraverso i propri organi ispettivi e la stessa Autorita' di vigilanza sui contratti pubblici, la regolarita' delle condotte della Regione Campania e dell'Ente autonomo Volturno s.r.l. nell'utilizzo dei fondi statali ed europei di cui in premessa.(4-00729)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00729 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080717 
xsd:integer
20080717- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00729 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080717 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:52:13Z 
4/00729 
TAGLIALATELA MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud

DATA