_:Bde53cb5ab7a2b5160c66c61c1f1541c7 "Si risponde su delega della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In merito alla vicenda segnalata nel documento parlamentare e' stato interessato l'organo di vigilanza periferico del Ministero, che ha effettuato un apposito accesso ispettivo. Le risultanze degli accertamenti svolti hanno evidenziato che il lavoratore menzionato nell'interrogazione e' stato assunto, in data 16 agosto 1990, dall'impresa Pizzarotti & C. S.p.a., con la qualifica di impiegato tecnico di concetto (V livello) e destinato al cantiere di Eurodisney (Francia), ove ha prestato la propria opera sino al 31 dicembre 1990. Dal 10 gennaio 1991 al 13 febbraio 1991 il lavoratore e' stato impiegato nel cantiere della costruenda superstrada Merano-Bolzano. In data 13 febbraio 1991 e' intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro con l'impresa Pizzarotti. A decorrere dal 14 febbraio 1991, a seguito di passaggio diretto ed immediato, il lavoratore e' stato assunto alle dipendenze della MEBO, Societa' consortile a responsabilita' limitata ed adibito al medesimo cantiere. In data 26 febbraio 1993 il cantiere e' stato sottoposto a sequestro penale. In conseguenza di tale evenienza, la Societa' MEBO ha inoltrato istanza di integrazione salariale alla sede Inps competente nei confronti di tutti i dipendenti sospesi (operai ed impiegati), ad eccezione del direttore di cantiere e di n. 3 impiegati amministrativi, per il periodo 1^ marzo-29 maggio 1993. Con provvedimento dell'11 maggio 1993 l'Istituto di previdenza ha respinto la richiesta aziendale. In data 17 maggio 1993 la MEBO ha licenziato gli operai ed il giorno successivo n. 4 impiegati, tra i quali era ricompreso il Dalla Bilia. Il provvedimento di recesso e' stato impugnato dall'interessato. Il Pretore di Bolzano con sentenza del 21 dicembre 1994 ha dichiarato che \"il licenziamento deve ritenersi, sul piano sostanziale, validamente intimato per giustificato motivo obiettivo\". L'esame dei motivi della decisione evidenzia, tra l'altro, che l'organo giudicante non ha riscontrato elementi probatori che avallassero la tesi del \"licenziamento come atto di ritorsione in ragione delle deposizioni rese dall'interessato nei processi penali a carico dei vertici delle societa' convenute\". In ottemperanza al giudicato la Societa' ha corrisposto al lavoratore le differenze salariali dovute ed ha versato i relativi contributi assicurativi, avvalendosi del condono previdenziale ex articolo 18 della legge n. 724/94. Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale: Treu." . _:Bde53cb5ab7a2b5160c66c61c1f1541c7 "19960808" . _:Bde53cb5ab7a2b5160c66c61c1f1541c7 "MINISTRO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE" . _:Bde53cb5ab7a2b5160c66c61c1f1541c7 . _:Bde53cb5ab7a2b5160c66c61c1f1541c7 . "2014-05-15T10:15:33Z"^^ . "4/00599" . . "BAMPO PAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "19960530-19960917" . "Ai Ministri dei lavori pubblici e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: piu' giornali avevano riportato la notizia secondo la quale Rodolfo Dalla Bilia, residente a Giustina, di professione geometra-topografo, avrebbe perso il posto di lavoro dopo una denuncia da lui resa su gravi irregolarita' emerse fra l'impresa Pizzarotti e l'Anas di Bolzano; dalle predette irregolarita' il pool di \"mani pulite\" ha assunto il materiale probatorio sufficiente per aprire un'inchiesta, e, in seguito, fare arrestare per reati di corruzione tutto il vertice dirigenziale dell'impresa Pizzarrotti di Parma ed altri dirigenti altoatesini; sei mesi dopo, l'onesto geometra, per aver esercitato un suo preciso dovere di cittadino, subi' danni economici, morali nonche' personali ritrovandosi senza giusta causa licenziato e non collocato in cassa integrazione; qualsiasi tentativo intrapreso all'epoca dal signor Dalla Bilia per trovare una nuova occupazione lavorativa si rivelo' vano perche' respinto dalle numerosissime imprese a cui si rivolse -: quali provvedimenti intenda il Mimstro adottare per salvaguardare il diritto al lavoro sancito dalla Costituzione della Repubblica ai cittadini che hanno collaborato con la giustizia al rischio della propria serenita' di vita. (4-00599)" . "1"^^ . . . . _:Bde53cb5ab7a2b5160c66c61c1f1541c7 . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00599 presentata da BAMPO PAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960530" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00599 presentata da BAMPO PAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960530"^^ . . .